Copertura Fibra a Roma: Velocità, Zone e Offerte

Verifica Copertura ADSL, Fibra FTTH, FTTC, FWA e MobileVerifica Copertura ADSL, Fibra FTTH, FTTC, FWA e Mobile

Info Copertura ADSL, Fibra Ottica FTTH, FTTC, FWA e Mobile

Servizio gratuito con operatore disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

Verifica Copertura ADSL, Fibra FTTH, FTTC, FWA e MobileVerifica Copertura ADSL, Fibra FTTH, FTTC, FWA e Mobile

Info Copertura ADSL, Fibra FTTH, FTTC, FWA e Mobile

Servizio gratuito con operatore disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

copertura fibra a roma
Copertura fibra a Roma: tipi di connessione, velocità, confronto offerte per la fibra

Hai scelto Roma come meta per le tue vacanze oppure hai deciso di trasferirti nella Capitale per lavoro? Al giorno d'oggi, che tu sia un turista o un residente, avere una connessione Internet veloce e affidabile è diventato fondamentale. Ma quali sono le tecnologie disponibili in città e in provincia di Roma?


Quali sono le Tecnologie di Connettività a Roma?

Se sei a Roma e stai pensando di attivare una nuova promozione internet casa effettuare la verifica della copertura fibra è la prima operazione da compiere. Nella Capitale del Lazio, infatti, non tutte le aree sono raggiunte dalla fibra ottica FTTH.

Vuoi conoscere con più precisione il tipo di connessione disponibile a Roma e provincia? Inserisci il nome della tua città nel tool qui sotto e scopri quali tecnologie sono presenti nel tuo Comune. Se hai bisogno, invece, di scoprire la copertura disponibile al tuo indirizzo, puoi usare il tool qui sotto:

 

Hai bisogno di aiuto? Chiedi consiglio a un esperto fibra al numero 02 829 503 14.al numero 02 829 503 14.prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è completamente gratuito.

Comuni in Provincia di Roma: quanto è diffusa la fibra?

Cerca il Comune nel tool qui sotto e scopri quali tecnologia sono disponibili.

Scopri le tecnologie disponibili nel tuo Comune!

  • Abbateggio
  • Acciano
  • Aielli
  • Alanno
  • Alfedena
In caricamento...

Di seguito, la disponibilità della fibra ottica nei singoli Comuni in provincia di Roma.

Tecnologie disponibili nei Comuni in provincia di Roma
COMUNE PROVINCIA ADSL FTTC FTTH
Affile Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Agosta Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Albano Laziale Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Allumiere Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Anguillara Sabazia Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Anticoli Corrado Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Anzio Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Arcinazzo Romano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Ardea Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Ariccia Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Arsoli Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Artena Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Bellegra Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Bracciano Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Camerata Nuova Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Campagnano di Roma Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Canale Monterano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Canterano Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Capena Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Capranica Prenestina Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Carpineto Romano Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Casape Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Castel Gandolfo Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Castel Madama Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Castel San Pietro Romano Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Castelnuovo di Porto Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Cave Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Cerreto Laziale Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Cervara di Roma Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Cerveteri Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Ciampino Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Ciciliano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Cineto Romano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Civitavecchia Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Civitella San Paolo Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Colleferro Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Colonna Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Fiano Romano Roma Disponibile Non Disponibile Disponibile
Filacciano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Fiumicino Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Fonte Nuova Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Formello Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Frascati Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Gallicano nel Lazio Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Gavignano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Genazzano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Genzano di Roma Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Gerano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Gorga Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Grottaferrata Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Guidonia Montecelio Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Jenne Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Labico Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Ladispoli Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Lanuvio Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Lariano Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Licenza Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Magliano Romano Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Mandela Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Manziana Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Marano Equo Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Marcellina Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Marino Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Mazzano Romano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Mentana Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Monte Compatri Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Monte Porzio Catone Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Monteflavio Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Montelanico Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Montelibretti Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Monterotondo Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Montorio Romano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Moricone Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Morlupo Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Nazzano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Nemi Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Nerola Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Nettuno Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Olevano Romano Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Palestrina Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Palombara Sabina Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Percile Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Pisoniano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Poli Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Pomezia Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Ponzano Romano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Riano Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Rignano Flaminio Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Riofreddo Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Rocca Canterano Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Rocca di Cave Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Rocca di Papa Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Rocca Priora Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Rocca Santo Stefano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Roccagiovine Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Roiate Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Roma Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Roviano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Sacrofano Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Sambuci Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
San Cesareo Roma Disponibile Disponibile Disponibile
San Gregorio da Sassola Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
San Polo dei Cavalieri Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
San Vito Romano Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Sant'Angelo Romano Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Sant'Oreste Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Santa Marinella Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Saracinesco Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Segni Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Subiaco Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Tivoli Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Tolfa Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Torrita Tiberina Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Trevignano Romano Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Vallepietra Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Vallinfreda Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Valmontone Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Velletri Roma Disponibile Disponibile Disponibile
Vicovaro Roma Disponibile Non Disponibile Non Disponibile
Vivaro Romano Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile
Zagarolo Roma Disponibile Disponibile Non Disponibile

Come abbiamo visto, le tecnologie disponibili a Roma e nei comuni situati in provincia sono principalmente 3:

  • ADSL: diffusa in Italia nel 2000, l'ADSL permette la trasmissione dei dati attraverso un doppino telefonico in rame. Questa tecnologia prevede l'impiego della rete fissa e dell'installazione di un modem. La velocità massima disponibile con questo tipo di rete è di 7 Mbps in download e 400 Kbps in upload.
  • Fibra ottica FTTC: la connessione FTTC, acronimo di Fiber To The Cabinet, è un sistema di rete che porta la fibra "fino all'armadio" quindi fino alla colonnina in strada tramite l'utilizzo della fibra ottica. La connessione Internet, poi, arriva nell'abitazione scelta attraverso i cavi in rame. La velocità massima con la tecnologia FTTC è di 100-200 Mbps in download e 20 Mbps in upload.
  • Fibra ottica FTTH: al contrario della connessione FTTC, la Fibra FTTH porta la connessione fino a casa tramite la fibra ottica. Le compagnie Internet propongono la FTTH EPON e GPON, due tecnologie che utilizzano la rete ottica passiva, detta PON. La rete FTTH consente di arrivare a una velocità massima di 2.5 Gbps in download e a 300 Mbps in upload.

Il comune di Roma, così come la provincia, è coperto dalla rete in fibra ottica. In particolare, la tecnologia ADSL copre il 100% del territorio della Capitale, la rete FTTC raggiunge il 98% delle famiglie e la fibra FTTH copre il 79% delle abitazioni.

Quali sono i Vantaggi della Fibra Ottica?

La fibra ottica è una tecnologia dagli innumerevoli vantaggi: per connettere l'abitazione alle infrastrutture preposte, vengono impiegati cavi realizzati in fibra di vetro. Questi sottili filamenti vengono ricoperti, poi, da uno strato in plastica che protegge in modo efficace la fibra ottica. In particolare:

  1. il cavo più sottile rappresenta il nucleo ed è formato da vetro puro e da un'elevata quantità di silice; è proprio grazie a questa struttura se la luce può passare ed essere trasmessa nel secondo filo.
  2. Il secondo tubo rappresenta un vero e proprio mantello e - a differenza del primo filo - è costituito da vetro meno puro; è il cavo più grande, in grado di contenere la luce all'interno del cuore con linee curve.

Grazie a queste sue caratteristiche, una connessione internet in fibra ottica mette a disposizione numerosi vantaggi:

  • La fibra ottica è molto resistente: i tubi in fibra ottica, grazie al materiale di cui sono costituiti, non sono soggetti a sbalzi termici o a fenomeni meteorologici avversi. Presentano una struttura più leggera e sottile rispetto ai fili in rame, ma sono al contempo meno fragili e meno soggetti al deterioramento.
  • È possibile trasmettere il segnale a distanze elevate limitando le dispersioni: i tubi in fibra ottica sono in grado di diffondere segnali fino a 40 chilometri senza che questi subiscano degradazione; i cavi di rame, al contrario, non riescono a superare 1 chilometro di distanza.
  • Si può navigare senza interruzioni: la bassa latenza è sinonimo di alta velocità e, di conseguenza, la connessione in fibra ottica consente l'impiego in numerosi ambiti tecnologici, come il settore sempre più all'avanguardia dell'Intelligenza Artificiale, ma anche la possibilità di uno streaming e un gaming senza lag.
  • È possibile collegare più device contemporaneamente: la connessione in fibra ottica ti permette di collegare più apparati contemporaneamente. Se hai dei dispositivi smart, puoi creare un vero e proprio ecosistema digitale a casa tua.

Come si può conoscere la velocità della propria rete? Se hai bisogno di scoprire la velocità della tua rete, ti basterà effettuare uno speedtest, che consiste in un'analisi rapida dei parametri principali utilizzati per caricare e scaricare contenuti. Ma non finisce qui: oltre alla velocità di download e upload, potrai conoscere jitter e ping, unità che risultano fondamentali per un gioco online ottimale.

Come Scegliere la Fibra Ottica più Adatta?

Se ti sei appena trasferito nella Capitale e stai pensando a quali siano i parametri per scegliere la tecnologia di rete più adatta a te, aiutati con queste domande:

  1. Quali sono le mie esigenze in termini di velocità? Se hai bisogno di Internet per lavorare, probabilmente la connessione migliore per te sarà la fibra ottica nella versione FTTH. Se, invece, non hai particolari esigenze lavorative o di svago, potrai optare per la rete FTTC o la FWA.
  2. In che zona abito? Come accennato, la copertura a Roma è molto ampia; se ti sposti nella provincia, invece, la disponibilità di fibra ottica potrebbe variare. L'ADSL è un tipo di connettività ancora molto diffuso ma - se hai necessità differenti - puoi provare a richiedere direttamente l'implementazione di una rete FTTH al tuo indirizzo. Se questa architettura di rete non dovesse essere disponibile, sarà il provider stesso a suggerirti la rete FTTC, che attualmente presenta una copertura superiore sul territorio italiano. Per conoscere la copertura nella tua zona puoi chiedere una verifica gratuita della copertura al tuo indirizzo al numero 02 829 503 14.al numero 02 829 503 14.prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.

Le Nostre Migliori Offerte in Fibra Ottica

Hai scelto di installare la Fibra Ottica nella tua abitazione a Roma? Nella tabella qui sotto abbiamo messo a confronto quelle che, secondo noi, sono tra le migliori offerte fibra da attivare a Settembre 2023.

Confronto Migliori Offerte Internet Casa di Settembre 2023
OffertaCaratteristiche
logo Sorgenia

Sorgenia Next Fiber
da 21,90 €/mese

Bollino Fibra Pura

Internet fino a 1 Gbps, modem in comodato d'uso gratuito; Prezzo Bloccato per 12 Mesi; la migliore offerta luce + gas Sorgenia

NB: il costo dell'offerta Sorgenia varia in base alla tecnologia di attivazione

Tecnologia: Fibra Pura

logo Fastweb

Fastweb Casa Light FWA
24,95 €/mese

Bollino Fibra Misto Radio FWA

Internet ultraveloce fino a 1 Gbps e chiamate illimitate, modem Internet Box NeXXt

Tecnologia: Fibra Misto Radio

logo Eolo

Eolo Più ed Eolo Fibra
0 €/mese per i primi 2 mesi!

Bollino Fibra Pura

Internet fino a 1 Gbps in tecnologia FWA o FTTH in base alla copertura, Chiamate nazionali illimitate, Modem Eolo in comodato d'uso | Installazione standard gratuita

Tecnologia: Fibra Misto Radio o Fibra Pura in base alla copertura

Promo: fino al 30 settembre, i primi 2 mesi di canone sono GRATIS; poi il costo mensile è a partire da 24,90 €/mese per Eolo Più e a partire da 29,90 €/mese per Eolo Fibra

*La disposizione delle offerte internet nella tabella viene stabilita da Selectra in base al costo e ai servizi messi a disposizione dagli operatori.

Il Wi-Fi pubblico a Roma

Il Comune di Roma ha creato DigitRoma WiFi, una piattaforma che si occupa di captive portal: gli utenti di qualsiasi tipo (residenti, pendolari, studenti e turisti) possono utilizzare un servizio pubblico in modo del tutto gratuito per connettersi a Internet tramite i servizi di hotspot istituzionali dell’Ente o degli Istituti Scolastici che coincidono con le sedi elettorali nel territorio di Roma Capitale.

Potrai utilizzare questo servizio dopo la registrazione e l'autenticazione direttamente dal tuo smartphone tramite SIM Card oppure attraverso lo SPID.

Attualmente, gli Access Point sono 1600: potrai navigare utilizzando Internet per un minimo di 4 ore e un massimo di 24 ore consecutive nei Musei o nelle zone di interesse storico-archeologico (come il Campidoglio), nei Centri di Formazione Professionale e di Orientamento al Lavoro.

Tieni a mente tuttavia che i Wi-Fi pubblici non sono sempre affidabili Anche se nelle zone di transito sono spesso disponibili dei Wi-Fi pubblici, fai attenzione a non utilizzare le reti non certificate: il rischio di hackeraggio è molto elevato e i tuoi dati sensibili potrebbero essere a rischio.

Scopri la Copertura dei Singoli Operatori!

Domande frequenti su Internet a Roma

Come funziona il Wifi Metropolitano a Roma?

Se vuoi collegarti alla rete presente nella metropolitana di Roma, ti basterà andare fisicamente nelle zone Wifi Metropolitano con un device che supporti la connessione Internet Wi-Fi.

Come si possono distinguere ADSL, FTTC e FTTH?

Le tre tecnologie di rete possono essere facilmente distinte tramite il bollino:

  • rosso per l'ADSL;
  • giallo per la rete FTTC;
  • verde per la connessione FTTH.

Scopri la Copertura Fibra nelle Principali Città Italiane!

Aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche