Operatori Virtuali MVNO: Chi Sono, Copertura e Offerte Mobile | Settembre 2023


Cambia operatore: 150 GB a partire da 7,95 €/mese!
Servizio Gratuito di confronto e attivazione offerte disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13


Cambia operatore: 150 GB a partire da 7,95 €/mese!
Servizio Gratuito di confronto e attivazione offerte disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13

Gli operatori virtuali, chiamati anche MVNO, propongono servizi di telefonia mobile senza necessariamente avere rete e antenne proprietarie. Per fornire copertura mobile in Italia sfruttano l'infrastruttura di gestori MNO, ovvero proprietari di rete. Vediamo quali sono e a chi si appoggiano nel mese di Settembre 2023 gli operatori virtuali di Tim, Vodafone e Windtre, i costi e quali sono quelli con le offerte più convenienti.
# | MVNO | Rete di Appoggio | Tipo |
---|---|---|---|
1 | PosteMobile | Vodafone | Full MVNO |
2 | CoopVoce | TIM | Full MVNO |
3 | Fastweb | WindTre e TIM | Full MVNO |
4 | Iliad | WindTre | Full MVNO |
5 | Uno Mobile | Vodafone | ESP MVNO |
6 | Kena Mobile | TIM | Full MVNO |
7 | Very Mobile | WindTre | Full MVNO |
8 | Ho Mobile | Vodafone | Full MVNO |
9 | Lycamobile | Vodafone | Full MVNO |
10 | Tiscali Mobile | TIM | ESP MVNO |
Cosa Sono gli Operatori Virtuali?
Gli operatori virtuali sono gestori di rete mobile che non hanno un'infrastruttura di rete propria ma si affidano a operatori reali per offrire segnale mobile ai propri clienti. Spesso chiamati con la sigla MVNO, dall'acronimo inglese Mobile Virtual Network Operator, oggi rappresentano una delle principali scelte degli italiani al momento del cambio operatore mobile.
Tra gli operatori telefonici, gli operatori virtuali o semi-virtuali possono avere varia natura e vengono identificati con diverse sigle come Full MVNO, ESP o ATR. Spieghiamo di seguito quali sono le differenze tra le diverse categorie.
- Full MVNO: il gestore commercializza SIM proprie, detiene la rete di commutazione e può effettuare lo switching senza sostituire le SIM mobili.
- ESP MVNO: l'operatore virtuale ESP MVNO affitta l'infrastruttura e commercializza unicamente servizi VAS - servizi a valore aggiunto - mentre le schede sono emesse dall'operatore "reale" a cui quest'ultimo si appoggia.
- ATR (Air Time Reseller): Le SIM vengono emesse e gestite totalmente dall'operatore reale, mentre l'operatore MVNO ATR si occupa di rivendere il traffico all'ingrosso acquistato da operatori reali. Gestiscono unicamente l'aspetto della commercializzazione delle offerte e dell'assistenza al cliente.
Cosa Significa MVNO?
MVNO è l'acronimo di Mobile Virtual Network Operator e significa operatore virtuale di rete mobile. Questo tipo di operatori può mettere a disposizione offerte di telefonia mobile senza possedere licenze per lo spettro radio e senza necessariamente avere un'infrastruttura di rete propria per "illuminare" di segnale l'Italia.
Gli operatori MVNO, quindi, si appoggiano a gestori con un'infrastruttura solida e capillare come quelle di Tim, Vodafone e Windtre.
Info Portabilità del Numero
Fatti RichiamareQuali sono gli operatori virtuali in Italia?
Oggi in Italia, gli operatori virtuali attivi sono più di 20. Tra i più conosciuti troviamo Postemobile, Iliad, Kena, Ho Mobile, Fastweb Mobile, Coopvoce, Tiscali, Very Mobile e Lycamobile. Questi citati sono quelli maggiormente riconoscibili e con maggiori quote di mercato ma, ovviamente, non sono gli unici.
Grafico realizzato su elaborazione dati AGCOM, Osservatorio sulle Comunicazioni n.2/2023
Il grafico evidenzia che il principale operatore virtuale Poste Mobile abbia una quota di mercato del 4.2%. Va precisato che il numero delle SIM totali di Very, ho. e Kena Mobile viene conteggiato da Agcom insieme a quello delle rispettive società controllanti, ovvero Windtre, Vodafone e Tim.
Ma a chi si appoggiano gli operatori virtuali? Controlla l'elenco degli operatori virtuali MVNO italiani, suddivisi in base alla rete reale a cui si appoggiano per fornire copertura mobile:
La Lista degli Operatori Virtuali MVNO di TIM
Sono molti gli operatori MVNO che in Italia si appoggiano alla rete TIM. Nella maggior parte dei casi si tratta di operatori Full MVNO in grado di mettere a disposizione SIM e offerte proprie. Di seguito una selezione dei più noti operatori virtuali che si appoggiano a TIM.
Operatore | Tipologia | Avvio commerciale |
---|---|---|
Kena Mobile | Full MVNO | 30 marzo 2017 |
BT Mobile | Full MVNO | 4 dicembre 2007 |
CoopVoce | Full MVNO | giugno 2007 |
Tiscali Mobile | ESP MVNO | 25 marzo 2009 |
Vianova | Full MVNO | Marzo 2018 |
Tra i precedenti operatori virtuali, Kena Mobile è sicuramente il principale in virtù del suo essere completamente controllato da TIM: fa parte, infatti, del Gruppo TIM SPA.
L'elenco degli Operatori MVNO su rete Vodafone
Tra gli operatori MVNO su rete Vodafone più conosciuti troviamo Ho Mobile, considerato il suo operatore low cost: anche in questo caso, infatti, fa parte del gruppo Vodafone Italia SPA. È su rete Vodafone, in particolare, anche Poste Mobile, l'operatore virtuale che attualmente detiene la più ampia quota di mercato tra gli MVNO italiani.
Operatore | Tipologia | Avvio commerciale |
---|---|---|
Ho Mobile | Full MVNO | 22 giugno 2018 |
PosteMobile | Full MVNO | 26 novembre 2007 |
1Mobile | ESP MVNO | 7 giugno 2007 |
Daily Telecom Mobile | ESP MVNO | 31 gennaio 2008 |
Digi Mobil | Full MVNO | 2010 |
Feder Mobile | ESP MVNO | seconda metà 2021 |
Lyca Mobile | Full MVNO | 2009 |
Noitel | ESP MVNO | 10 dicembre 2012 |
Optima Mobile | ESP MVNO | 10 luglio 2017 |
Rabona Mobile | ESP MVNO | 2017 |
Withu Mobile | ESP MVNO | giugno 2019 |
Operatori Virtuali MVNO che si Appoggiano a Windtre
Gli operatori virtuali che si appoggiano alla rete Wind Tre e sfruttano la sua infrastruttura per offrire copertura in Italia sono davvero in pochi. Tra questi troviamo anche Very Mobile, secondo operatore low cost del gruppo WindTre con un'ottima copertura di rete.
Operatore | Tipologia | Avvio commerciale |
---|---|---|
Elsynet | ESP MVNO | 7 giugno 2007 |
Green Mobile | ESP MVNO | 6 dicembre 2010 |
PosteMobile | ESP MVNO | 31 gennaio 2008 |
Spusu | Full MVNO | 15 giugno 2020 |
Very Mobile | ESP MVNO | 15 aprile 2009 |
Eli Mobile | ESP MVNO | 16 maggio 2022 |
Operatori MVNO: il Caso di Iliad e Fastweb
Iliad e Fastweb rappresentano, da un punto di vista puramente tecnico, una via di mezzo tra gli operatori MVNO e MNO. Sono nati, infatti, entrambi inizialmente come operatori virtuali WindTre ma sono diventati con il tempo proprietari di rete. Si appoggiano ancora, in particolare, alla rete WindTre ma ne sono diventati co-proprietari.
A differenza degli altri operatori MVNO, infatti, entrambi mettono a disposizione dei loro clienti l'accesso alla rete 5G che Iliad, tra l'altro, ha sviluppato insieme a Nokia.
Info Portabilità del Numero
Fatti RichiamareOfferte per Cambio Operatore: le Migliori di Settembre 2023
Tra le offerte mobili degli operatori virtuali si fanno largo a spallate quelle di Fastweb Mobile, Kena, Ho Mobile e Very Mobile. Tutti i suddetti provider di telefonia propongono tariffe per smartphone a costi molto contenuti. Si tratta perlopiù di offerte all inclusive con minuti, SMS e GB che cambiano sia in base al costo mensile, sia all'operatore di provenienza e in base all'operatività: SIM con nuovo numero o cambio operatore.
Le offerte per smartphone più economiche sono solitamente dedicate a chi passa da altri operatori virtuali. Nel caso in cui pensassi di cambiare operatore passando da un gestore MNO, il costo della promozione internet mobile in alcuni casi resta mediamente più alto.
Fastweb Mobile e le sue Offerte in 5G
Le promozioni dell'ex operatore virtuale (ora MNO) Fastweb Mobile non variano in base all'operatore di provenienza della SIM card. Vediamo cosa includono le offerte:
Offerta | Caratteristiche |
---|---|
![]() Fastweb Mobile | 150 GB di internet anche in 5G e Minuti illimitati; 100 SMS; Corsi della Fastweb Digital Academy; Spedizione SIM Gratis | Contributo SIM: 10 € |
![]() Fastweb Mobile Full | 200 GB di internet anche in 5G e Minuti illimitati; 100 SMS; Corsi della Fastweb Digital Academy; Spedizione SIM Gratis | Contributo SIM: 10 € |
![]() Fastweb Mobile Maxi | 300 GB di internet anche in 5G e Minuti illimitati; 100 SMS; Corsi della Fastweb Digital Academy; Spedizione SIM Gratis | Contributo SIM: 10 € |
Come abbiamo già detto, Fastweb mette a disposizione l'accesso alla rete 5G: per navigare su questa nuova rete, però si ha bisogno di uno smartphone compatibile con questo standard. Di seguito, la lista degli smartphone compatibili con il 5G di Fastweb.
Cerca il Modello dello Smartphone o del Tablet
- Apple
- Huawei
- Motorola
- Oppo
Inserisci la Marca del tuo Smartphone o Tablet
Le Offerte Kena Mobile su rete TIM
Kena Mobile è uno degli operatori che propone piani con pacchetti differenti in base al passaggio da operatori virtuali o se provieni da operatori "tradizionali". Come abbiamo già detto, si appoggia alla rete TIM per mettere a disposizione le sue offerte di telefonia. Di seguito la lista delle migliori promozioni che mette a disposizione questo mese.
Offerta | Caratteristiche |
---|---|
![]() Kena Mobile 1 GB | Offerta Voce 1 Giga su Rete 4G, Minuti illimitati e 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS Per Nuovi Numeri e Clienti Iliad, Poste, Lyca, Fastweb e altri MVNO |
![]() Kena Mobile 100 GB | 100 Giga su Rete 4G, Minuti illimitati, 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS Per Nuovi Numeri e Clienti Iliad, Poste, Lyca, Fastweb e altri MVNO |
![]() Kena Mobile 130 GB | Primo mese gratis! 130 Giga su Rete 4G, Minuti illimitati, 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS Per Nuovi Numeri e Clienti Iliad, Poste, Lyca, Fastweb e altri MVNO |
![]() Kena Mobile 150 GB | Primo mese gratis! 150 Giga su Rete 4G, Minuti illimitati, 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS Per Nuovi Numeri e Clienti Iliad, Poste, Lyca, Fastweb e altri MVNO |
![]() Kena Mobile 230 GB | 230 GB su Rete 4G, Minuti illimitati e 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS Per Nuovi Numeri e Clienti Iliad, Poste, Lyca, Fastweb e altri MVNO |
![]() Kena Mobile 100 GB | 100 GB su Rete 4G, Minuti illimitati, 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS Per Nuovi Numeri e Portabilità da qualsiasi operatore |
![]() Kena Mobile 150 GB | 150 GB su Rete 4G, Minuti illimitati, 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS Per Nuovi Numeri e Portabilità da qualsiasi operatore |
![]() Kena Mobile 300 GB | Offerta Solo Dati 300 GB su Rete 4G | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS Per Nuovi Numeri |
Le Offerte Ho Mobile, Operatore MVNO di Vodafone
Ho Mobile si appoggia alla rete Vodafone e permette ai clienti ho di navigare in tecnologia 4G con particolari restrizioni in merito alla velocità di navigazione: massimo 30 Mbit/s per download e upload. Ecco quali sono le migliori offerte di questo operatore virtuale di Vodafone:
Very Mobile e le Offerte di Telefonia su rete WindTre
Very Mobile offre copertura 4G su rete Windtre. Al pari di quanto accade con Kena e Ho Mobile, le offerte a costo più basso sono quelle dedicate a chi cambia operatore chiedendo la portabilità del numero.
Di seguito, alcune delle offerte più interessanti da attivare.
Nome | Caratteristiche |
---|---|
![]() Very Voce | 1 GB, Minuti e SMS illimitati, Attivazione gratuita |
![]() Very 120 Giga | Summer Flash! 120 GB, Minuti e SMS illimitati, Attivazione gratuita |
![]() Very 150 Giga | 150 GB, Minuti e SMS illimitati, Attivazione gratuita |
![]() Very 200 GB | 200 GB, Minuti e SMS illimitati; Attivazione, SIM e Spedizione Gratis |
![]() Very 270 GB | 270 GB, Minuti e SMS illimitati, Attivazione e Spedizione SIM Gratis |
![]() Very 300 GB | 300 GB, Minuti e SMS illimitati, Spedizione SIM Gratis; Attivazione 9,99 € |
![]() Very Mobile 200 GB | 200 GB dati internet; Minuti e SMS illimitati; Nessun costo per Spedizione, SIM e Attivazione Online |
![]() Very Mobile 270 GB | 270 GB dati internet; Chiamate e SMS illimitati; Spedizione SIM e Attivazione Gratis |
Operatori Virtuali: Vantaggi e Svantaggi
Perché scegliere un operatore virtuale? Se stai pensando di cambiare operatore mobile, devi valutare pro e contro. Iniziamo dagli svantaggi:
Svantaggi
- Il traffico degli operatori virtuali ha una priorità minore rispetto a quello degli operatori reali. Ciò significa che in momenti di alto traffico le antenne processeranno il traffico degli operatori virtuali con più difficoltà: minor segnale e problemi sporadici di ricezione.
- Velocità di navigazione e tecnologia di connessione inferiori rispetto agli operatori MNO. Non è il massimo se stai pensando di sostituire la connessione di casa con una saponetta wifi o una chiavetta internet.
- Switch della SIM: nel caso in cui un operatore virtuale ESP dovesse cambiare accordi con il gestore proprietario della rete alla quale si appoggia, potrebbe essere necessario cambiare la SIM e in alcuni casi potresti perdere il numero di telefono.
Vantaggi
- Prezzo: il principale vantaggio che ottieni scegliendo un operatore virtuale è il costo mensile. Le tariffe sono economiche e gli abbonamenti costano molto meno rispetto agli operatori reali.
- Nessun vincolo contrattuale di permanenza.
- Nessun costo nascosto e scarsa probabilità di rimodulazioni.