I migliori operatori telefonici internet casa e mobile in Italia
Qui di seguito troverai un elenco degli operatori telefonici Internet ADSL e telefonia mobile attivi in Italia, che mettono a disposizione connessione ad alta velocità.
Nell'elenco sono inclusi provider Internet molto conosciuti e apprezzati comeTIM, Fastweb, Vodafone, Iliad e molti altri.
Per ciascuna di queste aziende, avrai la possibilità di:
Scegliere un piano che includa solo il servizio Internet, se non sei interessato a una linea telefonica fissa.
Prima di impegnarti in qualsiasi offerta, ti consigliamo di confrontare le offerte delle varie aziende attive oggi sul mercato ADSL, della fibra ottica e della telefonia mobile al fine di individuare le tariffe più adatte alle tue necessità e al tuo consumo di dati.
Operatori Telefonici Italiani: i Migliori per Fisso e Mobile
Aruba Fibra
CoopVoce
Digi Mobil
Edison
Ehiweb
Enel
Eolo
Fastweb
Ho Mobile
Enel
Eolo
Fastweb
Ho Mobile
Iliad
Iren
Kena Mobile
LycaMobile
PosteMobile
Sky WiFi
Sorgenia
Spusu
Starlink
TIM
Tiscali
Very Mobile
Vodafone
WindTre
Vedi tutti gli operatori Vedi di meno
Gli operatori telefonici in Italia: rete fissa e mobile
Gli operatori telefonici attivi attualmente in Italia si dividono il mercato legato alle offerte di rete fissa e mobile. Alcuni di essi mettono a disposizione offerte soltanto nell'ambito della rete fissa; altri soltanto in quello della rete mobile e altri ancora propongono sia offerte di telefonia mobile, sia fissa.
Tuttavia, il recente ingresso nel mercato delle telecomunicazioni italiane di grandi player appartenenti originariamente ad altri settori come, per esempio, Sky o Sorgenia, ha determinato l'avvio di offerte internet che includono più servizi come la TV on Demand nel primo caso e le offerte luce e gas nel secondo.
Oggi, quindi, rispetto al passato è possibile scegliere di attivare pacchetti di offerte comprensivi di più servizi: non solo offerte internet di linea fissa, ma anche mobile, pay tv ed energia.
Le compagnie telefoniche di rete fissa in Italia
Gli operatori telefonici di telefonia fissa permettono agli utenti di accedere a internet tramite l'uso di cavi che possono essere di tipologie diversa:
cavi in rame, tipici della tecnologia offerte ADSL;
cavi in rame e fibra ottica, utilizzati principalmente per le connessioni in FTTC (Fiber to the Cabinet) o FTTB (Fiber to the Building);
cavi coassiali, ormai quasi completamente in disuso ma utilizzati in passato soprattutto per le connessioni via radio;
cavi in fibra ottica che caratterizzano le connessioni con velocità più elevate in FTTH (Fiber to the Home) e successivi sviluppi;
cavi ibridi in 5G e fibra ottica utilizzati per le più avanzate tecnologie come la 5G FWA.
Oltre a questi, poi, c'è un gruppo di operatori telefonici che mette a disposizione piani basati sulla tecnologia satellitare facendo uso di antenne che ricevono il segnale internet proveniente da appositi satelliti.
I migliori operatori telefonici e le offerte internet casa da attivare
L'Agcom (Agenzia per le Garanzie nelle Comunicazioni) con il suo Osservatorio Trimestrale ci aiuta a capire quali sono le maggiori compagnie telefoniche di rete fissa attualmente attive in Italia e come sono distribuite le loro quote di mercato.
Stando ai dati contenuti nel più recente Osservatorio Agcom i maggiori operatori telefonici attivi in Italia sono TIM, Vodafone, Fastweb, WindTre, Iliad.
Propongono offerte basate sulle tecnologie della banda larga e ultra larga, in fibra ottica FTTC, FTTH e 5G FWA. Nelle zone d'Italia in cui queste tecnologie non sono ancora presenti, TIM, Vodafone, Fastweb e WindTre rendono possibile attivare anche in tecnologia ADSL.
Di seguito, una selezione delle migliori offerte di rete fissa disponibili:
Migliori offerte internet | novembre 2025
Consigliata da Selectra
IliadBox già clienti
21,99
€/mese
Modem con tecnologia Wi-Fi 7 di ultima generazione e prezzo bloccato per sempre!
Offerta: ILIADBOX GIÀ CLIENTI
Modem con tecnologia Wi-Fi 7 di ultima generazione e prezzo bloccato per sempre!
Internet illimitato in FTTH
Download: 5 Gbit/s
Upload: 700 Mbit/s
Chiamate nazionali illimitate verso fissi
e mobili
Iren Wi-Fi
18,99
€/mese
Dal 13° mese il canone sarà 20,99€/mese
Offerta: IREN WI-FI
Dal 13° mese il canone sarà 20,99€/mese
Internet illimitato in FTTH, FWA
Download: 1 Gbit/s
Upload: 300 Mbit/s
Chiamate assenti
Fibra Aruba All In Promo
Scade il 04/11/25
19,89
€/mese
Bloccato 6 mesi
In promozione: extra velocità allo stesso prezzo!
Offerta: FIBRA ARUBA ALL IN PROMO
In promozione: extra velocità allo stesso prezzo!
Scade il 04/11/25
Internet illimitato in FTTH
Download: 2,5 Gbit/s
Upload: 1 Gbit/s
Chiamate nazionali illimitate verso fissi
e mobili
Edison Wi-Fi + Luce e Gas
19,90
€/mese
Bloccato 12 mesi
Sconto Promo -5€ per 24 mesi + sconto Luce e Gas -5€ per 12 mesi.
Offerta: EDISON WI-FI + LUCE E GAS
Sconto Promo -5€ per 24 mesi + sconto Luce e Gas -5€ per 12 mesi.
Internet illimitato in FTTH, FTTC
Download: 1 Gbit/s
Upload: 500 Mbit/s
Chiamate assenti
Enel Fibra Per Te Trio Web
19,90
€/mese
Bloccato 24 mesi
Per già clienti Enel Luce e Gas, sconto di 5€/mese.
Offerta: ENEL FIBRA PER TE TRIO WEB
Per già clienti Enel Luce e Gas, sconto di 5€/mese.
Internet illimitato in FTTH, FTTC
Download: 1 Gbit/s
Upload: 300 Mbit/s
Chiamate assenti
Gli operatori di telefonia mobile: MVNO e MNO
Gli operatori di telefonia mobile, invece, utilizzano infrastrutture diverse per mettere a disposizione la rete internet: le reti di telefonia mobile di quarta e quinta generazione (4G, 4G LTE e 5G). Essi si distinguono in 2 grandi categorie:
MNO (Mobile Network Operator): sono le compagnie di telefonia mobile proprietarie di una infrastruttura di rete;
MVNO (Mobile Virtual Network Operator): sono i cosiddetti "operatori virtuali". Non hanno una rete propria e per poter mettere a disposizione i loro servizi di telefonia mobile devono necessariamente appoggiarsi alla rete di un operatore MNO.
Attualmente in Italia gli operatori MNO sono 5:
TIM;
Vodafone;
WindTre;
Fastweb (co-proprietario della rete WindTre);
Iliad (in alcune zone ancora in ran sharing sulla rete WindTre).
Alle infrastrutture di rete di questi operatori, poi, in alcuni casi si appoggiano gli operatori virtuali: Ho Mobile, Kena Mobile, Very Mobile, Poste Mobile, CoopVoce, Uno Mobile, Rabona, solo per citarne alcuni.
Una grossa differenza tra gli operatori MNO e gli MVNO sta nel tipo di rete che sfruttano: al momento, per scelte prettamente commerciali, soltanto i 5 operatori MNO italiani offrono ai loro clienti l'accesso alla rete mobile 5G.
Gli operatori virtuali non mettono a disposizione dei clienti offerte 5G. I piani che utilizzano questa tecnologia possono risultare molto utile sia a chi le utilizza con smartphone e dispositivi mobili, sia a chi utilizza una saponetta wifi o un router wifi con sim.
I migliori operatori mobile e le offerte per smartphone
Anche in questo caso, l'Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni ci aiuta a capire come sono distribuite le quote di mercato tra le compagnie di telefonia mobile in Italia e quali sono gli operatori con una maggiore base clienti. Abbiamo preso come riferimento il solo settore delle SIM Human, ovvero quelle che effettivamente vengono utilizzate dagli utenti: non includono le SIM utilizzate nella domotica e nell'Internet of Things.
PosteMobile è attualmente l'unico degli operatori virtuali che ha una quantità sufficiente di quote di mercato da poter rientrare come singola compagnia telefonica all'interno di questo report. Tutti gli altri operatori MVNO hanno dati accorpati:
TIM comprende anche le quote di mercato di Kena Mobile;
buona parte degli altri operatori MVNO, invece, rientrano nella voce Altri MVNO.
Altra importante differenza tra gli operatori MNO e gli MVNO sta nella tipologia di offerta mobile proposta e nei costi: generalmente se si è in cerca di offerte low cost l'ideale sono proprio gli operatori virtuali perché mettono a disposizione buoni pacchetti di Giga al mese a fronte di costi inferiori. Alcune delle loro offerte, però sono dedicate esclusivamente a chi chiede la portabilità del numero da specifiche compagnie telefoniche.
Di seguito, invece, una selezione delle migliori offerte di telefonia mobile da attivare a Novembre 2025:
Migliori offerte mobile | novembre 2025
Spusu 1
3,98
€/mese
Offerta: SPUSU 1
1 GB
in 4G+
100 minuti di chiamate
100 SMS
Kena Mobile Voce
4,99
€/mese
SIM e consegna gratis!
Offerta: KENA MOBILE VOCE
SIM e consegna gratis!
10 GB
in 4G
Chiamate illimitate
200 SMS
Very Mobile Voce
Scade il 13/11/25
4,99
€/mese
"Voce e non solo"! Per clienti Iliad, CoopVoce, PosteMobile e altri MVNO.
Offerta: VERY MOBILE VOCE
"Voce e non solo"! Per clienti Iliad, CoopVoce, PosteMobile e altri MVNO.
Scade il 13/11/25
20 GB
in 5G
Chiamate illimitate
SMS illimitati
Ho Mobile Solo Voce
4,99
€/mese
Offerta: HO MOBILE SOLO VOCE
1 GB
in 4G
Chiamate illimitate
SMS illimitati
Iliad Voce
4,99
€/mese
Offerta: ILIAD VOCE
40 MB
in 4G+
Chiamate illimitate
SMS illimitati
Come scoprire l'operatore internet migliore?
Che si tratti di rete fissa o mobile, oltre a basarci sulle recensioni di chi è già cliente, uno dei modi che abbiamo per capire quale offerta internet attivare è scoprire quale ISP è il migliore nella propria zona. Tra i parametri più importanti da prendere in considerazione c'è quello della copertura. Se si desidera attivare una nuova offerta internet casa o mobile occorre quindi chiedersi per prima cosa quale sia l'operatore con la migliore copertura nel luogo in cui si vive.
Una buona copertura internet, infatti, assicura connessioni più veloci e stabili: tecnologie migliori, visione in streaming senza blocchi, download più rapidi e maggiore larghezza di banda. Puoi scoprire facilmente quale operatore telefonico prende meglio nella tua zona facendoti aiutare da un esperto Selectra al numero 02 829 503 14.al numero 02 829 503 14.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento.Il servizio è completamente gratuito e senza impegno.
Una volta individuati gli operatori che mettono a disposizione la migliore copertura allora il consiglio è quello di passare alla valutazione delle offerte messe a disposizione e attivare quella che più fa al proprio caso.