Come Fare uno Speed Test Internet Affidabile?

Lo Speed Test è lo strumento che permette di misurare la velocità e le prestazioni della propria connessione internet. Generalmente permette di ottenere un risultato attendibile in circa 2 minuti con l'indicazione dei più importanti parametri legati alla velocità e alla stabilità della rete: velocità di download e upload, latenza o ping e jitter.
Come Ottenere dei Valori di Speed Test Affidabili?
Il primo passo per ottenere uno Speed Test affidabile è quello di connettere il PC sul quale verrà effettuato il test di velocità direttamente al modem utilizzando un cavo Ethernet o Lan. Tale precauzione permette di ottenere una misura della velocità internet più realistica rispetto a uno speed test effettuato via Wi-Fi, ovvero, senza l'uso di cavi che colleghino il PC al router. Il segnale Wi-Fi, infatti, può essere affievolito da fattori diversi quali, per esempio, la distanza del PC dal modem, la presenza di superfici riflettenti o di pareti molto spesse. Collegare il modem al PC con un cavo adeguato, quindi, aiuta ad avere dei risultati più attendibili.
Una volta collegato il PC direttamente al modem, quindi, prosegui come indicato:
- Chiudi gli eventuali i programmi di file sharing Peer to Peer come Bit Torrent, Emule, ecc: l'obiettivo è non avere alcun download in corso mentre si esegue il test di velocità;
- Verifica che non sia in corso lo scaricamento o l'installazione di aggiornamenti Windows o antivirus: solitamente questi programmi lavorano in background. Accedi a Windows Update per verificare se ci sono download in corso e al tuo programma di antivirus. Se sono in fase di download o installazione, attendi che siano terminati prima di avviare lo speed test;
- Disconnetti tutti i dispositivi collegati alla rete Wi-Fi durante il test di velocità, per evitare che generino traffico: controlla in particolar modo gli smartphone, i tablet, le smart TV e i vari possibili altri hardware che possono essere collegati alla rete (stampante, scanner o fax per esempio);
- Chiudi tutte le schede di navigazione del browser eccetto quella che stai utilizzando per eseguire lo speedtest;
- Avvia il test cliccando sul bottone "Avvia Test".
Attenzione al Cavo Lan Se hai una connessione in fibra ottica, assicurati di utilizzare per lo speed test un cavo Ethernet di Cat 6 o superiore. I cavi di categoria 5 o inferiore, infatti, non supportano le velocità di download e upload della fibra e, di conseguenza, i risultati non sarebbero completamente attendibili.
Test Velocità Internet: quali sono i Parametri Misurati dallo Speedtest?

Come anticipato, lo speed test permette di ottenere alcune informazioni importanti legate alla velocità della connessione internet e alla stabilità del segnale. Ma cosa analizza, in particolare, il test?
Tra i parametri di connessione valutati dallo Speed Test troviamo:
- Velocità Download
- Velocità Upload
- Ping o Latenza
- Jitter
La Velocità di Download viene misurata in Megabit per secondo (Mbps) e indica la rapidità dello scaricamento di un file da un server. In altre parole, fornisce informazioni su quanto la connessione internet posseduta è veloce nello scaricamento dei file, nella riproduzione di video su Youtube o simili, di contenuti in streaming e musica online. Più è alto questo valore e più la connessione internet è veloce.
La Velocità di Upload misura, invece, il tempo impiegato nel trasferire un file campione dal proprio dispositivo a un server test. Più elevati sono i valori per entrambi i parametri, più è performante la connessione. In altre parole, corrisponde alla velocità, per esempio, legata al caricamento di un allegato alle e-mail oppure dei file su Dropbox e siti web simili.
Il Ping, acronimo di Packet Internet Grouper, viene indicato in italiano con il termine latenza. Misura, in particolare, il tempo che intercorre tra l'invio di una richiesta al server e l'effettiva risposta. Si pensi, per esempio, alla navigazione sul web: il ping può essere considerato, per esempio, come la misura del tempo che passa dal click su un link e la sua relativa apertura sul browser dispositivo in uso. Si tratta di un valore espresso in millisecondi (ms) e più è basso più la connessione è considerabile reattiva e veloce. Un ping con valore compreso tra i 7 e i 10 ms, per esempio, può essere considerato tipico di una connessione in fibra ottica di eccellente qualità.
Lo Jitter indica, invece, il ritardo, espresso in millisecondi, nella ricezione dei pacchetti di dati trasmessi. In altre parole, è un parametro la cui ampia variazione indica, insieme al ping, un'instabilità della connessione internet. Un buon valore dello jitter è molto vicino allo 0.

Verifica la migliore tecnologia in zona per ogni operatore e attiva la migliore offerta Fibra, Adsl o FWA: chiama lo 02 829 503 14.chiama lo 02 829 503 14.fatti richiamare da un operatore.fatti richiamare da un operatore. Il servizio è completamente gratuito e senza impegno.
Quali sono i Valori di Speed Test di una Buona Connessione?
I valori dello speed test variano soprattutto in base alla tecnologia che caratterizza l'offerta internet attivata. Le connessioni in fibra ottica FTTH, per esempio, al momento sono tra quelle che nei test riescono a ottenere i valori migliori arrivando ad avere velocità di download vicine, in alcuni casi, anche ai 10 Gbps. Proprio per questo motivo questo tipo di offerte internet sono le più consigliate a chi abitualmente collega numerosi dispositivi alla rete Wi-Fi, guarda serie TV, eventi sportivi e film in streaming o per il gaming online.
Se abitualmente usi la connessione internet per i motivi sopra indicati ma non sei soddisfatto delle sue prestazioni, può essere il caso di scoprire, tramite una verifica della copertura, se qualche operatore mette a disposizione al tuo indirizzo un collegamento a internet con tecnologie più avanzate.
Tecnologia | Velocità di Download | Velocità di Download | Ping |
---|---|---|---|
ADSL | 10-30 Mbps | 1-3 Mbps | 35-100 ms |
Fibra | 100-300 Mbps | 50-80 Mbps | 3-10 ms |
Se hai bisogno di aiuto nella verifica della copertura al tuo indirizzo, puoi chiedere supporto a un esperto fibra Selectra al numero 02 829 503 14.al numero 02 829 503 14.prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è completamente gratuito e senza impegno.
Qual è lo Speed Test più Affidabile Online?
Tutti i maggiori operatori telefonici ormai mettono a disposizione dei tool di speed test. Persino Google dispone di un suo tool gratuito e accessibile a tutti. Qual è, però, la differenza tra uno speed test e l'altro? In realtà è davvero raro che ce ne siano. Esistono, infatti, alcune aziende specializzate nella realizzazione di tool di speed test che li mettono a disposizione gratuitamente o a pagamento, a seconda dei casi, alle aziende che ne fanno richiesta.
Lo speed test disponibile su questo sito web, per esempio, è fornito da Nperf, una delle aziende specializzate di cui sopra. Oltre a Nperf, tra le più famose spiccano:
- Ookla
- Fastcom, powered by Netflix;
- M-Lab, lo speed test presente su Google.
Si tratta in ogni caso di speed test in grado di fornire risultati abbastanza attendibili soprattutto se vengono effettuati tenendo conto delle best practice indicate in alto.
C'è, tuttavia, un altro tipo di speed test che è attualmente l'unico in Italia a può mettere a disposizione delle misurazioni di carattere "legale". Si tratta dello speed test Ne.Me.Sys di cui l'Agcom è proprietaria. Attenzione: si tratta di uno speed test diverso da quello presente nella home page del sito Misurainternet.it. Per poterlo effettuare bisogna registrarsi al sito e scaricare sul PC l'apposito software, come indicato in questa guida ufficiale.
A differenza di tutti i precedenti tool, in particolare, Ne.Me.Sys è l'unico in Italia che può essere utilizzato per certificare le velocità della propria connessione internet. Si può usare, quindi, quando si ha intenzione di disdire il proprio contratto di rete fissa per giusta causa.
Come Funziona lo Speed Test di Google?
In pochi lo sanno, ma per eseguire una misurazione della velocità internet puoi eseguire uno speed test Google. Vai su Google e digita "test della velocità di Internet". Appena terminata la ricerca, puoi effettuare lo speed test Adsl o fibra. Grazie alla collaborazione avviata con Measurement Lab, puoi effettuare uno speed test in circa 30 secondi. In alcuni Paesi, vengono scaricati circa 9,4 Megabyte di dati, mentre in altri, poco meno della metà. Con connessioni particolarmente veloci, però, il test potrebbe spingersi oltre i 40 Megabyte. Tra le FAQ di Google relative allo speed test, emerge che il tool di M-Lab sarebbe in grado di misurare solo connessioni internet con velocità fino a 700 Mbps.
In Italia, oggi le connessioni in fibra di Fastweb e di Vodafone raggiungono i 2,5 Gigabit al secondo: circa 4 volte di più rispetto a ciò che può misurare il tool Google. Altro punto a sfavore del Google Speed Test è dato dal fatto che i server utilizzati da M Lab siano mediamente più distanti rispetto ai nostri client in Italia. Purtroppo questo elemento non permette una rilevazione accurata e affidabile della misura internet.
Le Domande più Frequenti sullo Speed Test
Quali sono i valori di un buon speed test?
I valori di un buon test di velocità dipendono dal tipo di connessione Internet posseduta e dall'uso che se ne fa. In generale, però, ci sono alcune classi di valori che possono essere considerati "buoni" per diverse tipologie di connessioni:
- ADSL: se hai una connessione internet in ADSL, una velocità di download compresa tra 10 e 100 Mbps e una velocità di upload compresa tra 1 e 10 Mbps ti rende possibile effettuare la maggior parte delle attività online, come navigare in Internet, guardare video in streaming e giocare online. Si possono avere, tuttavia, dei ritardi nel caricamento durante lo svolgimento di queste attività.
- FTTC, FWA, FTTH: se stai utilizzando una connessione in fibra ottica, una velocità di download maggiore di 100 Mbps e una velocità di upload maggiore di 50 Mbps dovrebbero essere sufficienti per svolgere la maggior parte delle attività online. Con queste velocità è possibile guardare video in streaming in alta definizione, giocare online senza particolari problemi e utilizzare più dispositivi contemporaneamente senza riscontrare rallentamenti.
È importante tenere a mente, però, che questi sono solo dei parametri di riferimento e che la velocità effettiva della tua connessione potrebbe variare anche a seconda di fattori diversi, tra i quali: la distanza della tua abitazione dalla centrale telefonica, il numero di utenti che condividono la connessione e le prestazioni del modem/router.
Come fare per aumentare la velocità di internet?
Ci sono modi diversi per aumentare la velocità della connessione internet. Uno dei metodi per farlo è, per esempio, utilizzare un cavo Ethernet che colleghi il PC che si sta utilizzando per navigare direttamente al router oppure utilizzare degli amplificatori del segnale wifi per estendere il segnale verso zone dell'abitazione cin cui il segnale è basso. Questi, tuttavia, sono metodi che permettono di migliorare di poco la velocità della connessione internet.
Uno dei metodi più efficaci, invece, consiste nel migliorare la tecnologia relativa alla propria connessione e passare, per esempio, dall'ADSL alla Fibra Ottica. Questo metodo permette sicuramente di avere a disposizione una connessione molto più veloce e performante. Se desideri verificare la disponibilità della fibra ottica al tuo indirizzo puoi farlo con l'aiuto di un esperto fibra Selectra al numero 02 829 503 14.al numero 02 829 503 14.prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è completamente gratuito e senza impegno.
Come verificare la qualità della connessione internet?
Il metodo più efficace è sicuramente quello di migliorare la tecnologia relativa alla propria connessione internet. Se si possiede, per esempio, l'ADSL, passare alla fibra ottica FTTC, FTTH o FWA. Per farlo è necessario capire che tipo di tecnologia è disponibile al proprio indirizzo e valutare il passaggio a una tecnologia migliore cambiando offerta internet. Per far questo è possibile verificare la copertura fibra al proprio indirizzo anche con l'aiuto di un esperto fibra Selectra al numero 02 829 503 14.al numero 02 829 503 14.prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è completamente gratuito.