Vuoi cambiare operatore?
Assistenza clienti PosteMobile: Numero Verde e tutti i Contatti
Puoi contattare l’assistenza clienti PosteMobile chiamando il 160 da rete fissa o mobile PosteMobile, tutti i giorni dalle 7.00 alle 24.00. In caso di furto o smarrimento, il servizio è attivo 24/7.
Il numero verde e i contatti di PosteMobile
PosteMobile offre diversi numeri e canali per l’assistenza clienti, a seconda delle esigenze dell’utente e del tipo di richiesta. Qui di seguito trovi una tabella riepilogativa con i principali contatti utili per ricevere supporto, assistenza tecnica e amministrativa, ricevere informazioni commerciali o effettuare una ricarica.
Numero o Recapito | Servizio |
---|---|
160 | Assistenza clienti da SIM PosteMobile e rete fissa Telecom (gratuito) |
+39 371 100 0160 | Assistenza dall’estero (a pagamento secondo il piano tariffario) |
800 800 160 | Numero verde per i clienti business (gratuito da rete fissa) |
40 12 12 | Servizio automatico di ricarica da SIM PosteMobile (gratuito) |
Area Personale Sito/App | Gestione account e richieste tramite area clienti online o app ufficiale |
Canali social ufficiali | Assistenza su Facebook o Twitter, rispondono in orario d’ufficio |
Il numero 160 è attivo tutti i giorni dalle 07:00 alle 24:00 per le esigenze commerciali, tecniche e amministrative. Per casi di furto o smarrimento della SIM il servizio è invece disponibile 24 ore su 24.
Per parlare con un operatore ci sono momenti più tranquilli in cui il tempo di attesa è inferiore. I giorni meno congestionati per chiamare solitamente sono il sabato mattina oppure le fasce prossime all’ora di pranzo e subito dopo cena.
Meglio invece evitare di telefonare al 160 durante gli orari di punta della mattina (soprattutto tra le 9 e le 12) e nel primo pomeriggio, dove la richiesta di assistenza è spesso maggiore e i tempi di attesa si allungano.
Tutti i modi per contattare PosteMobile
Oltre alla classica telefonata al numero verde, PosteMobile mette a disposizione diverse forme di assistenza alternative per aiutare i propri clienti in modo semplice e veloce.
Tra queste trovi sia strumenti digitali, sia canali più tradizionali, come e-mail o fax, per segnalare guasti o richiedere informazioni.
- Area clienti online riservata sul sito ufficiale, dove è possibile gestire in autonomia il proprio profilo e le linee attive, visualizzare fatture, offerte e credito disponibile.
- Applicazione PosteMobile per smartphone e tablet, che offre le stesse funzioni dell’area clienti web in mobilità e consente di inviare richieste di assistenza con pochi tocchi.
- Form di contatto online compilabile direttamente dal sito per domande o problemi specifici: basta inserire i propri dati e attendere la risposta dell’assistenza.
- Assistenza attraverso i social network: PosteMobile è presente con pagine ufficiali su Facebook, X (ex Twitter), Instagram e altri canali, dove risponde a messaggi e commenti degli utenti.
- Numero di fax dedicato e indirizzo e-mail specifici per segnalare guasti tecnici o inviare documentazione richiesta dall’operatore.
- Servizio di chat online accessibile dal sito nella sezione dedicata all’assistenza clienti, ideale per ricevere risposte rapide senza attese telefoniche.
- Assistenza tramite chatbot (assistente virtuale), che guida l’utente nella risoluzione delle principali problematiche direttamente dalla homepage del sito ufficiale.
Attenzione al sito giusto! Il nostro consiglio è quello di digitare correttamente l’indirizzo del sito ufficiale, ovvero www.postemobile.it.
Ti suggeriamo di salvarlo tra i preferiti, perché nelle ricerche online compaiono spesso trascrizioni errate come postemobail, postemobyle, www postemobile it, postemobile net oppure www.postemobili.it, che possono indirizzarti su pagine non ufficiali o fuorvianti.
I negozi ufficiali
PosteMobile non dispone di negozi monomarca dedicati solo ai propri servizi come accade per altri operatori (ad esempio "Iliad Store" o "Centro Tim"). Tuttavia, puoi gestire tutte le principali operazioni PosteMobile all’interno degli Uffici Postali, che rappresentano il punto ufficiale di riferimento per il marchio.
Nei punti vendita Poste, puoi trovare diverse tipologie di sportelli e servizi:
- Acquisto e attivazione di nuove SIM PosteMobile
- Portabilità del numero (MNP) da altro operatore
- Sostituzione SIM e gestione PUK/PIN
- Informazioni sulle offerte mobili e internet casa
- Ricariche e supporto amministrativo
Per trovare l’ufficio postale più vicino che offre i servizi PosteMobile, puoi consultare la funzione di ricerca sul sito ufficiale delle Poste Italiane o tramite le app dedicate.
Gli Uffici Postali sono il luogo ufficiale dove gestire ogni esigenza relativa a PosteMobile, sia per clienti privati sia business.
La sede legale di PosteMobile
La sede legale di PosteMobile (PostePay S.p.A.) si trova in Viale Europa, 190 - 00144 Roma (RM).
Questo è l'indirizzo ufficiale presso cui ricevere comunicazioni o richieste formali per PosteMobile.