Cambia operatore gratuitamente con Offerta Internet!

Cambia operatore gratuitamente con Offerta Internet!

ESim Holafly: Costo, Configurazione, Dispositivi Compatibili

Aggiornato:
min. | Tempo di Lettura
esim holafly
Scopri l'eSim internazionale Holafly per viaggi all'estero!

Le eSim Holafly possono essere configurate su tutti i dispositivi compatibili con la moderna tecnologia delle schede virtuali. La loro installazione è molto semplice e può essere effettuata con una scansione di un codice QR tramite il device su cui vuoi procedere con la relativa configurazione.

Che Cosa Sono le eSim Holafly?

holafly-logo
Logo Holafly

Una eSIM, abbreviazione di embedded SIM (SIM incorporata), è una versione digitale della tradizionale scheda SIM fisica utilizzata per connettere i dispositivi mobili alle reti telefoniche.

Holafly è un provider attivo dal 2018 che mette a disposizione delle SIM virtuali le quali permettono di avere accesso alla connettività internet mentre ci si trova all'estero.

A differenza delle carte standard, la eSIM è costituita da un microchip integrato direttamente all'interno del tuo dispositivo che consente l'attivazione di più profili e di piani dati senza la necessità di inserire o sostituire una componente fisica.

Questa tecnologia offre la flessibilità di passare facilmente da un operatore all'altro o tra diversi piani tariffari semplicemente scaricando i diversi profili eSIM.

Qual è il Costo delle eSim Holafly?

I costi delle eSim Holafly variano in base alla destinazione e alla durata del pacchetto da te scelto. I dati inclusi nelle offerte sono quasi sempre illimitati, ma, purtroppo non prevedono la possibilità di essere utilizzati in Tethering. Un'opzione, invece, quasi sempre presente nelle offerte di telefonia mobile di altri operatori.

Lo shop Holafly propone sia delle tariffe per singoli Paesi che per determinate aree geografiche. Vediamo una carrellata dei principali profili tariffari eSIM, ad esempio per Albania, Egitto, Dubai, Marocco e così via:

Principali Offerte eSIM Locali di Holafly
PaeseQuantità di DatiOperatore di ReteDurata del Piano - PrezzoPossibilità di Tethering
AlbaniaIllimitataSmart
  • 5 giorni - 27 euro
  • 7 giorni - 34 euro
  • 10 giorni - 37 euro
  • 15 giorni - 47 euro
  • 20 giorni - 57 euro
No
Dubai (Emirati Arabi Uniti)IllimitataEtisalat Mobile
  • 5 giorni - 19 euro
  • 7 giorni - 27 euro
  • 10 giorni - 34 euro
  • 15 giorni - 47 euro
  • 20 giorni - 57 euro
No
EgittoIllimitataTelecom Egypt – Etisalat
  • 5 giorni - 27 euro
  • 7 giorni - 34 euro
  • 10 giorni - 37 euro
  • 15 giorni - 47 euro
  • 20 giorni - 57 euro
No
GiapponeIllimitataKDDI
  • 1 giorno - 6 euro
  • 5 giorni - 19 euro
  • 7 giorni - 27 euro
  • 10 giorni - 34 euro
  • 15 giorni - 47 euro
  • 30 giorni - 69 euro
  • 60 giorni - 99 euro
  • 90 giorni - 129 euro
No
MaroccoIllimitataOrange Morocco
  • 5 giorni - 27 euro
  • 7 giorni - 34 euro
  • 10 giorni - 37 euro
  • 15 giorni - 47 euro
  • 20 giorni - 57 euro
No
SvizzeraIllimitataOrange
  • 1 giorno - 6 euro
  • 5 giorni - 19 euro
  • 7 giorni - 27 euro
  • 10 giorni - 34 euro
  • 15 giorni - 47 euro
  • 30 giorni - 69 euro
  • 60 giorni - 99 euro
  • 90 giorni - 129 euro
No
TurchiaIllimitataAvea / Turkcell
  • 1 giorno - 6 euro
  • 5 giorni - 19 euro
  • 7 giorni - 27 euro
  • 10 giorni - 34 euro
  • 15 giorni - 47 euro
  • 30 giorni - 69 euro
  • 60 giorni - 99 euro
  • 90 giorni - 129 euro
No
USAIllimitataAT&T
  • 1 giorno - 6 euro
  • 5 giorni - 19 euro
  • 7 giorni - 27 euro
  • 10 giorni - 34 euro
  • 15 giorni - 47 euro
  • 30 giorni - 69 euro
  • 60 giorni - 99 euro
  • 90 giorni - 129 euro
No

Apri elenco Chiudi elenco

Esiste poi un'altra suddivisione delle tariffe eSIM Holafly, stavolta distinte per zona (ad esempio Europa, Caraibi, America Latina, ecc):

Offerte eSIM Regionali di Holafly
Area RegionalePaesi InclusiQuantità di DatiDurata del Piano - PrezzoPossibilità di Tethering
EuropaPiù di 30 Paesi, tra cui Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Svezia, Svizzera e Ucraina.Illimitata
  • 1 giorno - 6 euro
  • 5 giorni - 19 euro
  • 7 giorni - 27 euro
  • 15 giorni - 47 euro
  • 30 giorni - 69 euro
  • 60 giorni - 99 euro
  • 90 giorni - 129 euro
500 Mb al giorno
AsiaCorea del Sud, Giappone, Cambogia, Vietnam, Thailandia, Taiwan, Singapore, Malesia, Indonesia, Filippine, LaosIllimitata
  • 5 giorni - 27 euro
  • 7 giorni - 34 euro
  • 10 giorni - 37 euro
  • 15 giorni - 47 euro
  • 20 giorni - 57 euro
  • 30 giorni - 79 euro
No
Nord AmericaCanada, Stati Uniti e MessicoIllimitata
  • 5 giorni - 29 euro
  • 7 giorni - 37 euro
  • 10 giorni - 47 euro
  • 15 giorni - 57 euro
  • 20 giorni - 69 euro
  • 30 giorni - 87 euro
  • 60 giorni - 147 euro
  • 90 giorni - 217 euro
No
America LatinaArgentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Cile, Nicaragua, Perù, Costa Rica, Paraguay, Porto Rico e UruguayIllimitata
  • 5 giorni - 29 euro
  • 7 giorni - 37 euro
  • 10 giorni - 47 euro
  • 15 giorni - 57 euro
  • 20 giorni - 69 euro
  • 30 giorni - 87 euro
  • 60 giorni - 147 euro
  • 90 giorni - 217 euro
No
CaraibiAruba, Barbados, Haiti, Jamaica, Martinique, Trinidad e Tobago, Turks e Caicos, Antigua e Barbuda, Bermuda, Isole Vergini Britanniche, Isole Cayman, Dominica, Guiana Francese, Saint Kitss e Nevis, St. Lucias, St. Vicent e Grenadine7 GB
  • 15 giorni - 57 euro
No

Apri elenco Chiudi elenco

È possibile utilizzare contemporaneamente la propria scheda SIM e l'eSIM di Holafly?

Sì, puoi farlo. Tuttavia, tieni presente che mantenendo attiva la tua scheda SIM, il tuo operatore telefonico potrebbe addebitarti dei costi di Roaming per le chiamate e gli SMS inviati o ricevuti.

Come si Acquistano le eSim Holafly?

L'acquisto delle eSim Holafly è un processo molto semplice che può essere effettuato da qualsiasi tipologia di cliente sia tramite l'e-commerce ufficiale che dall'app mobile messa a disposizione dal provider. Basta seguire le istruzioni come abbiamo riportato qui di seguito:

  1. collegati al portale online dell'operatore oppure apri la relativa applicazione dal tuo dispositivo;
  2. seleziona la tipologia di eSim che vuoi acquistare scegliendo la destinazione e la sua durata in giorni;
  3. effettua il pagamento e ottieni il codice QR per procedere con l'installazione
acquisto-esim-holafly-usa
Esempio di pagina di acquisto per una eSim Holafly per gli USA - Credits: Esim.holafly.com

Su Holafly puoi pagare con PayPal, Apple Pay, Google Pay, carte di credito, carte di debito, Visa, Mastercard e American Express.

