Kena Mobile: Come Verificare la Copertura di Rete?

Passa a Kena MobileCambia Operatore con Selectra

Passa a Kena Mobile: 130 GB a 6,99 €/mese

200 SMS e Minuti illimitati | Attivabile solo in Portabilità da Alcuni Operatori

Verifica Copertura Mobile 4G Kena
Verifica la Copertura Kena Mobile e controlla se c'è buona ricezione di segnale nella tua città

Kena Mobile è un operatore virtuale (MVNO) che opera esclusivamente nel segmento della telefonia Mobile. Caratterizzato da proposte tariffarie low cost, questo marchio si appoggia alla rete 4G di TIM ma con alcune limitazioni nella velocità di connessione. La velocità massima di download che mette a disposizione, infatti, non supera i 60 Mbps.


Info Copertura e Offerte Cerchi offerte economiche e veloci e hai bisogno di supporto? Chiedi consiglio a Selectra al numero 02 829 503 14.al numero 02 829 503 14.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento. Il servizio è completamente gratuito!

La Copertura di Rete Kena Mobile e come Verificarla

Kena Mobile offre un'elevata copertura su tutto il territorio nazionale proponendo una connessione in 4G con velocità fino a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload, coprendo oltre il 99% degli utenti in Italia. Si appoggia alla rete mobile TIM, di cui è l'operatore low cost, per mettere a disposizione i suoi servizi. Propone anche le tecnologie 2G e 3G in grado di coprire rispettivamente il 99.8 e il 97% degli utenti.

Per verificare la disponibilità di segnale e, in particolare, il tipo di standard sul quale poter contare, Kena Mobile mette a disposizione una pagina specifica, in cui è possibile verificare se il proprio comune di residenza viene raggiunto dalla rete Kena e, soprattutto, tipologia e velocità di connessione sono disponibili.

Mappa Copertura Kena Mobile
La Mappa della Copertura Kena Mobile disponibile sul sito ufficiale

Inserendo all'interno dell'apposito campo il nome del proprio Comune è possibile visionare un piccolo post riassuntivo in cui sono evidenziate le disponibilità delle reti 2G, 3G, 4G, 4G+ e 4.5G nonché le velocità massime per ciascuna di queste tecnologie. In caso di assenza di copertura di una delle reti, il box riassuntivo evidenzierà la mancata possibilità di agganciarsi allo specifico standard di connessione.

Come navigare sulla Rete 4G Kena Mobile?

Il punto forte di Kena Mobile e degli altri operatori virtuali sta nell'offrire ai clienti offerte internet mobile a basso costo, su una rete spesso adatta all'uso attuale che si fa degli smartphone. Grazie all'ampio pacchetto di GB messi a disposizione, le tariffe di questo operatore sono spesso considerate positivamente da chi cerca un buon compromesso tra qualità della rete e quantità di Gigabyte.

Per navigare sulla rete mobile 4G di Kena, quindi, non occorre altro che attivare una delle proposte commerciali di questo operatore scegliendo quella più adatta sul sito ufficiale.

Le Offerte per Passare a Kena Mobile

Una volta verificata la copertura Kena Mobile si può decidere di attivare una delle tariffe dell'operatore, scegliendo tra quelle disponibili in base all'operatore di provenienza o per l'attivazione di una nuova SIM. L'operatore, infatti, propone tariffe con il prezzo bloccato per sempre e caratterizzate da differenziazioni in base all'operatore di provenienza.

Tutte le Offerte Kena Mobile a Confronto - Settembre 2023
OffertaCaratteristiche
Kena Mobile 4,99 1 GB

Kena Mobile 1 GB 
4,99 €/mese

Offerta Voce

1 Giga su Rete 4G, Minuti illimitati e 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS

Per Nuovi Numeri e Clienti Iliad, Poste, Lyca, Fastweb e altri MVNO

Attiva Kena Voce!

Kena Mobile 130 Giga

Kena Mobile 100 GB 
5,99 €/mese

100 Giga su Rete 4G, Minuti illimitati, 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS

Per Nuovi Numeri e Clienti Iliad, Poste, Lyca, Fastweb e altri MVNO

Scopri Kena 100 Giga!

Kena Mobile 130 Giga

Kena Mobile 130 GB 
6,99 €/mese

Primo mese gratis!

130 Giga su Rete 4G, Minuti illimitati, 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS

Per Nuovi Numeri e Clienti Iliad, Poste, Lyca, Fastweb e altri MVNO

Scopri Kena 130 Giga!

Kena Mobile  Nuovi Numeri

Kena Mobile 150 GB 
7,99 €/mese

Primo mese gratis!

150 Giga su Rete 4G, Minuti illimitati, 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS

Per Nuovi Numeri e Clienti Iliad, Poste, Lyca, Fastweb e altri MVNO

Attiva Kena 150 Giga!

Kena Mobile 200Giga

Kena Mobile 230 GB 
9,99 €/mese

230 GB su Rete 4G, Minuti illimitati e 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS

Per Nuovi Numeri e Clienti Iliad, Poste, Lyca, Fastweb e altri MVNO

Scopri la Promo!

Kena Mobile 4,99 1 GB

Kena Mobile 100 GB 
11,99 €/mese

100 GB su Rete 4G, Minuti illimitati, 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS

Per Nuovi Numeri e Portabilità da qualsiasi operatore

Attiva Kena 100 Giga

Kena Mobile 4,99 1 GB

Kena Mobile 150 GB 
12,99 €/mese

150 GB su Rete 4G, Minuti illimitati, 200 SMS | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS

Per Nuovi Numeri e Portabilità da qualsiasi operatore

Scopri la Promo da 150 Giga

Kena Mobile 4,99 1 GB

Kena Mobile 300 GB 
11,99 €/mese

Offerta Solo Dati

300 GB su Rete 4G | Attivazione, SIM e Consegna GRATIS

Per Nuovi Numeri

Attiva Kena Dati!

Le offerte per passare a Kena Mobile sono numerose e si può scegliere il proprio pacchetto in base all'operazione: esistono offerte per cambio operatore, e offerte per nuove SIM.

Per i clienti in portabilità da Poste Mobile, Iliad, LycaMobile o altri MVNO è conveniente attivare la proposta tariffaria Kena 150 GB che consente di fruire di 150 Giga per connettersi alla rete 4G, con minuti e SMS illimitati.

Se non si è interessati a cambiare operatore, ma si desidera attivare un nuovo numero, a settembre 2022 l'operatore ha lanciato la Kena 200GB 9,99€: l'attivazione permette di usufruire di 200 Giga per connettersi alla rete 4G fino a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload, e comprende minuti e SMS illimitati. Sono inoltre inclusi nell'offerta Kena anche 8.5 Giga per navigare in roaming in UE Paesi Europei sotto rete 4G o 3G.

Per chi desidera scegliere una tariffa a consumo, è possibile optare per il Piano Base di Kena, una tariffa che permette di pagare esclusivamente le chiamate e i messaggi che vengono inviati. Il Piano Base può essere attivato anche per la connessione di rete e può essere utilizzata su tutto il territorio nazionale e nelle nazioni della Comunità Europea. Si tratta di una proposta particolarmente interessante per chi fa un utilizzo ridotto dello smartphone, con addebiti esclusivamente sui consumi.

Il piano base, in particolare prevede i seguenti costi:

  • 0,35 € al minuto per le chiamate verso tutti i numeri fissi e cellulari in Italia e Zona UE;
  • 0,25 € per ogni SMS inviato;
  • 0,50 € ogni 50 MB di traffico dati effettuato, pagati con scatti anticipati.
Aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche