Cambia operatore gratuitamente con Offerta Internet!

Cambia operatore gratuitamente con Offerta Internet!

Esim Fastweb: Costo, Attivazione Online, Recensioni

Aggiornato:
min. | Tempo di Lettura
esim-fastweb
Conosci la nuova Sim digitale di Fastweb? Ecco tutti i dettagli

Con la embedded SIM di Fastweb, la scheda SIM fisica diventa virtuale e può essere installata direttamente sul tuo telefono. In questo articolo puoi analizzare tutti i vantaggi di questa soluzione, oltre che scoprire come ottenere la tua eSIM Fastweb.

  • In poche parole
  • La Fastweb eSIM è disponibile per tutti i già clienti privati e business, oltre che per i nuovi utenti dell'operatore.
  • Per attivarla sarà sufficiente inquadrare il QR code ricevuto dopo l'attivazione dell'offerta scelta e scaricare sul tuo smartphone il profilo associato.
  • Se stai cercando una nuova offerta di linea mobile, ti puoi fare aiutare da un esperto di Selectra  al numero 02 829 503 14:al numero 02 829 503 14:prendendo un appuntamento:prendendo un appuntamento: il servizio gratuito che confronta e attiva le offerte di luce, gas e internet più vantaggiose e più adatte alle esigenze del cliente.

Fastweb eSIM: che cos'è e quali sono i vantaggi?

Se ti stai chiedendo quando arriva l'eSIM Fastweb, forse non sai che a Settembre 2023 Fastweb ha lanciato questo nuovo servizio che permette una piccola rivoluzione per tutti i suoi clienti di linea mobile.

L'eSIM è infatti una nuova tecnologia destinata a sostituire la vecchia SIM tradizionale. Il suo funzionamento è molto semplice: si tratta di una scheda SIM direttamente integrata nel telefono che si scarica con un semplice link e che non può essere persa, danneggiata o rubata.

esim-fastweb-costo
Rappresentazione grafica dell'eSIM - Credits: Fastweb.it

Sembra dunque destinata a soppiantare la classica scheda fisica, con tutta una serie di vantaggi per i consumatori e anche per l'ambiente.

  • Più velocità nell'attivazione delle tariffe. Se sei un nuovo cliente e sei interessato a sottoscrivere online una delle offerte Fastweb Mobile, con la nuova eSIM non dovrai attendere i tempi di consegna tramite posta come al solito, ma riceverai in pochi minuti un semplice link via email.
  • Si elimina la plastica e si riduce l'impatto ambientale. Sebbene piccole, nel loro totale le SIM fisiche rappresentano un enorme dispendio di risorse e possibile inquinamento, dovuto soprattutto a uno smaltimento non corretto. Con la eSIM l'impatto ambientale viene praticamente azzerato, eliminando la plastica, ma anche le altre componenti tecnologiche più avanzate.
  • Flessibile e comoda. La scheda virtuale di Fastweb è anche molto più "agile", in quanto si può installare in pochi secondi e spostare da un telefono all'altro con facilità. Inoltre, ti permette di avere molti più numeri sullo stesso smartphone (ma questo dipenderà anche dal tuo dispositivo) ed è utilizzabile anche all'estero.

Questi sono i principali vantaggi che possono rendere la soluzione dell'eSIM più conveniente e comoda per tutti coloro che cercano oggi una nuova offerta internet mobile.

Quando arriva l'eSIM Fastweb

La nuova eSIM Fastweb è stata ufficialmente rilasciata il 18 Settembre 2023. Ora è disponibile per tutti i clienti privati e anche per quelli Fastweb Business.

Come ottenere la eSIM Fastweb?

Ottenere la eSIM di Fastweb è molto semplice, sia per i nuovi clienti che per coloro che lo sono già. Nel primo caso ti sarà sufficiente seguire questi passaggi:

A questo punto dovrai soltanto completare il procedimento indicando tutti i tuoi dati e scegliere la modalità di pagamento. Entro pochi minuti dall'acquisto riceverai una mail di conferma, contenente anche il link per l'attivazione della tua eSIM di Fastweb.

Nel caso invece tu sia già cliente, le operazioni sono ancora più semplici. Ti basterà infatti accedere all'area clienti MyFastweb e richiedere la sostituzione della SIM fisica con quella virtuale. In alternativa ti potrai anche recare presso uno dei tantissimi negozi Fastweb, per farti assistere in prima persona dallo staff presente nel punto vendita.

Come si Attiva la eSIM di Fastweb?

L'attivazione dell'eSIM Fastweb con il QR Code richiede pochi minuti. Una volta sottoscritta la tua offerta, come ad esempio la nuova promo Fastweb Mobile Full, ti sarà sufficiente:

qr-code-esim-fastweb
Esempio di QR Code - Credits: Fastweb.it
  1. inquadrare il QR Code > il codice quadrato – simile a un codice a barre – leggibile dagli smartphone moderni;
  2. aprire il link che apparirà a schermo > il QR code ti rimanderà a una pagina web da aprire con il tuo browser;
  3. seguire le successive istruzioni > il provider ti guiderà in una procedura automatica per completare in modo corretto l'attivazione della tua eSIM Fastweb.

A questo punto potrai subito iniziare a chiamare, navigare e inviare SMS con il tuo nuovo numero Fastweb.

Installazione su iOS e Android

Se la procedura illustrata in precedenza non dovesse andare a buon fine, puoi provare con l'installazione dalle impostazioni del tuo telefono.

  • In caso di dispositivi iOS: apri le impostazioni, seleziona la voce "Cellulare", scegli "Aggiungi Piano Cellulare" oppure "Aggiungi eSIM" e infine scansiona il QR code che hai ricevuto.
  • In caso di dispositivi Android: apri le impostazioni, seleziona "Connessioni", poi "Gestione schede SIM" o "Gruppo Esim", seleziona "Aggiungi piano tariffario" e scansiona il QR code Fastweb.

In questo modo avrai completato la tua attivazione della sim virtuale Fastweb. Se hai ancora problemi e il servizio non sembra funzionare, ti consigliamo di verificare se il tuo dispositivo sia davvero compatibile, anche aiutandoti con la lista che ti forniamo nel prossimo paragrafo.

Dispositivi compatibili con la eSIM Fastweb

La lista dei dispositivi compatibili con una tecnologia come quella della eSIM Fastweb è sempre in costante aggiornamento. Nella tabella seguente ti indichiamo alcuni dei modelli che il provider indica come abilitati, se il tuo non è presente nella lista, ma è più recente, allora molto probabilmente sarà comunque adatto per usare una scheda telefonica dematerializzata, oltre che la classica sim-card.

Dispositivi compatibili con eSIM Fastweb

Lista dei produttori e modelli compatibili con l'Esim Fastweb
ProduttoreModelli
AppleiPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max, iPhone 12, iPhone 12 Mini, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max, iPhone 13, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max, iPhone 13 mini, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max, iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPhone SE (2nd generation), iPhone SE (3rd generation), iPhone XR, iPhone XS, iPhone XS Max
GooglePixel 2, Pixel 2 XL, Pixel 3, Pixel 3 XL, Pixel 3a, Pixel 3a XL, Pixel 4, Pixel 4 XL, Pixel 4a, Pixel 4a (5G), Pixel 5, Pixel 5a, Pixel 6, Pixel 6 Pro, Pixel 6a, Pixel 7, Pixel 7 Pro, Pixel 7A, Pixel Fold, Pixel 8, Pixel 8 Pro, Pixel 8a
Honor200 Pro, 90, Magic VS, Magic4 Pro, Magic5 Pro, Magic6 Pro, Magic6 RSR PORSCHE DESIGN
HuaweiMate 30, Mate 30 5G, Mate 30 Pro, Mate 30 Pro 5G, Mate 30 RS Porsche Design, Mate 40, Mate 40 5G, Mate 40 Pro, Mate 40 Pro 5G, Mate 40 Pro+, Mate 40E, Mate 40E Pro, Mate 60, Mate X, Mate X2, Mate Xs, P40, P40 pro, P40 pro 5G, Pura 70 Pro
MicrosoftSurface Duo, Surface Duo 2
MotorolaEdge 40, Edge 40 Neo, Moto G 5G 2024, Moto G34 5G, Moto G53 5G, Moto G54 5G, Moto G84 5G, Moto G Stylus 5G (2023), Razr 40 Ultra, Razr 5G, razr, razr 40, Edge Plus 2023
OppoA55s, A55s 5G, A73 (2020), A79 5G, Find N2 Flip, Find N3, Find X3 Pro, Find X5, Find X5 Pro, Reno 9A, Reno7 A, Reno 10 Pro 5G, Reno5 A, Reno6 Pro+ 5G
ZTELibero Flip
SamsungGalaxy A23e, Galaxy A35 5G, Galaxy A54, Galaxy A54 5G, Galaxy A55, Galaxy A55 5G, Galaxy Fold, Galaxy M35 5G, Galaxy Note20, Galaxy Note20 5G, Galaxy Note20 Ultra, Galaxy Note20 Ultra 5G, Galaxy S20, Galaxy S20 5G, Galaxy S20 Ultra 5G, Galaxy S20+, Galaxy S20+ 5G, Galaxy S21, Galaxy S21 5G, Galaxy S21 Ultra 5G,Galaxy S21+ 5G, Galaxy S22 5G, Galaxy S22 Ultra 5G, Galaxy S22+ 5G, Galaxy S23, Galaxy S23 5G, Galaxy S23 FE, Galaxy S23 FE (dual sim), Galaxy S23 Plus, Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23+, Galaxy S24, Galaxy S24 Ultra, Galaxy S24+, Galaxy W24, Galaxy Watch 4, Galaxy Watch 5, Galaxy Watch 6, Galaxy XCover6 Pro, Galaxy XCover7, Galaxy Z Flip, Galaxy Z Flip 5G, Galaxy Z Flip3 5G, Galaxy Z Flip4 5G, Galaxy Z Flip5, Galaxy Z Fold 2, Galaxy Z Fold 3, Galaxy Z Fold2 5G, Galaxy Z Fold3 5G, Galaxy Z Fold4, Galaxy Z Fold4/Galaxy Fold4, Galaxy Z Fold4/Galaxy Fold4 5G, Galaxy Z Fold5
SonyXperia 1 V, Xperia 10 III Lite, Xperia 10 V, Xperia 5 IV, Xperia 5 V
Xiaomi12T Pro, 13, 13 Pro, 13T Pro, 14 5G, 14 Pro

Questa è la lista dei dispositivi compatibili forniti direttamente dal provider. Se ti trovassi in difficoltà o vorresti maggiori informazioni al riguardo, ti puoi rivolgere all'assistenza clienti Fastweb che risponde al numero 192.193 per i clienti privati e al 192.194 per i clienti business.

Fastweb eSIM Apple Watch

Al momento il servizio eSIM di Fastweb non è disponibile su Apple Watch, risulta invece disponibile sugli smartwatch di casa Samsung come il Galaxy Watch 4, 5 o 6.

Qual è il Costo della eSIM di Fastweb

In genere il provider applica un contributo per la scheda virtuale di 10 € una tantum, ovvero da pagare una sola volta alla sottoscrizione dell'offerta con la quale hai deciso di passare a Fastweb.

A questa cifra dovrai aggiungere il costo del primo mese della tariffa che hai scelto. Se ad esempio attivi la promo Fastweb Mobile Maxi dovrai pagare:

  • 11,95 € per la prima mensilità;
  • 10,00 € per il contributo dell'eSIM Fastweb (l'importo è lo stesso anche in caso di SIM tradizionale).

Al prezzo totale non si aggiungono altri costi nascosti, contributi per la spedizione o per la richiesta della portabilità del vecchio numero.

Per attivare l'offerta più adatta alle tue esigenze, affidati a Selectra , leader nel confronto delle offerte internet, luce e gas. Contattaci al numero 02 829 503 14:al numero 02 829 503 14:prendendo un appuntamento:prendendo un appuntamento: il servizio è gratuito, senza impegno e personalizzato per le tue esigenze.

Costi Cambio Operatore

Ricorda che nel caso tu stia cambiando operatore, ai costi della eSIM Fastweb si potrebbero aggiungere eventuali penali o richieste della precedente società, come ad esempio il contributo per il trasferimento del credito residuo o le rate rimanenti dall'acquisto di un dispositivo.

Offerte Fastweb per eSIM: quali sono le promo

Per ottenere la tua Fastweb eSIM, se non sei ancora cliente del provider, dovrai attivare una delle sue promozioni di telefonia mobile. In questa tabella ti riassumiamo le proposte oggi attivabili, così da permetterti un confronto rapido e veloce.

Offerte Fastweb Mobile 5G | Giugno 2024
OffertaCaratteristiche
Offerta Fastweb per smartphone

Fastweb Mobile
7,95 €/mese

150 GB di internet anche in 5G e Minuti illimitati; 100 SMS; Corsi della Fastweb Digital Academy; Spedizione SIM Gratis | Contributo SIM: 10 €
Offerta Fastweb per smartphone

Fastweb Mobile Full
9,95 €/mese

200 GB di internet anche in 5G e Minuti illimitati; 100 SMS; Corsi della Fastweb Digital Academy; Spedizione SIM Gratis | Contributo SIM: 10 €
Offerta Fastweb per smartphone

Fastweb Mobile Maxi
11,95 €/mese

300 GB di internet anche in 5G e Minuti illimitati; 100 SMS; Corsi della Fastweb Digital Academy; Spedizione SIM Gratis | Contributo SIM: 10 €

Quali Operatori hanno la eSIM?

Fastweb non è il solo operatore telefonico italiano ad aver adottato questa nuova soluzione, di seguito una lista degli altri gestori che lo hanno fatto e a cui abbiamo dedicato degli approfondimenti sul nostro sito:

Tra le altre notizie: