Verifica Copertura TIM (Telecom) Fibra, ADSL e Mobile

Verifica Copertura ADSL, Fibra FTTH, FTTC, FWA e MobileVerifica Copertura ADSL, Fibra FTTH, FTTC, FWA e Mobile

Info Copertura ADSL, Fibra Ottica FTTH, FTTC, FWA e Mobile

Servizio gratuito con operatore disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

Verifica Copertura ADSL, Fibra FTTH, FTTC, FWA e MobileVerifica Copertura ADSL, Fibra FTTH, FTTC, FWA e Mobile

Info Copertura ADSL, Fibra FTTH, FTTC, FWA e Mobile

Servizio gratuito con operatore disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

Verifica Copertura Tim Fibra Mobile ADSL
Verifica la Copertura Tim Fibra e Mobile e scopri la velocità di connessione!

Tim propone tariffe di telefonia mobile in 5G e offerte internet con tecnologia fibra ottica FTTH, FTTC, FWA e ADSL. Scopri come verificare la copertura disponibile nella zona in cui vivi se hai intenzione di passare a questo operatore o di attivare una nuova linea telefonica.


Come Verificare la Copertura Fibra Tim?

Per verificare la copertura nella tua zona, inserisci qui sotto l'indirizzo di tuo interesse e scopri quali tecnologie mettono a disposizione i maggiori operatori internet.

Per quanto riguarda la connessione Tim di rete fissa, l'operatore offre alla propria clientela la possibilità di connettersi in ADSL oppure tramite fibra ottica, a seconda della copertura nell'area geografica di residenza.

Se hai deciso di attivare una delle offerte internet Tim per la casa, è buona norma verificare la copertura Tim fibra nella zona in cui risiedi. In tal modo hai la possibilità di scoprire il tipo di tecnologia e la velocità massima di connessione in download e upload disponibile per il tuo collegamento internet.

Eseguire una accurata direttamente sul sito Tim, oppure chiamando il numero Tim del servizio clienti.

Le tecnologie e l'infrastruttura della Rete Fissa Tim

Quando si devono attivare delle promozioni per la linea fissa è importante conoscere il tipo di tecnologia disponibile: ad esempio ADSL, FTTC, FTTH, ILC, FWA e molto altro. La rete fissa di TIM dispone di quasi 8 milioni di linee (dati Agcom), comprese quelle a banda larga e ultra-larga. Per quanto riguarda invece le tecnologie utilizzate, queste variano tra la fibra misto-rame FTTC, la fibra FTTH e il rame, ovvero il vecchio doppino telefonico dell'ADSL con prestazioni decisamente inferiori. Ma cosa significano questi termini?

Quando si parla di fibra ottica è bene distinguere la fibra pura, ossia la FTTH che arriva fino a casa tua, rispetto alla tecnologia ibrida fibra misto rame (FTTC). FTTH è l'acronimo di Fiber To The Home ed evidenzia la tecnologia più avanzata per la connessione internet fissa. In questo caso il segnale internet arriva direttamente al modem di casa attraverso un cavo in fibra di vetro e assicurando un'elevatissima velocità di connessione: con Tim fino a 2,5 Gbps in download e fino 300 Mbps in upload con le offerte Executive. Più recentemente, grazie alla tecnologia XGS-PON disponibile in oltre 30 comuni, l'operatore ha avviato la commercializzazione di offerte per clienti privati con velocità fino a 10 Giga/s.

Copertura e velocità di download e upload della rete Tim (ex Telecom)
Tecnologia Velocità di Download Velocità di Upload
FTTH XGS-PON 10 Gbps 2000 Mbps
FTTC 200 Mbps 20 Mbps
FWA 40 Mbps 4 Mbps
ADSL 20 Mbps 1 Mbps

Verifica la Copertura per ogni operatore

L'Osservatorio Agcom più recente, ci aiuta a capire meglio a che punto sia l'ottimizzazione della rete fissa Tim e quali siano le tecnologie maggiormente utilizzate dalla clientela per connettersi ad internet. Nel report si mettono a confronto i dati rilevati a marzo 2022 rispetto all'anno precedente: si evidenzia che TIM sia saldamente il primo operatore internet di rete fissa, ma con un piazzamento al quarto posto per utenze in fibra ottica FTTH.

In particolare, confrontando i dati di giugno 2022 con quelli di giugno 2021, emergono le seguenti quote di mercato di Tim rispetto a quelle sul totale dei competitor, suddivise per tecnologia:

  • il 42% delle linee in fibra ottica FTTC;
  • il 22,2% delle linee in fibra ottica FTTH;
  • il 15.8% delle linee in FWA.

Puoi verificare gratuitamente la tecnologia disponibile per ciascun operatore nella zona in cui vivi al numero 02 829 503 14. al numero 02 829 503 14. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. È importante comprendere che la miglior tecnologia di oggi sia rappresentata dalla fibra pura FTTH, con prestazioni superiori alle altre tipologie di connessioni poiché raggiunge direttamente l'abitazione, portando il segnale internet fino al modem grazie ad un cavo in fibra di vetro.

Nel caso della fibra FTTC, le prestazioni sono inferiori con un download variabile tra i 200 e i 100 Mbps, anche in base alla distanza dalla cabinet presente in strada. In questo caso, una connessione mista utilizza un particolare protocollo di trasmissione per i dati che viaggiano su FTTC, ossia l'Enhanced Very-high-bit-rate Digital Subscriber Line (EVDSL); per questo motivo la connessione fibra misto-rame di TIM è anche detta FTTC-EVDSL. Puoi identificare il tipo di tecnologia specifica anche con l'aiuto di Fibermap.

Come Verificare la Copertura Tim Mobile?

La rete mobile TIM (ex Telecom) dispone di 2G, 3G, 4G e 5G con velocità di connessione molto diverse tra loro. In particolare la tecnologia 2G, la seconda generazione di comunicazione mobile, fa uso degli standard GSM, GPRS ed EDGE; tali standard possono essere considerati uno l'evoluzione dell'altro e infatti la tecnologia EDGE permette di effettuare connessioni a velocità più elevate rispetto alle precedenti. Infatti, se con il 3G si può raggiungere velocità in download fino a 42 Mbps, con la rete 4G o 4G LTE si arriva fino a 150 Mbps. Dal alcuni anni, con gli standard più recenti come l'LTE-Advanced, la velocità massima è incrementata raggiungendo i 300 Mbps, a seconda delle aree geografiche. La copertura Tim Mobile è presente nel 2023 in più di 7751 comuni italiani e la copertura 4G raggiunge oltre il 99% della popolazione.

Gli standard 4.5G, 4G Plus e 5G permettono oggi una navigazione ancora più fluida con lo smartphone. Ecco le velocità di connessione:

Le velocità di download e upload Tim Mobile
Tecnologia Tim Mobile Velocità di Download
4G 700 Mbps
4.5G 300 Mbps
5G 2 Gbps

Verifica gratuitamente la copertura e attiva la miglior offerta presente sul mercato al numero 02 829 503 14. al numero 02 829 503 14. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.

Rete Tim Mobile: Infrastruttura e Tecnologia

Anche se sempre più spesso si sente parlare di connettività e reti 5G, va sottolineato che il passaggio dalla rete 4G alla 5G ha visto anche uno step intermedio, con al 4.5G, che fa uso dello standard LTE-Advanced Pro e permette di raggiungere velocità di connessione in download pari a 300 Mbps. Il vero salto, a partire dal 2019 è stato fatto con l'introduzione del 5G Tim, che oggi permette di navigare a velocità fino a 2 Gigabit/s con dispositivi compatibili e previa verifica di copertura. Certo, essendo attiva solo in alcune grandi città metropolitane la rete 5G di Tim è in fase di implementazione, ma con l'obiettivo di coprire il maggior numero di città entro breve tempo.

Verifica Copertura Tim MobilePortabilità o Nuovo Numero?

Hai bisogno di un consiglio o di un aiuto per attivare la tua prossima offerta? Confronta le tariffe di ogni operatore e verifica la copertura chiamando lo 02 829 503 14.chiamando lo 02 829 503 14.fissando un appuntamento.fissando un appuntamento.

Copertura Tim: le Offerte Tim Mobile e Casa

Attualmente ci sono a listino moltissime offerte Tim casaofferte Tim Mobile. Abbiamo selezionato le migliori, anche considerando cos'è incluso, la competitività dei costi e le prestazioni di navigazione: le ultime in casa Tim sono le famiglie Tim Wifi Power con profili di connettività per navigare fino a 2,5 Gbps, suddivisi tra porte ethernet e Wifi; Tim Wonder e Tim Super Young 5G sono invece tra le più scelte per lo smartphone.

Per la rete fissa, TIM Wifi Power Smart, a 29,90 euro al mese promette una velocità di connessione fino a 1 Gbps su rete in fibra ottica e router incluso. Nel caso si ricerchi un'offerta che includa anche un piano per lo smartphone, si può sottoscrivere un'offerta Tim con SIM mobile, declinandola nella versione Tim Premium Fibra + Mobile: il costo mensile è di 24,90€ + il costo dell'offerta mobile. Quanto alle offerte di telefonia mobile, riportiamo due tariffe: TIM Super e TIM Wonder.

Offerte TIM Mobile e Casa di Aprile 2023
Nome Caratteristiche
TIM Super Fibra

TIM WiFi Power Smart
29,90€/mese

Internet senza limiti fino a 1 Gbps; Modem in comodato d'uso gratuito; Chiamate illimitate, TIM Vision inclusa; Attivazione gratis.

TIM Wonder

TIM Wonder Six
9,99€/mese

100 GB internet, minuti illimitati; GB illimitati per i clienti TIM Casa con TIM Unica; Costo SIM 25 € una tantum; Velocità di download fino a 150 Mbps.

TIM Young

Nuova TIM Young (under 25)
9,99€/mese

25 GB internet in 5G, minuti e SMS illimitati; 11 GB in roaming in UE; dati illimitati per chat, gaming, social e musica; TimGames e TimMusic inclusi.

Le Tim Wonder Five e Tim Wonder Six sono le offerte con i pacchetti dati più ricchi: rispettivamente 70 e 100 GB. Tra le offerte in 5G, c'è anche la promozione TIM 5G Power Smart con 50 Giga di rete, chiamate e sms illimitati.

Fuori concorso, per quanto riguarda l'internet fisso segnaliamo Tim Wifi Power All Inclusive, un'offerta in sperimentazione in 15 città che promette velocità fino a 10 Gbps su rete XGS PON. La maggior parte degli utenti italiani, però fatica a trovare una connessione internet stabile con la maggior parte degli operatori. Per fugare ogni dubbio, verifica la copertura internet fibra nella tua zona.

 


 

Aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche