È arrivato il 5G Very Mobile! Ecco Offerte e Copertura

Il 5G Very Mobile era tra le caratteristiche più attese dai clienti dell'operatore ed è finalmente arrivato. Lanciato ufficialmente il 25 novembre 2024, è ora a disposizione di tutti gli utenti: sia per le nuove attivazioni che per i clienti che vogliono attivarlo. Ecco tutte le novità!
Quando arriva il 5G Very Mobile
Very Mobile, lo sappiamo, è uno dei provider virtuali tra i più convenienti e scelti dagli utenti che si approcciano alla ricerca di una nuova offerta internet mobile.
Dato di fatto confermato anche dalle opinioni su Very, davvero positive su tutti i servizi proposti, tra i quali mancava solo la rete di quinta generazione. Moltissimi utenti desideravano infatti che l'operatore virtuale di Wind accelerasse per sbloccare la massima velocità possibile. Ed ora sono stati ascoltati: il 5G Very Mobile è finalmente una realtà.
Come avere il 5G di Very?
Devo fare qualcosa di particolare per avere il 5G con Very? Lo attiveranno con qualsiasi offerta? Gli interrogativi degli utenti sui forum e sulla community supporto.verymobile.it sono stati moltissimi, ma la risposta al momento è solo una.
Dal 25/11/2024 Very Mobile dà la possibilità di attivare il 5G a tutti i suoi clienti, semplicemente scegliendo una delle sue tariffe (anche per il cambio offerta), ad esclusione della Very solo Voce. Inclusa gratuitamente per queste prime settimane dopo il lancio, dal 20/12/2024 l'opzione sarà compresa solo per le tariffe Very con un canone a partire da 9,99€ al mese. Vediamo una panoramica di quelle attualmente attivabili:
Offerta | Caratteristiche | |
---|---|---|
![]() Very Things 1,99 €/mese |
2 Giga di internet in 5G, minuti + SMS , SIM gratuita | |
![]() Very Things 3,99 €/mese |
10 Giga di internet in 5G, minuti + SMS , SIM gratuita | |
![]() Very Mobile Voce 4,99 €/mese |
20 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + SMS illimitati , SIM gratuita | |
![]() Very Mobile 150 GB 5G 5,99 €/mese |
150 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + SMS illimitati , SIM gratuita | |
![]() Very Mobile 200 GB 5G 6,99 €/mese |
200 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + SMS illimitati , SIM gratuita | |
![]() Very Mobile 300 GB 5G 7,99 €/mese |
300 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + SMS illimitati , SIM gratuita | |
![]() Very Mobile 440 GB 5G 9,99 €/mese |
440 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + SMS illimitati , SIM gratuita | |
![]() Very Mobile 200 GB 5G 11,99 €/mese |
200 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + SMS illimitati , SIM gratuita | |
![]() Very Mobile Solo Dati 12,99 €/mese |
1000 Giga di internet in 5G, minuti + SMS , SIM gratuita | |
![]() Very Mobile 300 GB 5G 12,99 €/mese |
300 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + SMS illimitati , SIM gratuita | |
![]() Very Mobile 440 GB 5G 13,99 €/mese |
440 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + SMS illimitati , SIM gratuita | |
Novembre era stato il mese delle novità anche nel 2023: infatti la compagnia aveva allora lanciato il servizio Very Full Speed, che permette di eliminare il limite di velocità moltiplicando x10 il limite di 30 Mbps, arrivando così a 300 Mbps in download e 100 Mbps in upload con un costo di 0,99 € al mese.
Perché Very ha aspettato così tanto per rilasciare il 5G?

Molto probabilmente il 5G Very non avrebbe avuto senso di esistere se fosse rimasto il "cap" imposto dall'operatore sulla velocità di trasferimento dei dati, precedentemente limitato a 30 Mbps; al contrario di quanto scelto di fare da Spusu, altro virtuale su rete WindTRE che infatti risultava vincente nella sfida Spusu vs Very.
Per dare un'idea, la FCC – ovvero la Commissione Federale per le Comunicazioni negli USA – ha innalzato solo a marzo 2024 il target minimo di velocità di una banda broadband (per il fisso) da 25Mbps a 100 Mbps. In Italia, Agcom ha fissato solo il 5 dicembre 2023 la velocità minima di una connessione broadband a 20 Mbps (con delibera 309/23/CONS).
In sostanza, una connessione come quella di questo operatore a 30 Mbps in una zona con una buona copertura very Mobile è a tutt'oggi più che sufficiente per svolgere qualsiasi operazione che preveda l'utilizzo di una connessione internet: dalle videochiamate, al gaming (a patto di avere un buon ping), allo streaming di film e serie Tv (per il 4K, almeno 35 Mbps sarebbe una banda consigliabile).
Sicuramente, però, ora che gli utenti hanno l'opportunità di scegliere il 5G, miglioreranno le performance di quanti utilizzano il proprio smartphone per lavorare da remoto o vedere film in HD.
Quali operatori hanno il 5G?
Il provider low cost di Windtre è solo l'ultimo di una lunga serie che dall'inizio del 2024 ha ampliato la propria gamma di servizi: da Spusu a Tiscali, passando per PosteMobile e ho Mobile sono ormai tantissime le offerte 5G disponibili sul mercato. Tra le migliori tariffe da attivare oggi troviamo:
Offerta | Caratteristiche |
---|---|
![]() Fastweb Mobile | 150 GB in 5G; Minuti Illimitati e 100 SMS. |
![]() Iliad Giga 180 | 180 GB in 5G; Minuti e SMS Illimitati. |
![]() TIM 5G Power Special | Fino a 300 GB in 5G Ultra; Minuti Illimitati e 200 SMS. Giga illimitati con Tim Unica Power. |
![]() Vodafone Bronze Plus | 150 GB in 5G; Minuti e SMS illimitati. Giga illimitati se passi a Vodafone in portabilità (solo da alcuni operatori). |
Le F.A.Q degli utenti che aspettano il 5G di Very
Esistono altri operatori che propongono il 5G?
Certamente. Sono diversi oggi i provider, virtuali o meno, a proporre la massima velocità in 5G ai propri utenti. Scopri di più negli approfondimenti di Selectra :
Io ho il 5G perché sul mio smartphone vedo l'icona "5G"
Un po' come succedeva prima del lancio del Volte di Very Mobile, è possibile che un dispositivo compatibile potesse mostrare il simbolo del 5G durante la normale navigazione. Poteva essere un falso positivo oppure il segno che l'operatore stava sperimentando l'aggancio alle celle; oggi è solo segnale del fatto che finalmente anche Very Mobile supporta il 5G.