Vuoi cambiare operatore?
PosteMobile: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
PosteMobile, operatore di proprietà di Poste Italiane, offre servizi di telefonia mobile dal 2007 come MVNO e connessioni internet domestiche su rete Vodafone, garantendo ampia copertura nazionale.
Chi è PosteMobile?
PosteMobile è il fornitore telefonico di proprietà di Poste Italiane. È attivo dal 2007 come operatore virtuale (MVNO) nel mercato della telefonia mobile italiana.
Inizialmente PosteMobile ha utilizzato la rete Vodafone, offrendo servizi 4G per smartphone e soluzioni con tanti Giga.
Col tempo, PosteMobile ha ampliato la sua offerta, includendo anche connessioni internet domestiche e servizi dedicati alle famiglie e alle aziende.
Un aspetto importante della sua storia è la nascita con l’obiettivo di semplificare le operazioni postali e finanziarie direttamente da smartphone.
Oggi PosteMobile si basa ancora sulla rete Vodafone, garantendo una copertura del 99% della popolazione italiana in 4G+ e possibilità di accesso al 5G.
Le migliori offerte di PosteMobile nel 2025
Le offerte di PosteMobile sono pensate per chi cerca soluzioni pratiche sia nel settore mobile che in quello internet fisso.
Per la parte mobile, PosteMobile si appoggia alla rete Vodafone offrendo 4G+ fino a 300 Mbps e la possibilità di attivare l’opzione 5G, con copertura che raggiunge il 99% della popolazione italiana.
Le tariffe mobile comprendono molteplici Giga, minuti e SMS, con piani semplici e senza spese nascoste.
Sul fronte internet fisso, PosteMobile propone offerte FWA e FTTH per navigare veloce a casa, sfruttando ancora una volta la rete Vodafone come garanzia di stabilità e ampia copertura.
Tra i punti di forza principali ci sono la trasparenza dei prezzi, la facilità di attivazione online e la semplicità delle offerte, adatte a chi desidera gestire fisso e mobile in modo pratico, anche attraverso le Poste.
Non sono previsti sconti specifici in convergenza tra linea fissa e mobile, ma la varietà di soluzioni rende PosteMobile un operatore versatile per molte esigenze.
Vediamo subito una selezione delle più interessanti offerte mobile attualmente attivabili:
Migliori offerte mobile di PosteMobile | ottobre 2025
Creami Extra WOW 50
Per nuovi clienti
Offerta: CREAMI EXTRA WOW 50
Per nuovi clienti
- 50 GB in 4G+
- Chiamate illimitate
- SMS illimitati
Creami Extra WOW 150
Esclusiva Ufficio Postale
Offerta: CREAMI EXTRA WOW 150
Esclusiva Ufficio Postale
- 150 GB in 4G+
- Chiamate illimitate
- SMS illimitati
Creami Extra WOW 300
Esclusiva Online
Offerta: CREAMI EXTRA WOW 300
Esclusiva Online
- 300 GB in 4G+
- Chiamate illimitate
- SMS illimitati
Diamo un'occhiata alla classifica delle proposte fra le quali poter scegliere oggi per attivare una linea di casa con PosteMobile:
Migliori offerte internet di PosteMobile | ottobre 2025
PosteMobile Casa Web
Offerta: POSTEMOBILE CASA WEB
- Internet illimitato in FWA
-
Download: 300 Mbit/s
Upload: 50 Mbit/s - Chiamate assenti
PosteCasa Ultraveloce Start
Offerta: POSTECASA ULTRAVELOCE START
- Internet illimitato in FTTH, FTTC
-
Download: 2,5 Gbit/s
Upload: 500 Mbit/s - Chiamate assenti
PosteCasa Ultraveloce
Offerta: POSTECASA ULTRAVELOCE
- Internet illimitato in FTTH, FTTC
-
Download: 2,5 Gbit/s
Upload: 500 Mbit/s - Chiamate assenti
I servizi aggiuntivi di PosteMobile
PosteMobile, oltre ai classici servizi di telefonia mobile e internet casa, propone funzionalità pensate per chi vuole semplificare la gestione di operazioni finanziarie e postali.
Tramite il proprio smartphone puoi eseguire alcune operazioni senza doverti recare fisicamente in ufficio postale.
- Invio di denaro direttamente dal telefono in modo semplice e veloce
- Pagamenti di bollettini e altri servizi postali tramite SIM PosteMobile
- Assistenza clienti tutti i giorni dalle 7 alle 24 chiamando il 160
- Opzione dedicata 5G usando la rete Vodafone
Questi servizi aggiuntivi sono un punto di forza per chi desidera gestire molte attività direttamente dal proprio dispositivo mobile, senza lunghe attese allo sportello.
Qual è la copertura di PosteMobile nel 2025?
PosteMobile è un operatore Full MVNO di proprietà di Poste Italiane e opera sulla rete di Vodafone. Mette a disposizione esclusivamente servizi di connettività mobile, quindi non offre fibra ottica né connessioni internet fisso tramite propria infrastruttura.
Per quanto riguarda la copertura mobile, PosteMobile si appoggia completamente alla rete Vodafone, che garantisce una copertura di circa il 99% della popolazione italiana in 4G+.
Le percentuali di copertura del suolo nazionale non sono specificate, ma l'accesso in 4G+ è praticamente ovunque sia presente la rete Vodafone. La qualità del segnale può cambiare da un Comune all'altro in base all'infrastruttura locale.
Le tecnologie attualmente disponibili con PosteMobile sono:
- 4G+: velocità teorica fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload
- 5G (opzione dedicata): su rete Vodafone, con velocità che possono superare i 1 Gbps in download e circa 100 Mbps in upload (la velocità effettiva dipende dalla copertura nel singolo Comune e dal dispositivo)
- No fibra ottica FTTH: PosteMobile non offre direttamente servizi internet casa su infrastruttura fibra ottica
- No internet fisso su rame o FWA direttamente intestati a PosteMobile
PosteMobile non possiede un’infrastruttura propria, ma offre i propri servizi poggiandosi sulla rete mobile Vodafone. Non è quindi possibile attivare con PosteMobile offerte di connettività che prevedano una linea internet di casa in fibra ottica o FTTC.
Cosa pensano i clienti? Le opinioni su PosteMobile

PosteMobile
Gli utenti che hanno lasciato recensioni su PosteMobile hanno dato un voto medio di 1.4 su 5 su Trustpilot, su un totale di 2075 opinioni.
Molti clienti hanno segnalato problemi di ricezione scarsa, specialmente in alcune zone, con frequenti disconnessioni che rendono difficile usare i servizi.
D’altra parte, alcuni apprezzano la copertura basata sulla rete Vodafone, che in teoria dovrebbe raggiungere il 99% della popolazione italiana con la tecnologia 4G+.
Il servizio clienti può essere contattato facilmente e risponde ogni giorno dalle 7.00 alle 24.00 per qualsiasi necessità relativa all’offerta.
Nonostante la buona rete di partenza, molti utenti hanno avuto esperienze negative, soprattutto per quanto riguarda la stabilità del segnale e la qualità del servizio.
In sintesi, le recensioni su PosteMobile mettono in luce sia punti di forza, come il supporto clienti, sia punti deboli, come la copertura reale e la ricezione.
Qui di seguito puoi leggere alcune delle recensioni che i clienti hanno lasciato sul nostro sito, raccontando le loro esperienze con PosteMobile:
Come vengono raccolte, verificate e ordinate le recensioni?
Come vengono raccolte le recensioni?
Visitando le pagine del sito puoi scrivere la tua opinione sulla compagnia che preferisci. Le recensioni devono essere validate via mail da chi le ha effettuate e vengono pubblicate dopo una moderazione.
Come vengono verificate le recensioni?
Selectra si impegna a pubblicare solo recensioni autentiche. Chiediamo a ciascun cliente che invia una recensione di confermare di essere stato, o di essere, un cliente del provider su cui sta effettuando la recensione. Ogni recensione inviata viene quindi revisionata da Selectra e pubblicata solo dopo questa verifica, senza il codice amico o altre informazioni personali dell'utente. Nessuno dei dati raccolti da Selectra nell'ambito della pubblicazione delle recensioni verrà utilizzato per scopi commerciali.
Come vengono classificate le recensioni?
Vengono evidenziate le due recensioni fatte da meno di 12 mesi con i voti più positivi degli utenti. Le recensioni seguenti sono ordinate per impostazione predefinita dalla più recente alla meno recente, ma è possibile ordinarle in ordine crescente o decrescente di valutazione.
Come viene calcolato il punteggio?
Il punteggio corrisponde alla media ponderata di tutti i punteggi ricevuti dal fornitore. Abbiamo scelto di dare maggior peso alle valutazioni recenti. Di conseguenza, per una determinata recensione, il fattore di peso P è pari a 1,25 per una recensione risalente a meno di 1 anno fa, a 1 per una recensione di meno di 2 anni, a 0,75 per una recensione tra 2 e 3 anni, a 0,5 per una recensione tra 3 e 4 anni o a 0,25 per una recensione di più di 4 anni.
Con Postemobile la ricezione è pessima! Ho dovuto cambiare operatore perché nella mia zona la rete principale a cui si appoggiava mi prendeva benissimo, ma con poste avevo segnale scarsissimo e perdita di segnale con disconnessioni frequenti. Insopportabile! Mai più!
Mostra tutto NascondiSe rappresenti il fornitore oggetto della recensione online, contattaci per avere più informazioni:
1/ Se hai dei dubbi sull'autenticità della recensione, puoi inviare un'e-mail all'indirizzo [email protected]. Indica il numero di riferimento della recensione e inserisci un commento.
2/ Per ulteriori informazioni o richieste, puoi contattarci all'indirizzo [email protected]. Provvederemo a rispondere alle tue domande nel più breve tempo possibile.
Assistenza, contatti e sede legale di PosteMobile
PosteMobile offre diversi canali di assistenza clienti per rispondere a tutte le esigenze degli utenti, sia privati che business. Puoi contattare facilmente l’operatore tramite telefono, social, sito web e app mobile.
Il numero principale dedicato all’assistenza clienti è il 160, attivo ogni giorno dalle ore 7 alle 24 per richieste commerciali, tecniche o amministrative. Questo servizio è gratuito chiamando sia da SIM PosteMobile sia da rete fissa Telecom.
Servizio | Numero e recapiti |
---|---|
Servizio clienti privati da SIM PosteMobile o rete fissa Telecom | 160 (gratuito, 7.00-24.00; per furto/smarrimento attivo 24/24h) |
Social network | Profilo ufficiale su Facebook e Twitter (X) |
Area clienti online | Area privata sul sito ufficiale e tramite app PosteMobile |
Al momento, l’assistenza telefonica dedicata esclusivamente a clienti business, un numero per l’estero o per la ricarica non risultano specificati tra le informazioni disponibili.
Per assistenza diretta, puoi rivolgerti agli uffici postali di Poste Italiane, che svolgono il ruolo di punto vendita e assistenza anche per i servizi PosteMobile.
Le tipologie principali dove ricevere assistenza o attivare servizi sono:
- Uffici Postali
- Sportelli automatici (Postamat)
- Punti vendita autorizzati
Per trovare quello più vicino, puoi utilizzare la sezione "Cerca Ufficio Postale" direttamente sul sito ufficiale di Poste Italiane o di PosteMobile.
La sede legale italiana di PosteMobile (PostePay S.p.A.) si trova in Viale Europa, 190 – 00144 Roma (RM).
Mio fratello a cambiato contatto telefonico sempre con poste mobili, l'impiegato a sbagliato registrare il numero della SIM, 3 giorni senza telefono,una vergogna!!!!
Mostra tutto Nascondi