Holafly ha dei punti vendita fisici?

Holafly non ha dei negozi fisici. Puoi acquistare l'eSIM esclusivamente tramite il sito web ufficiale e l'app per dispositivi mobili disponibile sia per sistemi iOS che per Android.

Come si effettua la Ricarica Holafly?

Le eSIM Holafly prevedono un limite temporale in giorni per il loro utilizzo. Alla scadenza, la scheda virtuale smetterà di funzionare e non avrai più accesso a internet. Per evitare questa situazione, come per altri operatori telefonici tradizionali, puoi effettuare una ricarica per di estendere la validità del tuo piano.

In prossimità della scadenza della tua attuale promozione, riceverai un'email da parte dell'assistenza Holafly che ti avviserà sulle modalità per procedere con la ricarica al fine di continuare a utilizzare la connettività dati.

pagina-ricarica-esim-holafly
Esempio di pagina di Ricarica per una eSim Holafly - Credits: Esim.holafly.com

Per effettuare la ricarica Holafly:

  1. recati all'interno della tua area personale tramite sito web o app e seleziona l'eSim su cui vuoi procedere con questa operazione;
  2. una volta scelta la scheda virtuale, fai clic sull'opzione "Aggiungi piano dati";
  3. successivamente, potrai vedere le opzioni dei piani dati disponibili per la tua scheda, insieme alla durata, alla quantità di dati inclusi e al loro prezzo;
  4. clicca sul pulsante "Acquista" a fianco alla ricarica che desideri attivare;
  5. verrà, quindi, visualizzata una finestra riepilogativa del tuo ordine > controlla il tuo pacchetto e, se è tutto corretto, fai clic su "Conferma il tuo ordine";
  6. sarai, quindi, reindirizzato alla schermata conclusiva dove potrai inserire i tuoi dati, scegliere il metodo di pagamento e completare il processo di acquisto.

Al termine della procedura, riceverai immediatamente una mail che confermerà l'avvenuta ricarica della tua eSim Holafly.

Ricorda, inoltre, che la nuova offerta acquistata verrà attivata solo quando quella attuale scadrà o esaurirà tutti i dati in precedenza compresi al suo interno.

Ricorda:

Hai la possibilità di ricaricare la scheda virtuale solo per la stessa destinazione per la quale è stata acquistata in precedenza la eSIM. Cioè, se hai una eSIM per gli Stati Uniti puoi ricaricare i dati o estendere il piano solo per quella stessa zona geografica.

Come si effettua la Configurazione delle eSim Holafly?

Dopo che avrai completato l'acquisto attraverso il sito web o l'app di Holafly, riceverai una e-mail con una ricevuta che contiene anche le istruzioni per l'installazione e l'attivazione della tua eSIM.

Ricorda che il tuo piano dati si attiverà non appena accenderai il Roaming dati, quindi per evitare di iniziare a usufruire della tariffa prima del necessario, ti consigliamo di installare la scheda virtuale solo qualche ora prima di partire e di procedere con la sua attivazione una volta giunto a destinazione.

Inoltre, tieni presente che per configurare l'eSIM Holafly, è necessario avere a disposizione una connessione Wi-Fi.

homepage-holafly
Homepage Sito Web di Holafly - Credits: Esim.holafly.com

Configurazione eSim Holafly su iPhone

Per configurare l'eSim Holafly su un iPhone, segui tutti i seguenti passaggi.

  1. Su un dispositivo diverso da quello che intendi usare per l'installazione, apri l'email – contenente il codice QR Code – ricevuta dopo l'acquisto ed effettua la scansione con la fotocamera dello smartphone. In alternativa, apri "Impostazioni", poi "Cellulare" o "Dati cellulare" e scegli "Aggiungi piano cellulare" per procedere allo stesso modo alla scansione del codice.
  2. L'installazione inizia automaticamente non appena effettui la scansione. Premi, quindi, su "Continua" per procedere.
  3. Una volta visualizzato il messaggio "Configurazione di rete completata" significa che il nuovo piano dati è stato installato con successo. Clicca, quindi, su "Fine".
  4. Dai un nome alla tua nuova linea Holafly in modo riconoscerla facilmente, come, ad esempio, "Holafly Stati Uniti" e clicca su "Continua".
  5. Scegli la linea voce di default su cui vuoi continuare a ricevere chiamate e messaggi e clicca su "Continua".
  6. Scegli la linea  principale da utilizzare iMessage e FaceTime. Clicca, quindi ancora una volta, su "Continua".
  7. Per i dati mobili, scegli l'eSim Holafly che hai appena installato. Verifica anche che l'opzione "Consenti cambio dati cellulare" sia disattivata in modo da prevenire eventuali costi di Roaming con la tua Sim Card tradizionale. Poi, premi nuovamente su "Continua".
  8. Tocca su "Fine" per completare la procedura.
configurazione-esim-holafly-iphone
Configurazione della eSim Holafly su iPhone - Credits: Esim.holafly.com

Se possiedi un dispositivo Apple con iOS 17, il processo di configurazione delle eSIM Holafly diventa ancora più semplice!

Questa versione del sistema operativo, infatti, ti consente di aggiungere un codice QR direttamente dalle foto salvate all'interno del rullino, eliminando la necessità di utilizzare un secondo dispositivo per effettuare la scansione.

Configurazione eSim Holafly su Samsung

Per configurare l'eSim Holafly su un dispositivo Samsung:

  1. Vai alle impostazioni del tuo dispositivo, clicca su "Connessioni" e poi su "Gestione schede SIM".
  2. Successivamente, seleziona "Aggiungi eSIM" per iniziare il processo di installazione.
  3. Apri l'email contenente il codice QR ricevuto dopo l'acquisto su un dispositivo diverso da quello che intendi usare per l'installazione ed effettua la scansione con la fotocamera dello smartphone.
  4. Aspetta qualche istante affinché il piano venga riconosciuto e poi clicca su "Aggiungi" per inserirlo nel tuo dispositivo.
configurazione-esim-holafly-samsung
Configurazione della eSim Holafly su Samsung - Credits: Esim.holafly.com

Configurazione eSim Holafly su Google Pixel

Per configurare l'eSim Holafly su Google Pixel:

  1. Vai nelle impostazioni del tuo smartphone e clicca su "Rete e Internet".
  2. Poi, premi l'icona "+" accanto al tuo piano principale e seleziona l'opzione "Vuoi scaricare una SIM?".
  3. Successivamente, tocca "Avanti" per iniziare il processo di installazione.
  4. Apri l'email contenente il codice QR ricevuto dopo l'acquisto su un dispositivo diverso da quello che intendi usare per l'installazione ed effettua la scansione.
  5. Aspetta qualche istante affinché il piano venga riconosciuto, poi clicca su "Scarica" per aggiungerlo al tuo device.
configurazione-esim-holafly-google-pixel
Configurazione della eSim Holafly su Google Pixel - Credits: Esim.holafly.com

Configurazione eSim Holafly su Huawei

Ecco come installare una eSIM di Holafly su un dispositivo Huawei.

  1. Apri le "Impostazioni" e vai su "Rete mobile".
  2. Seleziona "Gestione SIM" e poi "SIM 2".
  3. Clicca su "eSIM" e successivamente su "Aggiungi eSIM".
  4. Apri l'email contenente il codice QR ricevuto dopo l'acquisto su un dispositivo diverso da quello che intendi usare per l'installazione ed effettua la scansione.
  5. Il telefono riconoscerà il piano mobile e ti basterà premere "Aggiungi eSIM" per completare l'operazione.

Per impostare la eSIM di Holafly come predefinita per i dati mobili:

  1. vai su "Impostazioni > Rete mobile".
  2. accedi a "Gestione SIM".
  3. imposta la SIM 2 come SIM predefinita per la connessione internet.
  4. attiva i dati andando su "Impostazioni > Rete Mobile > Dati mobili".

Configurazione dell'APN per le eSim Holafly

Se hai attivato la connessione dati, acceso il Roaming e c'è copertura di rete mobile, ma il tuo telefono non si connette a internet, potrebbe esserci un problema con la configurazione dell'APN della tua eSIM Holafly.

L'APN (Access Point Name) facilita la connessione alla rete e può variare a seconda del Paese per cui hai acquistato la scheda virtuale.

Anche se di solito si configura automaticamente con il cambio di eSIM, talvolta possono sorgere dei problemi e potrebbe essere necessario eseguire la sua configurazione in modo manuale.

apn-esim-holafly

Per prima cosa, devi scoprire quale APN è necessario per il Paese della tua eSim. Puoi trovare queste informazioni direttamente sul sito di Holafly all'interno della sezione delle specifiche riguardanti la destinazione. Ricorda che tutti i provider mettono sempre a disposizione la propria assistenza diretta per parlare con un operatore; quindi, se non trovassi tutte le informazioni, potrai sempre rivolgerti al supporto Holafly.

Dopo aver identificato l'APN da impostare, per dispositivi iOS:

  1. vai su "Impostazioni > Dati mobili".
  2. seleziona il piano mobile Holafly.
  3. tocca su "Rete dati cellulare".
  4. inserisci il nome dell'APN.

Per dispositivi Android, invece, vai su "Impostazioni > Rete e Internet > Rete mobile > Nomi punti di accesso" e compila le impostazioni del nuovo APN.

Quali sono i Dispositivi Compatibili con le eSim Holafly?

Quasi tutte le ultime generazioni di smartphone e tablet sono compatibili con la configurazione delle eSim Holafly.

Di seguito, riportiamo una tabella riepilogativa dei dispositivi che supportano l'installazione delle schede virtuali offerte dall'operatore:

Smartphone Compatibili con le eSim Holafly
MarcaDispositivi Compatibili
AppleiPhone XR
iPhone XS
iPhone XS Max
iPhone 11
iPhone 11 Pro
iPhone 11 Pro Max
iPhone SE 2 (2020)
iPhone 12
iPhone 12 Mini
iPhone 12 Pro
iPhone 12 Pro Max
iPhone 13
iPhone 13 Mini
iPhone 13 Pro
iPhone 13 Pro Max
iPhone SE 3 (2022)
iPhone 14
iPhone 14 Plus
iPhone 14 Pro
iPhone 14 Pro Max
iPhone 15
iPhone 15 Plus
iPhone 15 Pro
iPhone 15 Pro Max
iPad Pro 11″ (modello A2068, dal 2020)
iPad Pro 12.9″ (modello A2069, dal 2020)
iPad Air (modello A2123, dal 2019)
iPad (modello A2198, dal 2019)
iPad Mini (modello A2124, dal 2019)
IPad 10th generazione (modello 2022)
SamsungSamsung Galaxy S20
Samsung Galaxy S20+
Samsung Galaxy S20+ 5G
Samsung Galaxy S20 Ultra
Samsung Galaxy S20 Ultra 5G
Samsung Galaxy S21
Samsung Galaxy S21+ 5G
Samsung Galaxy S21+ Ultra 5G
Samsung Galaxy S22
Samsung Galaxy S22+
Samsung Galaxy S22 Ultra
Samsung Galaxy S23
Samsung Galaxy S23+
Samsung Galaxy S23 Ultra
Samsung Galaxy S23 FE (I modelli provenienti dalla Cina o da Hong Kong non supportano l'eSIM)
Samsung Galaxy S24
Samsung Galaxy S24+
Samsung Galaxy S24 Ultra
Samsung Galaxy Note 20
Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G
Samsung Galaxy Fold
Samsung Galaxy Z Fold2 5G
Samsung Galaxy Z Fold3 5G
Samsung Galaxy Z Fold4
Samsung Galaxy Z Fold5 5G
Samsung Galaxy Z Flip
Samsung Galaxy Z Flip3 5G
Samsung Galaxy Z Flip4
Samsung Galaxy Z Flip5 5G
Samsung Galaxy A54 (SCG21 (Modello Giapponese), SC-53D (Modello Giapponese), SM-A546B/DS (Modello Internazionale), SM-A546S (Modello Coreano), SM-A546U1 (Modello Internazionale)
Samsung Galaxy A55 5G
GoogleGoogle Pixel 2 (solo telefoni acquistati con il servizio Google Fi)
GooglePixel 2XL
Google Pixel 3 (esclusi i telefoni acquistati in Australia, Taiwan o Giappone. I telefoni acquistati con operatori statunitensi o canadesi diversi da Spring e Google Fi non funzionano con l'eSIM)
GooglePixel 3XL
Google Pixel 3a (esclusi i telefoni acquistati in Giappone o con servizio Verizon)
Google Pixel 3a XL
GooglePixel 4
Google Pixel 4a
GooglePixel 4XL
Google Pixel 5
Google Pixel 5a
GooglePixel 6
Google pixel 6a
Google Pixel 6 Pro
Google Pixel 7a
GooglePixel 7
Google Pixel 7 Pro
GooglePixel 8
Google Pixel 8 Pro
Google Pixel Fold
HuaweiHuawei P40
Huawei P40 Pro
Huawei Mate 40 Pro
Huawei Pura 70 Pro
OppoOppo Find X3
Oppo Find X3 Pro
Find N2 Flip
Oppo Reno 5A
Oppo Reno 6 Pro 5G
Oppo Reno 9A
Oppo Find X5
Oppo Find X5 Pro
Oppo A55s 5G
SonySony Xperia 10 III Lite
Sony Xperia 10 IV
Xperia 10V
Xperia 1 IV
Sony Xperia 5 IV
Sony Xperia 1 V
Sony Xperia Ace III
Sony Xperia 5 V
XiaomiXiaomi 12T Pro
Xiaomi 13
Xiaomi 13 Lite
Xiaomi 13 Pro
Xiaomi 13T
Xiaomi 13T Pro
Xiaomi 14
Xiaomi 14 Pro
Xiaomi Blackshark 3
Xiaomi Redmi Note 13 Pro+
MotorolaMotorola Razr 2019
Motorola Razr 2022
Motorola Razr 5G
Motorola Razr 40
Motorola Razr 40 Ultra
Motorola Razr+
Motorola Edge 2022
Motorola Edge 2023
Motorola Edge+ (2023)
Motorola Edge 40
Motorola Edge 40 Pro
Motorola Edge 40 Neo
Motorola Edge 50 Pro
Motorola Edge 50 Ultra
Motorola Edge 50 Fusion
Motorola Moto G Power 5G (2024)
Motorola G52J 5G
Motorola G52J 5G Ⅱ
Motorola G53J 5G
Moto G54 5G
Motorola G84
Motorola G34
Motorola Moto G53
Motorola Moto G54
SharpSharp AQUOS Sense 4 Lite
Sharp AQUOS Sense 6s
AQUOS Sense 7
AQUOS Sense 7 Plus
Sharp AQUOS Wish
AQUOS Wish 2 SHG08
AQUOS Wish 3
AQUOS Zero 6
Simple Sumaho 6
Sharp AQUOS R7
Sharp AQUOS R8
Sharp AQUOS R8 Pro
Sharp Aquos Sense 8
RakutenRakuten Mini
Rakuten Big-S
Rakuten Big
Rakuten Hand
Rakuten Hand 5G
HonorHonor Magic 4 Pro
Honor Magic 5 Pro
Honor Magic 6 Pro
Honor 90
Honor X8
Honor 50 (Alcune versioni potrebbero non essere compatibili con eSIM)
AltriGemini PDA
Fairphone 4
Fairphone 5
DOOGEE V30
Oneplus Open
OnePLus 11
Oneplus 12
HAMMER Blade 3
HAMMER Explorer PRO
HAMMER Blade 5G
Nokia XR21
Nokia X30
Nokia G60 5G
myPhone NOW eSIM
Vivo X90 Pro
Vivo V29 Lite 5G (eSIM supportate solo in Europa)
Vivo X100 Pro
OUKITEL WP30 Pro
OUKITEL WP33 Pro
Nuu X5
ZTE Nubia Flip
TLC 50 5G

Apri elenco Chiudi elenco

Oltre agli smartphone e tablet, ci sono anche alcuni modelli di laptop compatibili con le eSim proposte da Holafly:

Computer Portatili Compatibili con le eSim Holafly
MarcaModelli Compatibili
AcerAcer Swift 3
Acer Swift 7
Acer TravelMate P2
Acer TravelMate Spin P4
Acer TravelMate P6
Acer Chromebook Spin 511
Acer Chromebook Spin 513
ASUS Mini Transformer T103HAF
ASUS NovaGo TP370QL
ASUS VivoBook Flip 14 TP401NA
DellDell Latitude 7210 2 in 1
Dell Latitude 9410
Dell Latitude 7310
Dell Latitude 7410
Dell Latitude 7440
Dell Latitude 9510
Dell Latitude 9440 2 in 1
Dell Latitude 5410
Dell Latitude 5411
Dell Latitude 5511
HPHP Elitebook G5
HP Probook G5
HP Zbook G5
HP Spectre Folio 13
HP Elite Folio 2 in 1 Notebook PC
HP Elite Dragonfly 2
HP EliteBook 840 Aero G8
LenovoThinkPad X1 Titanium Yoga 2 in 1
ThinkPad X1 Carbon Gen 9
ThinkPad X1 Carbon Gen 10
ThinkPad X1 Fold
ThinkPad X1 Nano
ThinkPad X12 Detachable
Lenovo Flex 5G
Lenovo Yoga C630
Lenovo Miix 630
Lenovo Yoga 520
Lenovo Yoga 720 (modello 2 in 1)
MicrosoftMicrosoft Surface Pro LTE Advanced
Microsoft Surface Go 2
Microsoft Surface Go 3 con LTE
Microsoft Surface Pro X
Microsoft Surface Pro 9 con 5G
Microsoft Surface Pro 8
Microsoft Surface Pro 8 LTE
Microsoft New Surface Pro 7+
SamsungSamsung Galaxy Book 2
PanasonicPanasonic Toughbook G2

Apri elenco Chiudi elenco

Come Installare un'eSim Holafly su un PC?

Per installare un'eSIM Holafly sul tuo laptop, procedi seguendo i passi dell'elenco numerato.

  1. Apri "Impostazioni" e seleziona "Reti mobili".
  2. Successivamente, vai su "Cellulare" e poi "Gestisci profili eSIM".
  3. Clicca su "Aggiungi un nuovo profilo".
  4. Scegli "Inserisci il codice di attivazione fornito dal tuo operatore".
  5. Clicca su "Avanti".
  6. Scansiona il codice QR fornito che ti è stato inviato tramite email dopo il completamento dell'acquisto.
  7. Clicca su "Avanti" e segui le istruzioni a schermo.
  8. Completa il download del profilo e clicca su "Chiudi".

Per connetterti a internet usando il piano dati della scheda virtuale Holafly:

  1. accedi alle impostazioni del tuo computer.
  2. seleziona "Rete e Internet", poi "Cellulare" e "Gestisci profili eSIM".
  3. scegli il profilo eSIM che vuoi usare.
  4. clicca su "Sì" per attivarlo.

Le Recensioni sulle eSim Holafly

Per valutarne l'affidabilità abbiamo raccolto una serie di recensioni delle eSim Holafly scritte dagli utenti che hanno già provato personalmente i servizi proposti da questo provider:

Ho acquistato una eSim io e una il mio compagno, lui ha installato la scheda facilmente e senza problemi mentre io ho avuto difficoltà perché il mio telefono non era compatibile, mi hanno rimborsato completamente nonostante il problema fosse stato causato da una mia mancanza. Abbiamo utilizzato la eSim del mio ragazzo senza problemi a New York. Consigliatissimo!

(Veronica, Maggio 2024)

Volevo lasciare la mia esperienza in Cina visto che può essere utile ad altri. La SIM funziona perfettamente (se pur più lenta di quanto dovrebbe, fanno un pesante traffic shaping) e funzionano tutte le app di VPN principali, incluso NordVPN. Non scontato visto che con una normale sim o eSim cinese è impossibile usare tali servizi e ne funzionano solo una manciata che usano il protocollo shadowsocks. In ogni caso in 15 giorni non ho avuto problemi particolari e mi ha permesso di lavorare e di accedere ai contenuti soliti come fossi in Italia. L'unica pecca è la mancanza di possibilità di fare hotspot, ma era chiaro dalla pagina di acquisto del servizio.

(Roberto, Aprile 2024)

Ho avuto bisogno di un supporto dopo aver inserito la eSim perché avevo un po’ di dubbi sull’attivazione essendo la prima volta che utilizzavo il servizio. Sono stata seguita benissimo!

(Elisabetta, Gennaio 2024)

Ho attivato l'offerta di una settimana per andare a New York. Sono rimasto molto soddisfatto, non ho mai avuto problemi di carenza di segnale. Hanno un ottimo servizio clienti post vendita per chiedere chiarimenti dell’installazione della Sim virtuale. Sicuramente mi servirò ancora di loro per un eventuale prossimo viaggio all'estero.

(Lorenzo, Marzo 2024)

Le opinioni riguardanti le eSim Holafly evidenziano generalmente un'esperienza molto positiva. Sono stati apprezzati in modo particolare, la vasta copertura mobile, la facilità di installazione e l'efficienza del servizio clienti, che è stato sempre pronto a risolvere eventuali problematiche, inclusi i rimborsi per incompatibilità del dispositivo.

Cosa Fare se l'eSim Holafly Non Funziona?

Nel caso in cui dovessi riscontrare dei problemi con la configurazione o con l'utilizzo della tua eSim Holafly, puoi, innanzitutto, consultare la sezione FAQ e Guide presente sul sito web dell'operatore. All'interno di quest'area, infatti, sono presenti numerosi articoli informativi che rispondono alle problematiche più comuni che sono state riscontrare dagli utenti; potresti, quindi, trovare in autonomia una soluzione alla tua attuale situazione.

In alternativa, puoi metterti in contatto con l'assistenza clienti Holafly tramite un numero WhatsApp o una live chat attiva 24 ore su 24 7 giorni su 7.

Cosa fare se si cancella o si perde il codice QR dell'eSIM Holafly?

Se hai perso o cancellato inavvertitamente il codice QR dell'eSIM, puoi contattare il supporto Holafly e gli operatori provvederanno a inviartelo nuovamente.

Come Eliminare l'eSim Holafly dopo il suo Utilizzo?

Non è necessario rimuovere l'eSIM una volta utilizzata. Tuttavia, se desideri eliminarla perché magari non funziona, puoi farlo accedendo alle impostazioni relative alle schede SIM sul tuo dispositivo.

Per cancellare l'eSim Holafly da iPhone e iPad: apri Impostazioni > Dati mobili, scegli il piano dati che vuoi rimuovere e cancellalo selezionando l'opzione "Elimina Piano Dati".

Su dispositivi Android, invece, apri le impostazioni del tuo telefono, vai su "Mobile/Cellulare", tocca l'eSIM che intendi rimuovere e seleziona "Rimuovi piano dati mobile". A seconda del modello del dispositivo, questa opzione potrebbe chiamarsi anche "Rimuovi eSIM", "Elimina piano mobile" o con un altro nome simile.

Tra le altre notizie: