Fastweb: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
Fastweb, attivo dal 1999 e con sede a Milano, offre servizi internet e telefonia fissa e mobile in Italia, proponendo connessioni in fibra ottica fino a 2,5 Gbps e piani 5G.
Chi è Fastweb?
Fastweb è tra i principali operatori di telefonia fissa e mobile in Italia. Fondata nel 1999, nasce come joint venture tra e.Biscom e la multiutility milanese AEM.
Dal 2004 l’azienda assume ufficialmente il nome Fastweb, grazie alla fusione con e.Biscom. Nel tempo, ha esteso i suoi servizi a famiglie, imprese e al settore energetico.
Nel 2008, Fastweb entra nel mercato mobile come operatore virtuale, evolvendosi poi in MNO dal 2010 grazie alla partnership con WindTre.
Dal 2022, Fastweb è una benefit company e punta su inclusione e sostenibilità ambientale, mantenendo alta la qualità dei suoi servizi di fibra ottica fino a 2,5 Giga.
Le migliori offerte di Fastweb nel 2025
Fastweb è uno dei principali operatori di internet fisso e mobile in Italia. Le sue offerte in fibra ottica garantiscono velocità fino a 2,5 Gbps in download e includono un modem gratuito.
La copertura della rete Fastweb si estende su tutto il territorio nazionale: la fibra raggiunge 26 milioni di abitazioni e aziende, mentre l’Ultra FWA copre ben 1.000 Comuni.
Per il mobile, Fastweb offre connessioni 5G che coprono il 74% degli italiani e il 4G è già disponibile per il 99% della popolazione. Le offerte mobile comprendono diversi pacchetti Giga adatti a ogni esigenza.
Un forte vantaggio competitivo sono i servizi aggiuntivi dedicati ai clienti: Fastweb Digital Academy per la formazione digitale, Fastweb UP come programma fedeltà, e la casella di posta FastMail. L’assistenza può essere richiesta facilmente tramite numeri verdi, area clienti o app.
Attivando sia internet fisso che mobile, si ottengono sconti di convergenza: i clienti possono così risparmiare scegliendo più servizi Fastweb in una sola offerta. Un’opzione utile per gestire tutte le utenze insieme e tagliare i costi.
L’impegno per la sostenibilità e le iniziative sociali sono altri punti di forza di Fastweb, che dal 2022 è una benefit company attenta all’ambiente e al digitale inclusivo.
Vediamo subito una selezione delle più interessanti offerte mobile attualmente attivabili:
Migliori offerte mobile di Fastweb | ottobre 2025

Fastweb Mobile Start

32 Giga utilizzabili in UE, UK, Svizzera e Ucraina
Offerta: FASTWEB MOBILE START
32 Giga utilizzabili in UE, UK, Svizzera e Ucraina
- 150 GB in 5G
- Chiamate illimitate
- 200 SMS

Fastweb Mobile Pro

45 Giga utilizzabili in UE, UK, Svizzera e Ucraina
Offerta: FASTWEB MOBILE PRO
45 Giga utilizzabili in UE, UK, Svizzera e Ucraina
- 250 GB in 5G
- Chiamate illimitate
- 200 SMS

Fastweb Mobile Ultra

Giga illimitati utilizzabili in UE, UK, Svizzera e Ucraina + 5 GB extra UE
Offerta: FASTWEB MOBILE ULTRA
Giga illimitati utilizzabili in UE, UK, Svizzera e Ucraina + 5 GB extra UE
- Giga illimitati in 5G
- Chiamate illimitate
- 200 SMS
Diamo un'occhiata alla classifica delle proposte fra le quali poter scegliere oggi per attivare una linea di casa con Fastweb:
Migliori offerte internet di Fastweb | ottobre 2025

Fastweb Casa FWA

Modem Internet Box NeXXt One in comodato d'uso gratuito
Offerta: FASTWEB CASA FWA
Modem Internet Box NeXXt One in comodato d'uso gratuito
- Internet illimitato in FWA
-
Download: 300 Mbit/s
Upload: 30 Mbit/s - Chiamate assenti

Fastweb Casa FWA Start

Modem Internet Box NeXXt One in comodato d'uso gratuito
Offerta: FASTWEB CASA FWA START
Modem Internet Box NeXXt One in comodato d'uso gratuito
- Internet illimitato in FWA
-
Download: 300 Mbit/s
Upload: 30 Mbit/s - Chiamate assenti

Fastweb Casa Start

Fino a 180€ di sconto all'anno se abbini mobile + energia!
Offerta: FASTWEB CASA START
Fino a 180€ di sconto all'anno se abbini mobile + energia!
- Internet illimitato in FTTH, FTTC, ADSL
-
Download: 2,5 Gbit/s
Upload: 300 Mbit/s - Chiamate nazionali illimitate verso fissi e mobili
I servizi aggiuntivi di Fastweb
Fastweb arricchisce le sue offerte di linea fissa e mobile con diversi servizi aggiuntivi utili per clienti privati e professionisti. Questi servizi sono progettati per rendere l’esperienza più completa e conveniente.
- Fastweb Digital Academy offre corsi di formazione digitale utili a trovare lavoro, potenziando le competenze informatiche richieste oggi.
- Fastweb FastMail mette a disposizione una casella e-mail gratuita @fastwebnet, ideale per gestire la posta personale o lavorativa.
- Fastweb UP è il programma fedeltà che dà accesso a vantaggi e sconti esclusivi a tutti gli iscritti. È prevista anche una versione premium, FastwebUP Plus.
- Tutte le tariffe di rete fissa includono un modem in comodato d'uso gratuito, che va restituito in caso di disdetta.
Grazie a questi servizi extra, Fastweb va oltre la sola connessione Internet o Mobile, offrendo valore aggiunto sia nella formazione che nel quotidiano.
Qual è la copertura di Fastweb nel 2025?
Fastweb è uno dei principali operatori di telefonia fissa e mobile in Italia. Per le connessioni internet di casa, utilizza una propria infrastruttura in fibra ottica che si estende per oltre 68.000 chilometri e copre da nord a sud tutto il Paese.
La rete fibra Fastweb raggiunge 26 milioni di abitazioni e imprese. Nelle aree meno coperte dalla fibra, l'operatore offre servizi Ultra FWA (Fixed Wireless Access), disponibili in 1.000 Comuni italiani.
Per l'internet fisso, Fastweb sfrutta sia la rete di proprietà sia, in caso di tratte o domiciliazioni particolari, accordi con altri wholesaler nazionali. Le sue tecnologie consentono di navigare a certe velocità:
- Fibra FTTH Fastweb (rete propria): fino a 2,5 Giga in download e circa 300 Mbps in upload;
- Fibra FTTC (misto fibra-rame): fino a 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload;
- ADSL Fastweb: fino a 20 Mbps in download e 1 Mbps in upload;
- Ultra FWA (wireless): fino a 1 Giga in download e 200 Mbps in upload.
Per la copertura mobile, Fastweb ha iniziato come MNO solo dopo una prima fase come operatore virtuale (MVNO). Attualmente la rete mobile Fastweb si basa su una partnership con WindTre, della cui rete è co-proprietaria.
Il 5G di Fastweb è disponibile per il 74% della popolazione italiana, mentre la rete 4G copre il 99% degli italiani. Le velocità offerte dal servizio mobile includono:
- 5G: fino a 1 Giga di download e circa 100 Mbps di upload;
- 4G LTE: fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload
- 4G+ (dove disponibile): fino a 300 Mbps in download e 75 Mbps in upload;
- 3G (residuale): fino a 42 Mbps in download.
Fastweb è quindi una delle principali realtà del settore, con un'infrastruttura proprietaria per la fibra e una integrazione nella rete mobile WindTre per la parte cellulare.
Cosa pensano i clienti? Le opinioni su Fastweb

Fastweb
Le recensioni su Fastweb sono numerose: quasi 20.000 tra Trustpilot e Google, con una media di 3 stelle su entrambe le piattaforme.
Molti clienti apprezzano la cortesia e la velocità del servizio clienti nei casi positivi, soprattutto per chi utilizza più servizi insieme, come internet e luce.
Diverse opinioni segnalano però difficoltà nel contattare l’assistenza, specialmente per problemi legati a Fastweb Energia e per il recupero delle credenziali.
Un punto negativo ricorrente riguarda disservizi tecnici non risolti nel tempo, penali in caso di disdetta e mancate risposte da parte dell’assistenza.
Alcuni utenti, infine, lamentano addebiti errati e problemi amministrativi non risolti facilmente, costringendoli a cambiare operatore.
In sintesi, l’esperienza con Fastweb può essere positiva per molti mentre altri incontrano difficoltà nell’assistenza e gestione dei problemi.
Qui di seguito puoi leggere alcune delle recensioni che i clienti hanno lasciato sul nostro sito, raccontando le loro esperienze con Fastweb:
Se rappresenti il fornitore oggetto della recensione online, contattaci per avere più informazioni:
1/ Se hai dei dubbi sull'autenticità della recensione, puoi inviare un'e-mail all'indirizzo [email protected]. Indica il numero di riferimento della recensione e inserisci un commento.
2/ Per ulteriori informazioni o richieste, puoi contattarci all'indirizzo [email protected]. Provvederemo a rispondere alle tue domande nel più breve tempo possibile.
Assistenza, contatti e sede legale di Fastweb
Fastweb offre diversi canali per l’assistenza clienti. Il numero verde 192 193 è il riferimento principale per clienti privati e titolari di partita IVA.
Le piccole imprese possono contattare il 192 194, mentre chi desidera diventare nuovo cliente ha a disposizione il numero 146.
Fastweb mette a disposizione un’area clienti sul sito ufficiale e una comoda app per gestire autonomamente la propria offerta. È inoltre possibile inviare richieste tramite indirizzo email (presente sul sito Fastweb).
Per l’assistenza, l’operatore è presente anche sui principali social network, come Facebook, Twitter e Instagram, dove offre supporto tramite i profili ufficiali.
Non mancano i punti vendita fisici per ricevere aiuto direttamente in negozio.
Servizio | Numero e recapiti |
---|---|
Assistenza clienti privati e partita IVA | 192 193 |
Assistenza clienti business (piccole imprese) | 192 194 |
Nuovi clienti (info e attivazioni) | 146 |
Area clienti online e app | MyFastweb su sito ufficiale e app |
Social network (supporto e info) | Facebook, Twitter, Instagram profili Fastweb |
Per ricevere assistenza o attivare nuove offerte direttamente, puoi recarti nei negozi Fastweb.
Le principali tipologie di punti vendita sono:
- Negozio Fastweb Store
- Fastweb Partner Store
- Corner Fastweb in centri commerciali
- Rivenditori autorizzati Fastweb
È possibile trovare il punto vendita più vicino tramite il tool di ricerca sul sito Fastweb.
La sede legale di Fastweb S.p.A. si trova a Milano, in Piazza Adriano Olivetti 1, 20139.
Sono settimane che cerco di contattare Fastweb energia, impossibile.il numero verde non risponde,la mail non risponde,la PEC non risponde,sono clientea avendo perso le credenziali ho bisogno di contattarla.grazie
Mostra tutto Nascondi