Cambia operatore gratuitamente con Offerta Internet!

Cambia operatore gratuitamente con Offerta Internet!

Meglio Fastweb o Vodafone? Quali sono le Offerte Migliori

Aggiornato:
min. | Tempo di Lettura
Meglio Fastweb o Vodafone
I punti di forza e di debolezza dei due giganti delle TelCo

Meglio Fastweb o Vodafone? Entrambi con ottime infrastrutture di rete diffuse in tutto il territorio italiano, offrono un'ampia gamma di soluzioni sia per il mobile che per il fisso. Secondo l'ultimo report AGCOM, Vodafone ha il 15,9% e Fastweb il 13,8% delle quote di mercato per accessi diretti complessivi, ma sono molti gli aspetti da tenere in considerazione per determinare chi esca vincente. Scoprili tutti nel nostro confronto tra due delle società più importanti in Italia, che stanno per diventare una sola.

  • Meglio Fastweb o Vodafone: in poche parole
  • Fastweb e Vodafone ti permettono di navigare su rete fissa grazie alla fibra ottica ultra veloce, ma anche ad altre tecnologie come la rete FWA (fibra misto radio).
  • Nel 2023 quella di Vodafone è stata riconosciuta come la rete mobile più veloce d'Italia dal Barometro delle Connessioni di nPerf, che raccoglie i test degli utenti, con una media di download di 112,93 Mbps e di upload di 19,61 Mbps. Nella stessa classifica, Fastweb registra una velocità di download di 88,72 Mbps e di 14,11 Mbps.
  • Trova l'operatore più adatto per te e la tua famiglia con Selectra , leader nel confronto delle offerte luce, gas e internet. Contattaci al numero 02 829 503 14:al numero 02 829 503 14:prendendo un appuntamento:prendendo un appuntamento: il servizio di comparazione tariffe è sempre gratuito e senza impegno!

Vodafone vs Fastweb Fibra: le Offerte di Rete Fissa

Iniziamo il confronto partendo dalle offerte internet casa, un settore sempre in continua trasformazione e aggiornamento, nel quale gli operatori telefonici devono cercare di rispondere ad esigenze molto differenti, sia per copertura della rete che per potenza dei dispositivi inclusi.

Di seguito dunque vediamo quali sono le migliori offerte dei due operatori, prima quelle di Vodafone e, subito dopo, quelle di Fastweb.

Offerte Vodafone Fibra per la tua Casa

Vodafone è uno dei più importanti operatori italiani, sia per il mercato di rete fissa che per quello mobile: infatti fornisce profili tariffari che rispondono a coperture di rete differenti e, seconda del servizio presente, erogano peculiari velocità di connessione. Nella tabella seguente analizziamo alcune delle più importanti tariffe Vodafone casa:

Offerte Fibra Vodafone Casa | Giugno 2024
NomeCaratteristiche
Offerta Vodafone Unlimited

Vodafone Internet Unlimited
27,90 24,90 €/mese

Internet illimitato fino a 2,5 Gb/s; Chiamate illimitate; SIM con connessione dati di supporto; Modem in comodato d'uso gratuito | Attivazione: Costo iniziale 19,90 €; poi 5 €/mese per 24 mesi

Attiva Vodafone Internet Unlimited

Offerta Vodafone Casa Wireless +

Vodafone Casa Wireless +
24,90 €/mese

Internet senza limiti con tecnologia FWA in 4G o 5G; Antenna esterna FWA in base alla copertura; Chiamate illimitate; Modem Wifi Gratis; Attivazione: 4 €/mese per 24 mesi (già inclusi nel costo mensile).

La principale offerta per la casa di questo operatore è Vodafone Internet Unlimited, una soluzione per chi viene raggiunto dalla fibra ottica pura ma anche dalla FTTC, la fibra misto rame. La formula FWA, invece, è pensata proprio per chi vive in zone più isolate del nostro Paese: qui la fibra non arriva allo stesso modo che nei grandi Comuni, per cui occorre adottare connessioni senza fili (wireless) sfruttando la rete mobile 4G.

In molti pacchetti, sono inclusi i servizi di telefonia voce: avrai infatti chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali, sia fissi che mobili. Otterrai anche gli apparecchi necessari per la tua navigazione, come il modem o l'antenna necessaria al collegamento misto radio.

Fastweb Fibra: le sue proposte internet fisso

Passiamo ora alle proposte di Fastweb, altro provider con una lunga storia alle spalle che l'ha visto protagonista proprio del comparto connessioni di rete fissa. Fastweb è stata infatti una società pioniera nel settore della fibra ottica e lo dimostra anche il fatto che oggi ne è diventata wholesale (rivenditore all'ingrosso). Vediamo di seguito le offerte attualmente attivabili:

Confronto Offerte per chi Passa a Fastweb Casa | Giugno 2024
OffertaCaratteristiche
logo Fastweb

Fastweb Casa Light FWA 
24,95 €/mese

Bollino Fibra Misto Radio FWA

Internet ultraveloce fino a 1 Gbps in download e fino a 200 Mbps in upload, Chiamate a consumo, Modem Internet Box NeXXt One, Zero vincoli contrattuali; Corsi della Digital Academy inclusi.

Tecnologia: Fibra Misto Radio

logo Fastweb

Fastweb Casa FWA 
27,95 €/mese

Bollino Fibra Misto Radio FWA

Internet ultraveloce fino a 1 Gbps; Modem Internet Box NeXXt One e Booster inclusi, Antenna e Attivazione inclusa; Corsi della Digital Academy inclusi.

Tecnologia: Fibra Misto Radio

logo Fastweb

Fastweb Casa Light 
27,95 €/mese

Bollino Fibra Pura

Fibra Ultraveloce fino a 2,5 Gbps in download e fino a 300 Mbps in upload, Chiamate a consumo, Modem Internet Box NeXXt One, Corsi della Digital Academy inclusi.

Tecnologia: Fibra Pura

logo Fastweb

Fastweb Casa 
29,95 €/mese

Bollino Fibra Pura

Fibra Ultraveloce fino a 2,5 Gbps in download e fino a 300 Mbps in upload, Chiamate illimitate, Modem Internet Box NeXXt One; Corsi della Digital Academy inclusi

Tecnologia: Fibra Pura

logo Fastweb

Fastweb Casa Plus 
36,95 €/mese

Bollino Fibra Pura

Internet illimitato in Fibra Ultraveloce fino a 2,5 Giga; Chiamate illimitate; Modem Fastweb Nexxt con Wifi Booster inclusi; Corsi della Digital Academy inclusi, Attivazione Gratis; Assicurazione Quixa.

Tecnologia: Fibra Pura

Con Fastweb, il recesso gratuito è fino a 30 giorni 
Sai che hai la possibilità di testare le offerte Fibra Fastweb per 1 mese? Se non sei soddisfatto, puoi tornare indietro e disattivare l'offerta senza costi di dismissione.

Le proposte Fastweb Casa sono pensate per rispondere a tante esigenze differenti, come si può evincere dalla varietà di scelta. A seconda della tecnologia che raggiunge il tuo indirizzo, potrai attivare una delle promozioni che vedi in tabella.

Fastweb include inoltre alcuni servizi ulteriori con le sue offerte, che difficilmente si trovano con altri operatori. Ad esempio potrai accedere ai corsi della Digital Academy, una scuola virtuale che permette ai clienti del provider di acquisire quelle skill e conoscenze sempre più richieste nel mercato lavorativo odierno.

Inoltre, le offerte di rete fissa si possono combinare con il nuovo servizio Fastweb Energia, una soluzione per la fornitura combinata di internet + luce. Al momento non è disponibile invece la componente gas.

Se non sai quale promozione di Fastweb scegliere, ti puoi fare aiutare dalla consulenza gratuita e personalizzata da un esperto di Selectra  al numero 02 829 503 14.al numero 02 829 503 14.prendendo un appuntamento:prendendo un appuntamento. Le offerte che proponiamo sono: confrontate, analizzate e selezionate da Selectra, che ha migliaia di clienti soddisfatti (su oltre 5.000 recensioni, il nostro punteggio è 4,9 su 5).

Meglio Fastweb o Vodafone: fibra misto rame

Il confronto Fastweb contro Vodafone sulla rete misto rame o fibra FTTC è abbastanza alla pari: in questo settore, infatti, sia la tecnologia che la velocità massima sono in generale identiche tra gli operatori. Sostanzialmente a fare la differenza è la distanza tra l'armadio in strada e la tua casa o il tuo ufficio, in quanto una linea in rame troppo lunga tende a ridurre notevolmente l'efficienza e la velocità della rete.

Vodafone o Fastweb: Offerte FWA

Approfondiamo la comparazione cercando di capire se sia meglio Fastweb FWA o Vodafone FWA, ovvero quei servizi di telefonia e internet fisso che utilizzano una tecnologia di fibra misto radio.

Meglio Fastweb o Vodafone FWA
Fastweb Casa Light FWAVodafone Casa Wireless
offerte-fastweb-fwa
offerte-vodafone-fwa
Internet fino a 1 Gbps in download e fino a 200 Mbps in uploadInternet fino a 300 Mbps in download e fino a 50 Mbps in upload
Navigazione senza limitiNavigazione senza limiti
Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6Vodafone Station o Station FWA
Corsi Fastweb Digital AcademyChiamate illimitate
Installazione antenna inclusaInstallazione antenna inclusa (se necessaria)
Attivazione inclusaAttivazione 19,95 € online, in negozio 39,90 €
24,95 € al mese24,90 € al mese
Contatti Vodafone

La tecnologia FWA sfrutta la fibra ottica nel tragitto che parte dalla centrale dell'operatore telefonico fino ad un'apposita antenna che collega la tua abitazione tramite un segnale radio, da qui anche il nome di "ponte radio".

Il confronto tra Fastweb FWA e Vodafone FWA ha dimostrato alcune differenze importanti, partendo dalla velocità.

Nel caso di Fastweb Casa Light FWA la tua rete potrà viaggiare fino a un massimo di 1 Gbps in download e fino a 200 Mpbs in upload, dunque simile a tante connessioni in fibra pura. Vodafone Casa Wireless si attesta invece fino a 300 Mbps in download e fino a 50 Mbps in upload, più simile dunque a una connessione fibra misto rame.

Ricorda però che questa tecnologia è molto più soggetta a interferenze e prestazioni altalenanti, ciò è dovuto all'utilizzo delle onde radio che possono essere disturbate da ostacoli sul percorso (vedi ad esempio gli alberi e i rilievi montuosi), oppure da condizioni atmosferiche avverse.

Altra differenza tra le offerte di Vodafone FWA e Fastweb FWA è la componente telefonia voce. Vodafone la include nel pacchetto, fornendo chiamate illimitate, Fastweb invece opta per una soluzione a consumo. A compensare questo c'è però il costo di attivazione, che nel caso del provider rosso è un importo da aggiungere all'avio del contratto, mentre per Fastweb è gratuita.

Fastweb o Vodafone: offerte Solo Voce

Per quanto riguarda le offerte di rete fissa solo voce, a vincere la sfida tra Fastweb e Vodafone è il secondo provider che propone la promo Tutto Facile Fisso, senza la navigazione su internet. Il primo invece non offre al momento soluzioni di questo tipo.

Meglio Fastweb o Vodafone Mobile: il Confronto

Le offerte mobile sono quelle promozioni che ti permettono di navigare e telefonare con il tuo smartphone, tablet o un altro dispositivo come ad esempio lo smartwatch.

Nel confronto Fastweb Mobile vs Vodafone Mobile c'è un "testa a testa" poiché Vodafone opera nel settore da molti più anni dell'altro provider, ma oramai anche Fastweb ha raggiunto elevate prestazioni, che includono anche la rete 5G. Nella tabella vediamo però se tutto ciò si riflette nelle caratteristiche delle offerte, comparandone caratteristiche e costi:

Meglio Fastweb o Vodafone Mobile
Fastweb Mobile FullVodafone Red Max Under 25
offerte-fastweb-mobile
offerte-vodafone-mobile
150 G100 GB
Minuti Illimitati e 100 SMSMinuti e SMS illimitati
Rete in 5G (e in 4G)Rete 5G (e in 4G)
11 GB dedicati in Roaming nei Paesi UE, UK, Svizzera e Ucraina11 GB dedicati in Roaming nei Paesi UE
Attivazione in portabilità e per nuovi numeriAttivazione in portabilità e per nuovi numeri (solo per under 25)
Costo SIM 10 € una tantumCosto attivazione 9,99 € una tantum
SIM: Spedizione gratuitaSIM: Spedizione gratuita
7,95 € al mese9,99 € al mese
Contatti Vodafone

In questo prospetto abbiamo messo a confronto una delle proposte Fastweb Mobile con una delle offerte Vodafone Mobile più simili. Entrambi i provider offrono infatti moltissime soluzioni differenti, che puoi approfondire al meglio anche sulle pagine tematiche che abbiamo dedicato a queste promo.

Entrambe le soluzioni offrono soglie di traffico dati molto alte, però nel confronto Fastweb Mobile vs Vodafone Mobile vince il primo, mettendo a disposizione 150 Giga contro i "soli" 100 Giga di Vodafone Red Max Under 25. In entrambi i casi, però, si tratta di soglie di traffico dati molto alte, dunque – a meno di particolari consumi – non dovresti mai consumare completamente i Giga a disposizione mensilmente.

Nella gestione dei servizi di telefonia e SMS a prevalere è di poco Vodafone, che offre pacchetti senza limiti (secondo norme di uso lecito e corretto) per entrambi i servizi, mentre Fastweb limita i messaggi a 100 mensili. Gli SMS sono sicuramente sempre meno utilizzati, ma in alcuni contesti possono ancora tornare utili, come nel caso di mancanza del segnale internet per un Vodafone Down.

Per tutte le altre voci in tabella, come ad esempio il Roaming dati all'estero, ad emergere nel confronto è ancora l'offerta Fastweb Mobile Full che ti permette di usare i suoi Giga anche in Nazioni come la Svizzera, non inclusa dall'altro provider. Infine, anche nel prezzo vince il primo, con un importo leggermente più basso, anche se sul lungo termine abbastanza importante.

Tutte le differenze citate sono tuttavia destinate a durare per poco tempo. La fusione tra Fastweb e Vodafone è ormai una realtà, che si concretizzerà con ogni probabilità nel primo trimestre del 2025. Questo porterà l'esperienza di Vodafone a combinarsi con quella di Fastweb.

Offerte Business: Fastweb vs Vodafone

Anche nel settore delle offerte internet business, quelle dedicate ai professionisti e alle aziende, il confronto dei due provider è molto acceso. Nelle tabelle che seguono vediamo le principali proposte per il mercato di rete fissa, partendo dalle offerte Fastweb Partita Iva.

Offerte Fastweb per Professionisti, Aziende e Business Giugno 2024
NomeCaratteristiche
Offerta Fastweb Nexxt Business Light

Fastweb Business Light
27,95 € + IVA/mese

Bollino Fibra Pura

Fibra Ultraveloce fino a 2,5 Gbps; Chiamate a consumo, Modem Internet Box NeXXt One in comodato d'uso, Corsi della Digital Academy

Offerta Fastweb Business

Fastweb Business
32,95 € + IVA/mese

Bollino Fibra Pura

Fibra Ultraveloce fino a 2,5 Gbps; Chiamate illimitate, Modem Internet Box NeXXt One; Assicurazione Assistenza ai locali commerciali Quixa; Corsi della Digital Academy

Offerta Fastweb Business Light

Fastweb Business Plus
39,95 € + IVA/mese

Bollino Fibra Pura

Fibra Ultraveloce fino a 2,5 Gbps; Chiamate illimitate, Modem Internet Box NeXXt + 2 amplificatori Wifi Booster; Assistenza Plus, Fastweb Up; Backup; Assicurazione Assistenza ai locali commerciali Quixa; Corsi della Digital Academy

Di seguito invece trovi elencate le soluzioni pensate da Vodafone Business.

Vodafone Business: le Offerte Internet Partita Iva | Giugno 2024
NomeCaratteristiche
Vodafone Fissa Smart

Vodafone Fissa Smart
25 € + IVA €/mese + IVA

Internet fino a 2,5 Gbps; Modem incluso; Internet Key Inclusa; Assistenza Sempre Serviti
Vodafone Fissa Comfort

Vodafone Fissa Comfort
30 €/mese + IVA

Internet fino a 2,5 Gbps; Modem incluso; Internet Key Inclusa; Assistenza Sempre Serviti; Chiamate illimitate in Italia; 500 Minuti Internazionali verso fissi e mobili
Vodafone Fissa Wireless 5G

Vodafone Fissa Wireless 5G
28 €/mese + IVA

Internet fino a 300 o 500 Mbps; Modem incluso; Internet Key Inclusa; Chiamate illimitate in Italia; 500 Minuti Internazionali verso fissi e mobili; Antenna esterna
Contatti Vodafone

In entrambi i casi a prevalere è un approccio improntato alla personalizzazione, ovvero lasciare la libertà ai professionisti di includere nel proprio pacchetto diverse funzioni utili per il lavoro quotidiano. 

Fastweb ad esempio ti dà accesso a: sistemi di sicurezza della rete aziendale; soluzioni per il lavoro smart; SIM collegate per tutti i dipendenti o ancora archiviazione in cloud dei tuoi documenti e file importanti.

Anche Vodafone propone tanti servizi aggiuntivi: partnership con Microsoft e tutti i suoi prodotti; un'assicurazione sullo smartphone; servizi di infrastruttura di rete e molto altro ancora.

Rete Fastweb o Vodafone: qual è la più Affidabile?

Il confronto tra due operatori telefonici non può che passare anche da questioni più tecniche che si collegano alle offerte, ma ne sono comunque indipendenti. Innanzitutto, è bene partire dal presupposto che sia Fastweb che Vodafone contano su reti eccezionali, stiamo infatti parlando di due società che fanno parte del ristretto gruppo dei provider tradizionali, ovvero con rete proprietaria.

Il Confronto per la Rete Mobile

Chiarito come entrambi abbiano ottime prestazioni generali, ci sono delle differenze se scendiamo nel dettaglio. Per quanto riguarda la copertura di rete mobile, Vodafone risulta avere l'infrastruttura migliore complessivamente, anche se la copertura Fastweb mobile in Italia raggiunge il 99% della popolazione italiana con la rete 4G.

Questo è quello che emerge dai dati dei test dell'Osservatorio hi-tech di Altroconsumo, un'organizzazione di consumatori che si occupa di tutelare i diritti degli acquirenti stessi. Nella classifica che viene stilata, la copertura Vodafone si posiziona al primo posto, ottenendo il maggior numero di punti sia per quanto riguarda il 4G, sia per la nuova rete 5G. Fastweb si attesta invece come terzo provider, poco dietro TIM.

Questi test hanno tenuto conto non solo della velocità della rete, ma anche della stabilità e dunque della sua affidabilità nel tempo, valore molto importante per la navigazione online.

fastweb-o-vodafone-copertura
Risultati dei test di Altroconsumo - Credits: Altroconsumo.it

Il Confronto sulla Rete Fissa

Nel confronto della copertura fibra, ovvero quella che riguarda tutte le offerte che servono le abitazioni e gli uffici, a dominare la sfida tra Fastweb e Vodafone è la prima società.

In questo ambito a pesare è sicuramente la maggiore esperienza di Fastweb, che nasce proprio come azienda specializzata nelle connessioni veloci di rete fissa. La sua copertura in fibra ottica raggiunge tutto il territorio italiano, grazie alla partecipazione nella società FiberCop (terminata a Giugno 2024) e alle partnership con Open Fiber.

La copertura Fastweb raggiunge tutte le principali città italiane con le varie tecnologie a sua disposizione. In particolare la fibra Ultraveloce che arriva fino a 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload raggiunge le seguenti città: Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Casalecchio di Reno, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Prato, Reggio di Calabria, Reggio nell'Emilia, Roma, Salerno, San Lazzaro di Savena, Torino, Trento, Trieste, Venezia, Verona.

A quale Rete si Appoggia Fastweb?

Fastweb si appoggia in parte alla rete TIM e WindTre per le sue offerte mobile, mentre per quelle di rete fissa ha una propria infrastruttura. Grazie alla prossima fusione con Vodafone, otterrà anche un sensibile miglioramento nella propria rete 4G/5G, acquisendo il controllo di una nuova infrastruttura radiomobile.

Quali Velocità consentono i due operatori?

La velocità è senza dubbio uno dei valori più importanti per una rete internet, per cui non possiamo evitare il confronto tra Fastweb e Vodafone anche su questo tema. Per rendere il tutto più semplice, abbiamo preparato la seguente tabella che mette a rapporto le prestazioni delle singole tecnologie disponibili:

Velocità Fastweb vs Vodafone
TecnologiaVelocità FastwebVelocità Vodafone
Fibra FTTH GPONFino a 2,5 Gbps in download e i 1 Gbps in uploadFino a 2,5 Gbps in download e i 1 Gbps in upload
Fibra FTTHFino a 1 Gbps in download e 200 Gbps in uploadFino a 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload
Fibra FTTCFino a 200 Mbps in download e 20 Mbps in uploadFino a 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload
FWAFino a 1 Gbps in download e 200 Mbps in uploadFino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload
ADSLFino a 20 Mbps in download e 1 Mbps in uploadFino a 20 Mbps in download e 1 Mbps in upload

Le infrastrutture disponibili permettono velocità molto elevate ad entrambi gli operatori, che mantengono più o meno le stesse prestazioni e si collocano tra i migliori player nella commercializzazione di offerte fibra ottica. La differenza più importante è quella che concerne la rete FWA senza fili, dove Fastweb batte Vodafone.

Per essere sempre certo della velocità della tua linea, ti consigliamo di effettuare dei periodici speed test. Questi ti aiuteranno a capire non solo quali sono le prestazioni massime, ma anche di controllare la stabilità della tua rete, un valore altrettanto importante.

Il consiglio di Selectra : verifica sempre la copertura fibra al tuo indirizzo! Solo così potrai evitare di ritrovarti una linea internet meno prestante di quello che ti aspettavi. Al telefono, per chat o WhatsApp, i consulenti di Selectra sono sempre pronti a risolvere i tuoi problemi con le utenze. Contattaci al numero 02 829 503 14:al numero 02 829 503 14:prendendo un appuntamento:prendendo un appuntamento: il servizio di comparazione tariffe è sempre gratuito e senza impegno!

Vodafone vs Fastweb: modem e altri servizi a confronto

Il confronto tra i due operatori non si riassume solo nelle offerte, ma anche nei dispositivi e servizi ad esse collegati. Per capire chi sia meglio tra Fastweb e Vodafone andiamo dunque a vedere altre differenze, a partire dal modem che viene abbinato alle offerte di linea fissa.

Questo prodotto è in genere incluso con tutte le promozioni ed è quello più importante per far navigare al meglio i tuoi dispositivi domestici. Nella tabella seguente vedi un confronto tra i due modelli al momento forniti dai provider, tenendo conto che ne esistono tanti altri e che puoi sempre utilizzarne uno tuo (secondo la cosiddetta "Delibera del modem libero" di AGCOM).

Meglio Fastweb o Vodafone: il Modem
Fastweb NeXXt OneVodafone Wi-Fi 6 Station
fastweb-nexxt-one
vodafone-wi-fi-6-station
Velocità fino a 2,5 Gbps in downloadVelocità fino a 2,5 Gbps in download
Wi-Fi 6 Dual BandWi-Fi 6 Dual Band
4 porte Ethernet3 porte Ethernet
2 porte per il collegamento telefonico2 porte telefoniche per il collegamento telefonico
1 porta USB2 poste USB
Comodato d'uso gratuito (con obbligo di restituzione in caso di recesso)A titolo gratuito (senza obbligo di restituzione in caso di recesso)

La sfida tra il modem Fastweb NeXXt One e quello di Vodafone è sicuramente molto equilibrata: sono senza dubbio due dei prodotti più interessanti oggi sul mercato, con le migliori tecnologie. Il Wi-Fi 6 è il punto di forza che consente di collegare tutti i dispositivi domestici, fino a 150 nel caso di Fastweb, senza problemi sul segnale e ottimizzando la navigazione di ogni persona.

Piccola differenza nelle porte d'ingresso Ethernet, una in più per Fastweb, cosa che consente di collegare via cavo un dispositivo extra. Questo aiuta quelle case o uffici dove bisogna collegare più computer o televisioni allo stesso modem.

Discorso simile invece quello per il pagamento, infatti entrambi i prodotti vengono forniti in modo gratuito, ovvero includendoli nel prezzo mensile della tua offerta: più precisamente, in comodato d'uso da Fastweb, in sconto vendita da Vodafone. D'altra parte, però, con Fastweb hai l'obbligo di restituire il prodotto in caso di disdetta, nel caso del modem Vodafone Station invece no, anche se potrai usufruire del ritiro gratuito per effettuarne il corretto smaltimento.

Servizi Extra a Confronto

Entrambi gli operatori possono offrire anche dei servizi extra, degli elementi che possono rendere una normale offerta internet più completa, come abbiamo anche visto nel caso delle offerte per partita IVA.

Fastweb e Vodafone permettono in entrambi i casi l'acquisto di dispositivi collegati alle proprie offerte. In genere sono gli smartphone il prodotto prediletto, ma possono capitare anche smartwatch e tablet, più di rado notebook e computer portatili. Oltre a questo, nella tabella seguente, abbiamo elencato tutti gli altri valori aggiunti delle due società.

Servizi Extra Fastweb vs Vodafone
FastwebVodafone
Fastweb Digital Academy, corsi di formazioneVodafone One Number, per collegare lo smartwatch alla linea dello smartphone
FastwebUP Plus, servizio di assistenza più veloce e ricompense diverse ogni meseVodafone Club, programma fedeltà
Wi-Fi Booster, per migliorare il segnale Wifi in casaSuper Wi-Fi Extender, per migliorare il segnale Wifi in casa
offerte anche su eSIM Fastewebofferte anche su eSIM Vodafone
offerte Energia + InternetVodafone Entertainment, servizio di streaming e informazione

Conclusioni: meglio Fastweb o Vodafone?

In conclusione, chi è meglio tra Fastweb o Vodafone? Come sempre la risposta a questa domanda non è univoca, ma è possibile trovare degli aspetti in cui un provider supera l'altro che ci possono aiutare nella scelta del cambio operatore telefonico.

Se hai bisogno di una nuova offerta in fibra ottica per la tua casa, l'idea migliore è quella di scegliere Fastweb. La sua rete ha performance migliori e anche lì dove non arriva la fibra, infatti con la rete FWA la velocità supera quella del concorrente.

Se invece stai cercando un'offerta per il tuo smartphone, allora in tal caso la questione è più controversa. Da una parte Vodafone ha una rete ottima, la migliore stando ai dati di Altroconsumo, dall'altra Fastweb propone soluzioni generalmente più convenienti da un punto di vista economico.

In sostanza, cerca di capire quali sono le tue esigenze, sempre con un occhio al portafogli e decidi quale provider potrebbe fare al caso tuo. Tenendo anche in conto i servizi in più che può fornire per te, la tua famiglia o il tuo lavoro. Infine se non sai quale operatore scegliere, ti puoi fare aiutare gratuitamente da Selectra  al numero 02 829 503 14:al numero 02 829 503 14:prendendo un appuntamento:prendendo un appuntamento: i nostri esperti tariffe ti aiuteranno con ogni domanda o dubbio, senza impegno.

Fusione Fastweb e Vodafone

Ha senso ancora parlare di chi sia meglio tra Fastweb e Vodafone? La risposta è sì, ancora per qualche tempo. Questo perché la fusione tra le due società, dopo l'acquisizione da parte di Swisscom di Vodafone Italia per 8 miliardi di euro, avverrà solo a partire dal primo trimestre del 2025.

Inoltre, l'accordo prevede che Fastweb possa utilizzare il marchio Vodafone per altri cinque anni al massimo, dunque questo brand ci farà compagnia per ancora diverso tempo. 

Senza dubbio, dopo la chiusura della fusione, le differenze verranno meno e chi deciderà di attivare un'offerta di Vodafone starà comunque sottoscrivendo un contratto con Fastweb. Per gli attuali clienti invece cambierà poco o nulla.

Tra le altre notizie: