Codice Migrazione Vodafone: Dove Trovarlo e Verifica


Non sai se il Codice Migrazione è corretto? Verificalo con un operatore!
Controlla il codice migrazione gratuitamente in 2 minuti! Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.


Non sai se il Codice Migrazione è corretto? Verificalo con un operatore!
Controlla il codice migrazione gratuitamente in 2 minuti! Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

Se sei un cliente Vodafone insoddisfatto della connessione internet o se desideri cambiare operatore, allora devi recuperare una stringa alfanumerica: è il codice di migrazione Vodafone, utile per passare ad una nuova offerta internet. Scopri dove trovarlo e come verificarlo in poco tempo!
- In sintesi:
- Il codice migrazione è un stringa alfanumerica da fornire al nuovo operatore per cambio o trasferimento della linea fissa;
- L'obbligo di riportare il codice di trasferimento in bolletta è stato introdotto da Agcom nel 2009;
- Verifica il tuo codice migrazione in pochi secondi chiamando allo 02 829 503 14.chiamando allo 02 829 503 14.facendoti richiamare da un operatore.facendoti richiamare da un operatore.
Cos’è il Codice di Migrazione Vodafone?
Il codice di migrazione Vodafone, come quello di tutti gli altri operatori telefonici, è una sequenza alfanumerica di lunghezza variabile che indica in modo univoco un’utenza di linea fissa, identificandone la tecnologia e il servizio internet attivo. Anche chiamato codice di trasferimento linea, viene generato direttamente da Vodafone e il relativo obbligo di fornirlo è stato introdotto da Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, per tutelare gli utenti durante le operazioni di cambio operatore o di trasferimento della linea telefonica fissa.
Oggi, infatti, cambiare operatore telefonico è una prassi piuttosto diffusa proprio perché le offerte in fibra ottica che popolano il mercato sono moltissime e, molto spesso, più convenienti delle vecchie offerte ADSL. Se in passato hai già attivato un'offerta Vodafone, ma hai rilevato che non vi è adeguata copertura, oppure se hai rilevato problemi, una buona soluzione potrebbe essere quella di trovare una vantaggiosa promozione internet casa di altri operatori del mercato. Nel caso in cui tu voglia sottoscrivere la nuova tariffa o attivare una nuova linea internet casa, allora hai bisogno di recuperare il codice migrazione.
Verifica Codice Migrazione Vodafone
Ti Chiamiamo NoiDove Trovare il Codice Migrazione Vodafone?
Il Codice di Migrazione di Vodafone è sempre riportato sul conto telefonico e può essere consultato online direttamente dall'area clienti Vodafone fai da te o dall'app MyVodafone. Secondo le delibere Agcom numero 274/07/CONS e 23/09/CIR, il codice di migrazione deve essere sempre facilmente reperibile da parte degli utenti e per questo motivo viene inserito in ogni bolletta Vodafone che ricevi. Puoi inoltre richiederlo anche telefonicamente al servizio clienti 190 dell'operatore. Infatti, se avessi dubbi o non riuscissi a reperire il codice di trasferimento linea, potresti contattare Vodafone e richiedere esplicitamente che ti venga fornito. In questo caso, il servizio di customer care potrà fartelo avere entro 24 ore dalla richiesta.
Secondo Agcom, la procedura di cambio operatore deve essere sempre improntata alla trasparenza, ma soprattutto alla minor discontinuità del servizio internet per l'utente, il quale ha il diritto di poter richiedere il trasferimento in qualsiasi momento del rapporto contrattuale. Per cui il codice migrazione Vodafone, oltre a dover essere fornito al cliente per obbligo di legge, vieta all'operatore di contattare il cliente per proposte commerciali di favore al fine di impedire o rendere sconveniente il passaggio verso altro gestore.
Codice Migrazione su Fattura Vodafone
Il codice di migrazione della linea Vodafone può essere recuperato consultando la bolletta Vodafone alla terza pagina. Viene inserito in fattura appena sotto il dettaglio dei costi ed è indicato come "Codice di migrazione". Inoltre, nei pressi sarà riportato il numero di linea fissa e l'indirizzo presso cui l'abbonamento internet è attivo.

Il codice di migrazione serve solo per la linea fissa! Il codice di trasferimento utenza serve solo nel caso di cambi per la linea internet fibra o ADSL. Se sei già cliente Vodafone per il cellulare e desideri cambiare operatore, non hai bisogno del codice di migrazione: in questo caso puoi richiedere la portabilità, oppure attivare una nuova SIM. Hai bisogno di aiuto? Più info allo 02 829 503 14.allo 02 829 503 14.facendoti richiamare da un operatore.facendoti richiamare da un operatore.
Com'è fatto il Codice Migrazione Vodafone?
Il codice migrazione non è un codice alfanumerico generato in modo casuale, ma è composto da più parti, ciascuno con un proprio significato. Ecco com'è formato il codice di migrazione Vodafone:

- COW: i primi 3 caratteri indicano in modo univoco l'operatore con cui hai sottoscritto l’utenza fissa o la linea internet;
- COR: sono 10 caratteri e rappresentano l'identificativo della linea che dovrà essere migrata. In genere è composto dal numero telefonico con l’aggiunta del prefisso (non sempre è così);
- COS: sono altri 3 caratteri che indicano la tipologia di tecnologia usata sulla tua linea e includono caratteri compresi in range da 001 e lo 008 e può avere anche codice 222 o 999 (indicano la "portabilità pura");
- Codice di controllo: è un carattere attribuito in modo casuale e serve a verificare la correttezza del codice.
In alcuni casi e per alcune tipologie di abbonamento, l'operatore potrebbe generare un codice di migrazione per ciascun servizio: uno per il servizio voce, uno per il servizio internet. In tal caso, per cambiare operatore dovrai recuperare tutti gli eventuali codici di trasferimento linea. Tieni presente che il codice migrazione non ha mai più di 18 caratteri.
Esegui un check del codice migrazione in 2 minuti: chiama allo 02 829 503 14.chiama allo 02 829 503 14.prendi un appuntamento.prendi un appuntamento. Con Selectra hai la certezza di poter cambiare operatore internet per casa o l'ufficio, confrontando e sottoscrivendo la tua offerta internet senza scartoffie e senza stress!
Verifica Codice di Migrazione Vodafone: Come Farlo Online?
Se sei cliente Vodafone per l'adsl o la fibra a casa o in ufficio e desideri passare ad altro gestore, è molto importante che il codice di migrazione da fornire al nuovo operatore per la sottoscrizione della nuova proposta internet non sia sbagliato. Puoi sempre verificare il tuo codice di trasferimento utenza e fartelo rilasciare entro 24 ore contattando il servizio clienti Vodafone, oppure consultandolo dall'area personale. Ma cosa succederebbe qualora dovessi comunicare un codice di migrazione Vodafone errato? Il cambio operatore potrebbe non andare a buon fine e saresti costretto a dover effettuare nuovamente la pratica! Allora come puoi verificare e controllare che sia corretto e valido?
Anche se esistono decine di tool online per la "verifica codice" che permettono un controllo della congruenza, spesso non ci si può fidare dell'accuratezza. Infatti, nonostante il codice migrazione possa essere ricostruito, ricorrere a questa pratica può essere un rischio. Utilizzare tool e calcolatori online può portare al rischio di mandare KO la richiesta di un nuovo contratto da te stipulato. In concreto, uno stallo nel processo di cambio operatore e possibili ritardi nella migrazione. Per evitare intoppi, puoi verificare il codice migrazione Vodafone e scegliere la tua offerta internet con un operatore chiamando allo 02 829 503 14.chiamando lo 02 829 503 14.facendoti richiamare da un operatore.facendoti richiamare da un operatore.
Cos'è la Portabilità del Numero Fisso? |
---|