Vuoi cambiare operatore?

Servizio gratuito di confronto e attivazione offerte.  

PosteMobile: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

PosteMobile è l’operatore di Poste Italiane dedicato a telefonia mobile e internet, attivo dal 2007 come MVNO su rete Vodafone, con sede a Roma e offerte sia per privati sia per aziende.

Chi è PosteMobile?

PosteMobile è l’operatore telefonico di proprietà di Poste Italiane, attivo nel mercato della telefonia mobile dal 2007 come operatore virtuale (MVNO).

In origine, la compagnia offriva servizi mobili su rete Vodafone e soluzioni 4G per smartphone, ampliando nel tempo anche l’offerta Internet per le famiglie.

PosteMobile è stata creata per rendere più semplice la gestione delle operazioni postali e finanziarie tramite smartphone, senza dover andare in ufficio postale.

Dopo il lancio, PosteMobile ha raggiunto 670.000 SIM attive in un anno e oltre un milione di clienti già nell’estate 2009, conquistando rapidamente il mercato.

Nel 2014 l’operatore è passato dalla rete Vodafone a quella WindTre, tornando poi nuovamente su Vodafone nel 2020, che rimane l’attuale rete di riferimento.

Le migliori offerte di PosteMobile nel 2025

PosteMobile è attiva sia nel mercato della telefonia mobile sia in quello delle offerte internet per la casa.

Per la telefonia mobile, utilizza la rete Vodafone, offrendo connessioni 4G+ fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload, oltre a opzioni dedicate al 5G sempre su rete Vodafone.

Le offerte per la casa si basano su tecnologie FWA o FTTH, puntando su semplicità e prezzi accessibili.

La copertura raggiunge circa il 99% della popolazione italiana in 4G+, ideale anche per chi vive nei piccoli centri.

Tra i punti di forza ci sono tariffe trasparenti, facilità di gestione e un servizio clienti gratuito, attivo ogni giorno dalle 7 alle 24.

Attualmente PosteMobile non prevede sconti specifici per chi attiva sia fisso sia mobile, quindi non sono presenti offerte in convergenza.

Vediamo subito una selezione delle più interessanti offerte mobile attualmente attivabili:

Offerte mobile di PosteMobile | novembre 2025

Creami Extra WOW 50
5,99
€/mese 

Offerta: CREAMI EXTRA WOW 50

  • 50 GB in 4G+ in Italia e 7,55 GB in UE
  • Chiamate illimitate
  • SMS illimitati
  • Per portabilità o nuovo numero
Creami Extra WOW 150
8,99
€/mese 

Esclusiva Ufficio Postale

Offerta: CREAMI EXTRA WOW 150

Esclusiva Ufficio Postale

  • 150 GB in 4G+ in Italia e 11,34 GB in UE
  • Chiamate illimitate
  • SMS illimitati
  • Per portabilità o nuovo numero
Creami Extra WOW 300
11,99
€/mese 

Esclusiva Online

Offerta: CREAMI EXTRA WOW 300

Esclusiva Online

  • 300 GB in 4G+ in Italia e 15,12 GB in UE
  • Chiamate illimitate
  • SMS illimitati
  • Per portabilità o nuovo numero

Diamo un'occhiata alla classifica delle proposte fra le quali poter scegliere oggi per attivare una linea di casa con PosteMobile:

Offerte internet di PosteMobile | novembre 2025

PosteMobile Casa Web
22,90
€/mese 

Offerta: POSTEMOBILE CASA WEB

  • Internet illimitato in FWA
  • Download: 300 Mbps
    Upload: 50 Mbps
  • Chiamate assenti
  • Modem incluso
PosteCasa Ultraveloce Start
23,90
€/mese 

Offerta: POSTECASA ULTRAVELOCE START

  • Internet illimitato in FTTH, FTTC
  • Download: 2,5 Gbps
    Upload: 500 Mbps
  • Chiamate assenti
  • Modem incluso
PosteCasa Ultraveloce
26,90
€/mese 

Offerta: POSTECASA ULTRAVELOCE

  • Internet illimitato in FTTH, FTTC
  • Download: 2,5 Gbps
    Upload: 500 Mbps
  • Chiamate assenti
  • Modem incluso

I servizi aggiuntivi di PosteMobile

Oltre alle classiche offerte per la telefonia mobile e la connessione internet di casa, PosteMobile mette a disposizione dei suoi clienti una serie di servizi aggiuntivi pensati per semplificare la vita quotidiana, soprattutto per chi è già cliente Poste Italiane.

  • Possibilità di inviare denaro o effettuare pagamenti direttamente dal proprio smartphone, senza recarsi in ufficio postale.
  • Servizio clienti attivo tutti i giorni dalle 07.00 alle 24.00 per assistenza commerciale, tecnica e amministrativa, raggiungibile gratuitamente al numero 160.
  • Gestione SIM PosteMobile anche tramite l’App ufficiale, con funzioni dedicate a ricariche, verifica del credito e controllo dei consumi di Giga, minuti e SMS.
  • Offerte specifiche per professionisti e titolari di Partita IVA, ideali per chi necessita di servizi business personalizzati.

Questi servizi aggiuntivi permettono di rendere più semplice la gestione delle operazioni postali e telefoniche direttamente dal cellulare, con la sicurezza e la copertura della rete Vodafone che raggiunge il 99% dei Comuni italiani.

Qual è la copertura di PosteMobile nel 2025?

PosteMobile è un operatore virtuale mobile Full MVNO che si appoggia sulla rete Vodafone. Negli anni ha sempre utilizzato infrastrutture di terzi e, dal luglio 2020, la copertura fornita è nuovamente quella di Vodafone.

Per quanto riguarda la copertura mobile, la rete Vodafone di PosteMobile arriva a coprire circa il 99% della popolazione italiana in 4G+.

Non è disponibile invece una percentuale ufficiale relativa al suolo nazionale coperto, ma la copertura può essere considerata tra le migliori nel mercato italiano, specialmente nelle aree urbane e nei Comuni di medie e grandi dimensioni.

PosteMobile mette a disposizione due principali tecnologie per internet mobile:

  • 4G+ (fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload)
  • 5G (opzione su infrastruttura Vodafone, velocità superiore, dipende dalla zona e dalla tariffa attivata)

Al momento, PosteMobile non gestisce una rete internet fisso propria e non è presente un’offerta su fibra ottica: pertanto, non si appoggia a Open Fiber o altri infrastructure provider.

L’utilizzo dell’infrastruttura Vodafone permette una copertura pressoché completa nei principali Comuni italiani e garantisce prestazioni stabili nelle aree più popolate.

Cosa pensano i clienti? Le opinioni su PosteMobile

PosteMobile

1.3

3 recensioni

0%
0%
0%
33%
67%

Le recensioni su PosteMobile sono per la maggior parte negative, con una valutazione media di 1,4 su 5 su Trustpilot e oltre 2000 opinioni raccolte.

Tra i giudizi più critici spiccano problemi con l’assistenza e la gestione delle pratiche, come lunghe attese nelle procedure di cessazione contratto e difficoltà nel contattare personale competente.

Molti utenti segnalano anche errori nella registrazione della SIM da parte degli impiegati, che hanno causato giorni senza linea telefonica e rallentamenti nel servizio.

Per quanto riguarda la rete, diversi clienti lamentano ricezione scarsa e frequenti disconnessioni, pur essendo PosteMobile supportata da Vodafone, la cui copertura in 4G+ raggiunge il 99% della popolazione italiana.

Tra gli aspetti positivi, alcuni recensioni riconoscono la velocità della fibra Postecasa ultraveloce e la disponibilità di opzioni 5G per chi vive in aree ben coperte.

In sintesi, i giudizi dei clienti evidenziano soprattutto difficoltà e insoddisfazione con il supporto e la stabilità della rete mobile, mentre le valutazioni positive sono meno numerose e riguardano principalmente la velocità della fibra in alcune zone.

Qui di seguito puoi leggere alcune delle recensioni che i clienti hanno lasciato sul nostro sito, raccontando le loro esperienze con PosteMobile:

Recensioni su PosteMobile
1.3 / 5
su 3 recensioni
0%
0%
0%
33%
67%
Come vengono raccolte, verificate e classificate le recensioni?
Per impostazione predefinita le recensioni sono ordinate dalla più recente.
1/5
Emanuele
Data di pubblicazione: 06/10/2025
Data dell'esperienza: 03/10/2025

Mio fratello a cambiato contatto telefonico sempre con poste mobili, l'impiegato a sbagliato registrare il numero della SIM, 3 giorni senza telefono,una vergogna!!!!

Mostra tutto Nascondi
1/5
Paola Corchia
Data di pubblicazione: 06/10/2025
Data dell'esperienza: 17/09/2025

Mi sono abbonato alla fibra di Postecasa ultraveloce e tutto è andato bene Poi ho chiesto la cessazione del contratto e mi sono informato e ho mandato il modem imballato a Poste con una con un modulo di richiesta di cessazione contratto Dopo una settimana mi hanno scritto che mancavano la copia dei documenti e gli ho inviato la coppia dei documenti allegato ai documenti precedenti dopo una settimana mi hanno detto che mancava invece ancora il modulo di richiesta di cessazione del contratto che avevo inviato nella prima email così ho inviato di nuovo tutti e tre i documenti a distanza di una settimana mi hanno detto che mancava il codice ID relativo del numero del conto per cui adesso dovrò pagare un mese perché poi mi è arriva una email dove ti dicono che dal momento in cui loro hanno ricevuti i documentazione corretta passano altri 15 giorni prima della cessazione. Da quando io ho restituito il modem In pratica passerà più di un mese prima che io possa cessare questo contratto questo è vergognoso oltretutto all'ufficio postale non sanno compilare il modulo di richiesta di cessazione contratto postecasa ultraveloce. È un servizio scadente sono dietro a questa pratica non da un mese

Mostra tutto Nascondi
2/5
Valerio
Data di pubblicazione: 03/09/2025
Data dell'esperienza: 02/08/2025

Con Postemobile la ricezione è pessima! Ho dovuto cambiare operatore perché nella mia zona la rete principale a cui si appoggiava mi prendeva benissimo, ma con poste avevo segnale scarsissimo e perdita di segnale con disconnessioni frequenti. Insopportabile! Mai più!

Mostra tutto Nascondi

Assistenza, contatti e sede legale di PosteMobile

PosteMobile offre varie modalità per accedere all’assistenza clienti. Il principale canale è il numero 160, che puoi chiamare gratuitamente sia da rete fissa che da SIM PosteMobile.

L’assistenza risponde tutti i giorni dalle 07:00 alle 24:00 per informazioni commerciali, tecniche e amministrative. In caso di furto o smarrimento, la linea è attiva 24 ore su 24.

Puoi gestire la tua linea e inviare richieste anche tramite l’area clienti sul sito ufficiale di PosteMobile. Inoltre, PosteMobile è presente su Facebook e sugli altri social network principali con un proprio profilo, dove puoi inviare messaggi o richieste di supporto.

Ecco una tabella che riassume i contatti e i canali d’assistenza principali di PosteMobile:

Contatti e Assistenza dell'operatore
Servizio Numero e recapiti
Assistenza clienti da SIM PosteMobile e rete fissa 160 (gratuito, operativo 7:00-24:00; sempre attivo per furto/smarrimento)
Area clienti online Sito ufficiale PosteMobile (area clienti riservata)
Assistenza tramite social network Facebook ufficiale e altri canali social PosteMobile

PosteMobile non ha negozi esclusivi a marchio proprio. L’assistenza e i servizi si appoggiano alla rete degli Uffici Postali di Poste Italiane, presenti in tutto il territorio nazionale. Per trovare il punto più vicino, puoi consultare il sito di Poste Italiane.

Le tipologie di punti vendita e assistenza sono:

  • Uffici Postali (per assistenza e acquisto SIM)
  • Sito ufficiale PosteMobile (per gestire online servizi e offerte)
  • Punti vendita Poste Italiane

La sede legale italiana di PosteMobile (PostePay SPA) si trova in Viale Europa, 190 – 00144 Roma (RM).