Cambia operatore gratuitamente con Offerta Internet!

Cambia operatore gratuitamente con Offerta Internet!

Iliad Down Oggi: Cosa Fare in caso di Guasti e Problemi

Aggiornato:
min. | Tempo di Lettura
Iliad Down
Come mai oggi Iliad non funziona?

Stai vivendo problemi con la linea? Potrebbero esserci dei guasti generali sulla rete dell'operatore: appurato sia così, potrai contattare il numero assistenza Iliad (177 per i privati e 176 per i professionisti). Scopri come verificare se effettivamente sia in corso un Iliad down o se qualcosa non stia funzionando con i tuoi dispositivi domestici e come intervenire al riguardo.

  • Iliad Down Oggi: in poche parole
  • Puoi verificare se la rete è fuori servizio contattando l'assistenza clienti al numero 177 per privati e 176 per gli utenti business.
  • In alternativa, se hai un'altra connessione a internet, puoi controllare se ci sono segnalazioni di problemi con la rete Iliad oggi sul sito Downdetector by Ookla o su alcuni Social Network.
  • Qualora non ci fossero problemi di connessione con Iliad, dovrai verificare i dispositivi presenti nella tua abitazione come modem, computer, smartphone e i loro collegamenti, soprattutto nel caso siano utilizzati cavi Ethernet.

Iliad Down Oggi: a chi mi devo rivolgere

Se la tua rete Iliad non funziona oggi, potrebbero esserci dei problemi sulla linea. Il modo più semplice per sapere cosa sta succedendo è quello di contattare l'assistenza clienti del provider. I numeri Iliad dedicati sono due:

  • il 177 per le utenze private, sia per i servizi mobile che per quelli fibra casa;
  • il 176 per le utenze con Partita Iva, dunque professionisti e aziende.

Una volta contattato il numero, sarà necessario passare attraverso un menù automatizzato, che ti condurrà a parlare con un addetto al supporto, al quale potrai chiedere se ci sono problemi con Iliad nella tua zona. Qualora non ce ne fossero, potrai richiedere assistenza per i tuoi dispositivi, come ad esempio un controllo dei canali del modem.

Il personale ti aiuterà ad esaminare la tua situazione e, nel caso non ci fossero soluzioni possibili a distanza, provvederà a inoltrerà la tua richiesta ai tecnici che ti potranno contattare per fissare un appuntamento direttamente a casa tua.

Iliad Down: verificarlo con Downdetector

Ci sono altri modi, anche più veloci, per verificare se ci sono guasti sulla rete di Iliad, uno dei più grandi operatori italiani. Per farlo avrai però bisogno di un'altra connessione a internet, ad esempio quella del telefono mobile di un parente, il Wifi pubblico cittadino o la rete di un amico che ha sottoscritto un'altra offerta internet casa.

Se riesci a connetterti, allora dovrai cercare sul tuo browser il sito Downdetector o semplicemente anche "Downdetector Iliad". Questo è un servizio creato da Ookla, società internazionale che si occupa del monitoraggio delle reti internet e che inoltre ogni anno premia le migliori nell'ambito.

Una volta all'interno, sulla prima pagina dovrai scrivere sul campo di ricerca "Iliad". In pochi secondi il sito caricherà i risultati, mostrandoti un grafico delle segnalazioni dei guasti Iliad ricevute oggi, come quello che vedi qui sotto.

problemi-connessione-iliad-oggi
Esempio grafico di Downdetector per Iliad Down - Credits: Downdetector.it

Downdetector, infatti, non indica direttamente "Iliad ha problemi di connessione oggi", ma mostra quante persone hanno cercato informazioni sugli stessi problemi. Più alto è il numero di utenti che effettua questa ricerca, maggiore sarà il picco nel grafico e, più alto è questo valore, più è probabile che ci sia un guasto generalizzato.

Inoltre, il servizio di permette di visionare anche i risultati per singole città, dunque se cerchi "Iliad Down Milano" o "Iliad Down Firenze", puoi selezionare poco sotto, nella stessa pagina, il nome del Comune desiderato. O, in alternativa, puoi cliccare accanto su "Mappa delle segnalazioni in tempo reale" e vedere un cartina dell'Italia con dei puntini che indicano i disservizi riscontrati.

problemi-iliad-oggi
Elenco città e mappa Downdetector - Credits: Downdetector.it

Iliad Down su X (Twitter): come si controlla

Qualora tu abbia un secondo smartphone per il quale hai sottoscritto un'altra offerta di telefonia mobile, puoi utilizzare alcuni Social Network per scoprire se ci sono problemi con Iliad. In particolar modo, potrai usare X (il vecchio Twitter), un Social dove di solito tante persone comunicano se ci sono disservizi con una specifica azienda, app, sito. Per utilizzarlo in questo modo dovrai: 

  • aprire l'applicazione o il sito;
  • digitare nel campo di ricerca l'hashtag #iliadown o #iliaddown.

Se vedrai molti messaggi recenti degli utenti che parlano di questo argomento, allora è possibile che il problema con la rete sia generale e non dovuto a cause interne alla tua abitazione.

Non Funziona Iliad per l'Internet a Casa: ecco cosa fare

Se la tua connessione internet casa erogata da Iliad non sta funzionando come dovrebbe e hai verificato che non ci siano guasti generali sulla linea, ci sono diversi elementi che devi controllare per poter identificare il possibile problema. Qui di seguito ti diamo alcuni consigli su cosa fare nel caso di problemi con Iliad:

problemi-fibra-iliad-oggi
  1. Controlla il tuo computer o il tuo dispositivo. Quando si parla di difficoltà con la rete internet, in genere si tende sempre a dare la colpa al segnale dell'operatore. In molti casi però, il problema potrebbe essere molto più semplicemente all'interno del nostro computer: un cavo collegato male, una scheda di rete che non funziona più, dei driver da aggiornare e altri piccoli dettagli tecnici di questo tipo.
  2. Controlla lo stato del tuo modem. Il dispositivo Iliadbox è il modem fornito dalla compagnia all'attivazione della tua offerta. Quando ci sono problemi di navigazione, è il "primo indiziato" e quello che dobbiamo monitorare con più attenzione. Una semplice presa elettrica collegata male o un cavo malfunzionante, potrebbero essere la causa del disservizio. Nel prossimo paragrafo, vedremo nel dettaglio come intervenire su questo dispositivo.
  3. Verifica di aver pagato tutte le fatture. Nei casi in cui non sia stata attivata la domiciliazione bancaria, che consente il pagamento automatico delle tue bollette con addebito su conto corrente o carta di credito, può capitare di dimenticarsi una bolletta telefonica. Dall'area personale Iliad potrai facilmente monitorare lo stato dei tuoi saldi e, in caso di dubbi, puoi sempre contattare l'assistenza.
  4. Evita di connettere troppi dispositivi in contemporanea. Specie nelle famiglie numerose è frequente che siano connessi molti computer, smartphone e televisori allo stesso momento, ma anche apparecchi dell'ecosistema smart home come quelli legati a termostati, tapparelle, lampadine, prese elettriche e così via. Sebbene oggi le reti e i modem siano in grado di gestire un traffico così elevato, è anche vero che se i dispositivi sono impegnati in attività onerose (gaming, streaming, smart home controlling) possono pesare molto sull'efficienza della navigazione.

Cosa fare se Iliadbox non funziona

Se stai avendo problemi con il modem incluso con le offerte Iliad fibra, ti indichiamo alcuni procedimenti da seguire. Tieni presente che questo dispositivo fornito dal provider non presenta i classici tasti analogici sul retro, ma un piccolo display con un menù che puoi gestire tramite le freccette accanto ad esso.

iliad-problemi-di-connessione
Iliad box - Credits: Iliad.it
  • Verifica i collegamenti. Come primo passaggio, molto veloce, ti suggeriamo di controllare che tutti i cavi siano connessi in modo corretto: il cavo di alimentazione, quello in fibra ottica che si connette con l'esterno ed eventuali altri fili di collegamento a computer o telefoni.
  • Controlla lo stato dell'Iliadbox. Una delle altre verifiche preliminari da eseguire è quella dello stato di connessione del dispositivo. Per farlo in modo rapido ti basterà aprire il tuo browser e collegarti all'indirizzo http://192.168.1.254/ che aprirà il pannello di controllo del modem. Una volta effettuato l'accesso, ti basterà selezionare il primo strumento denominato "Stato della Iliadbox". Qui troverai tutti i dati relativi al tuo modem suddivisi su varie pagine: nella prima troverai subito indicazioni sullo stato di connessione, se trovi la dicitura "OK" in verde vuol dire che tutto è nella norma.
  • Controlla le impostazioni e i parametri. Sempre dal pannello di controllo puoi verificare che non siano state effettuate modifiche alle impostazioni, che ti impediscano di navigare. Ad esempio cambi di password, oppure l'applicazione di particolari filtri. 
  • Riavvia il dispositivo. Una delle operazioni che più spesso aiutano a risolvere problemi minori, è il riavvio del modem. Nel caso dell'Iliadbox lo dovrai fare dal piccolo schermo presente su di esso seguendo questi passaggi: clicca sulla freccia in basso per attivare lo schermo, ora clicca ancora otto volte per scendere nel menù fino all'ultima opzione quella del riavvio, infine clicca sulla freccia di destra per dare il tuo OK a far partire il processo. In pochi secondi il modem tornerà funzionante e operativo.
  • Reset del modem. Alcuni modem/router sono provvisti di un apposito tasto nascosto per il reset, ovvero un ritorno allo stato di fabbrica. Nel caso del modello di Iliad questo non è presente, dunque l'unico modo è quello di scollegare il cavo di alimentazione dalla rete elettrica e collegarlo di nuovo dopo qualche secondo.

Questi sono alcuni dei metodi a tua disposizione per risolvere quelle giornate in cui Iliad non va. Per operazioni più avanzate, come modifiche nei parametri di rete o altro, ti dovrai rivolgere sempre all'assistenza clienti, in questo modo eviterai di compromettere ulteriormente la tua situazione.

Che rete usa Iliad in Italia?

Iliad è un operatore con rete proprietaria per quanto riguarda le linee mobili in 3G, 4G e 5G. Per quanto riguarda la fibra ottica invece, Iliad si appoggia ai due operatori wholesale (all'ingrosso): Fibercop e Open Fiber.

Problemi Iliad Mobile: 10 cose da fare e controllare

Se stai avendo problemi con Iliad in 4G o 5G, puoi controllare se ci sono guasti sulla linea come indicato all'inizio dell'articolo. Qualora non ci fossero problemi generalizzati, rintracciare la causa del disservizio potrebbe non essere facilissimo. Perciò abbiamo preparato per te una lista di dieci cose da fare.

sim-iliad-non-funziona
  1. Riavvia il dispositivo. Il consiglio più banale nel mondo dell'informatica si può adattare anche ai nostri smartphone, che sono in sostanza dei computer in miniatura. Talvolta un semplice riavvio o "spegni-accendi", può risolvere alcuni problemi minori, come un'improvvisa assenza di connessione a internet.
  2. Controlla di aver credito sufficiente per rinnovare la tua promozione. Se non hai attivato il servizio di addebito su conto corrente, ti dovrai ricordare periodicamente di fare una ricarica Iliad. Qualora lo avessi dimenticato, la tua promozione potrebbe non rinnovarsi, causando così l'interruzione dei tuoi servizi.
  3. Assicurati di non aver superato le tue soglie di traffico. Al momento non sono disponibili promo Iliad con giga illimitati, per cui tutte le offerte hanno un tetto massimo di Giga oltre cui non andare. Controlla di non averlo superato attraverso l'area clienti o contattando l'assistenza Iliad. Nel caso di frequenti superamenti della soglia massima, potrai valutare di cambiare offerta Iliad scegliendone una con più traffico dati.
  4. Verifica la copertura di rete. Oggi la rete internet raggiunge quasi ogni angolo del nostro Paese, per cui è raro trovarsi senza segnale, tuttavia può ancora succedere, soprattutto in zone più remote. Per questo, prima di recarti in luoghi isolati è sempre opportuno verificare la copertura Iliad, così da evitare di rimanere senza collegamento alla rete 4G e 5G.
  5. Configura il tuo APN. Acronimo che sta per Access Point Name (Nome del Punto di Accesso) indica un parametro che lo smartphone utilizza per sapere come connettersi a internet, un po' come fosse l'indirizzo a cui si deve collegare. L'APN Iliad in genere si configura in modo automatico al primo inserimento della SIM, ma in alcuni casi può essere necessario un intervento manuale. Quindi tieni presente questo punto soprattutto se sei appena passato a Iliad.
  6. Controlla le previsioni meteo. In particolari condizioni metereologiche, le onde radio della rete in 4G o 5G possono subire interferenze. Se c'è molto vento, pioggia forte o temporali, potrebbe essere questa la causa dei problemi Iliad.
  7. Controlla di aver attiva la navigazione su dati mobili. Tutti gli smartphone moderni permettono in modo facile di attivare e disattivare la funzione di navigazione su rete wifi domestica o su quella mobile. In alcuni frangenti, ad esempio per risparmiare batteria quando siamo in casa o per errore, può capitare di disattivare il servizio e dimenticarsi di riattivarlo successivamente. 
  8. Verifica se la SIM è inserita. Anche la SIM card tradizionale può ogni tanto dare problemi ed essere la causa del guasto Iliad che stai vivendo. In questi casi puoi estrarre la SIM Iliad dal suo alloggiamento e riposizionarla, per accertarti che si sia solo spostata leggermente. Per risolvere il problema in modo definitivo, puoi anche valutare il passaggio all'eSIM Iliad, una nuova scheda virtuale e dematerializzata, che non potrai mai perdere o danneggiare inavvertitamente.
  9. Cambia rete. In alcuni casi, i problemi potrebbero riguardare una sola rete tra il 4G e il 5G di Iliad. Gli smartphone più recenti consentono in modo semplice, dalle impostazioni della SIM, di scegliere su quale rete navigare: se ad esempio stai avendo problemi in 5G, prova ad attivare la navigazione su 4G. Questa è una soluzione temporanea, se ci sono guasti di sistema attendi la soluzione del provider, ma se hai guasti sul tuo dispositivo, ti dovrai rivolgere a un centro assistenza.
  10. Cambia applicazione. Ultimo consiglio riguarda le app: anch'esse spesso possono avere problemi di down, indipendenti dal tuo dispositivo o dal servizio di Iliad. Ad esempio, se non riesci a inviare/ricevere messaggi su WhatsApp o navigare su Instagram, prova a farlo con il tuo browser: se funziona, molto probabilmente c'è un problema con queste applicazioni.

In questo decalogo hai a tua disposizione molti consigli differenti, che coprono quasi tutte le cause dei problemi con Iliad 4G o 5G oggi.

Perchè Iliad non prende in casa?

Possono esserci molte cause che provocano una cattiva ricezione di Iliad in casa: mura troppo spesse, interferenze di altri dispositivi, uno smartphone danneggiato, problemi generali sulla linea. Indaga le cause e consulta l'assistenza per una possibile soluzione.

Problemi Iliad Chiamate

In alcuni casi, i problemi con Iliad riguardano solo un servizio, come ad esempio le chiamate telefoniche. Alcuni dei suggerimenti dati nel paragrafo precedente possono funzionare anche in questo caso. Quindi puoi: provare a riavviare il dispositivo; controllare il corretto inserimento della SIM card; verificare lo stato dei pagamenti per la tua offerta iliad o la copertura nella tua zona.

Assicurati inoltre di aver attivo il servizio Iliad VoLTE. Questo consente al tuo telefono di fare chiamate utilizzando la rete in 4G, migliorando molto la qualità e riducendo le interferenze nel segnale che possono causare i problemi che stai vivendo.

Tra le altre notizie: